Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » M-audio Ozone! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: M-audio Ozone!
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 07. Marzo 2007 02:26      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi ho visto che qualche volta si è parlato di questa scheda, ma non in maniera esauriente..

qualcuno l'ha provata? che ne pensate?

ma è usb 2.0?


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Marzo 2007 07:44      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la parte elettronica è praticamente una fasttrack (ingresso mic+ingresso linea) i convertitori ed il pre sono buoni, dispone di un volume separato di ascolto per i due ingressi mer il monitor diretto. in più ha una tastiera midi a 2 ottave con dinamica, 8 controllers e interfaccia midi (una oxygen 25).
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Marzo 2007 07:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo, è usb 1, ma con soli 2 canali la cosa è ininfluente. le schede audio usb 2.0 sono pochissime
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 07. Marzo 2007 08:48      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie, cubaser..
allora, nonostante non sia usb 2.0, secondo te potrò usarla (senza problemi ingestibili di latenza) per suonarci dal vivo con qualche synth standalone in real time, e magari collegando uno strumento e usando gli effetti del guitar rig?

ai controller a cui ti riferisci (sono quelle manopoline sopra la tastiera vero?) potrei assegnare ad esempio la funzione di uno dei potenziometri virtuali del pannello di un simulatore minimoog?


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Marzo 2007 10:26      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la latenza dipende dai drivers e dal processore, quindi valuta secondo questi parametri. se hai una macchina recente, con uno o due vst e guitar rig non dovresti avere problemi,salvo che hai una sola uscita stereo e quindi non puoi separare i suoni per andare su un mixer esterno.
gli 8 controllers (per 5 banchi o 1o non mi ricordo) possono essere usati per qualsiasi cosa abbia un controllo midi, quindi un vsti ma anche alcuni parametri del guitar rig, anche contemporaneamente su canali midi diversi.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 07. Marzo 2007 10:46      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la userò con un portatile hp nx7400 ...
ovviamente, come spiegavo in un altro topic, il pc sarà usato solo per quello scopo.. non installerò nient'altro..
e se userò simulatori di synth e guitar rig, li userò uno alla volta.. non mi interessa usarli contemporaneamente (in realtà non so neanche se si può fare)..

questo pc reggerebbe l'uso che ho intenzione di farne?


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 07. Marzo 2007 11:03      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo di no, non dovresti aver problemi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 09. Marzo 2007 00:39      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usb 1.0 dovrebbe avere problemi per l'harware monitoring.. c'è la tascam us 122L che è usb 2.0..

con 240 euro ti porti a casa da thomann.de scheda più tastierina alesis..


Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 09. Marzo 2007 01:05      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
axl, cos'è questo hardware monitoring?
in pratica cosa ci guadagnerei (per l'uso che ne prevedo) ad avere una scheda usb 2.0 anzichè 1.1?

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 09. Marzo 2007 07:37      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La sorella maggiore ozonic oltre ad avere un'ottava in più ha la presa firewire.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Marzo 2007 09:49      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se per hardware monitor intendi il monitor diretto dell'ingresso, l'ozone ce l'ha, addirittura con i controlli separati per 2 inputs, e funziona egragiamente. la sorella maggiore ozonic è un'altra storia, praticamente è una FW410 con una tastiera di 3 ottave, 4 inputs e 4 outputs, una 50ina di controllers tra cui un joystick, ha addirittura il controllo di volume hardware separato per due coppie di uscite,
però costa più del doppio della ozone.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
axl 84
Member
Member # 2165

 - posted 09. Marzo 2007 11:22      Profile for axl 84   Email axl 84         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no cubaser quello è il direct monitoring..
l'hardware monitoring è l'ascolto dell'audio processato dal pc e dai vari software a latenza zero..

se non hai l'hardware monitoring (e quindi una buona scheda fw oppure usb 2.0) suonare la chitarra in real time con guitar rig.. non si può.

esperienza personale.
ho acquistato la behringer fca 202 per avere una fw ma non avendo asio 2.0 non riesce a farmi avere latenze accettabili e quindi nulla..


Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 09. Marzo 2007 12:02      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma allora quale potrebbe essere una soluzione a buon prezzo (viste le mie necessità di suonare dal vivo con quel notebook)?

un prodotto scheda audio con tastiera incorporata mi farebbe comodo (mi ero già affezionato alla ozone che stavo per comprare) .. ma a questo punto accetto anche altri suggerimenti..

grazie! ciao!


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 09. Marzo 2007 12:12      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
boh, quello che di ci tu è il monitor di cubase, l'hardware non c'entra nulla, o forse c'è un equivoco di termini. lateza zero non esiste da nessuna parte, sia pure 1 ms ma ci deve essere. una scheda usb 1 arriva normalmente a circa 6/8 ns, quindi è pienamente suonabile con guitar rig. tempo fa qualcuno si è preso la briga di calcolare cosa vogliono dire 8 ms in termini di valore musicale, siamo sotto le semibiscorome ma di molto. per conto mio sono solo fisime.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
TazMarino
Junior Member
Member # 9131

 - posted 09. Marzo 2007 12:57      Profile for TazMarino   Email TazMarino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in realtà io non userò il guitar rig per suonare la chitarra, ma per suonare il mio contrabbasso elettrico per effetti di "atmosfera" (prevalentemente con l'archetto).. con il pc desktop comunque suono il guitar rig a latenza 10 se non ricordo male.. e non si percepisce questo grande ritardo (per lo meno suonando da soli)..

e poi bisogna essere dei grandi contrabbassisti virtuosi per riuscire ad avere sottomano valori così tanto al di sotto delle semibiscrome.. io sono ancora al IV corso di conservatorio..

e la latenza per i synth invece è anche un argomento così delicato?

in sostanza.. che dite.. compro la OZONE o no?

sono nelle vostre mani..


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.