Autore
|
Topic: M-audio Ozone!
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Marzo 2007 07:44
la parte elettronica è praticamente una fasttrack (ingresso mic+ingresso linea) i convertitori ed il pre sono buoni, dispone di un volume separato di ascolto per i due ingressi mer il monitor diretto. in più ha una tastiera midi a 2 ottave con dinamica, 8 controllers e interfaccia midi (una oxygen 25).
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Marzo 2007 07:45
dimenticavo, è usb 1, ma con soli 2 canali la cosa è ininfluente. le schede audio usb 2.0 sono pochissime
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Marzo 2007 10:26
la latenza dipende dai drivers e dal processore, quindi valuta secondo questi parametri. se hai una macchina recente, con uno o due vst e guitar rig non dovresti avere problemi,salvo che hai una sola uscita stereo e quindi non puoi separare i suoni per andare su un mixer esterno. gli 8 controllers (per 5 banchi o 1o non mi ricordo) possono essere usati per qualsiasi cosa abbia un controllo midi, quindi un vsti ma anche alcuni parametri del guitar rig, anche contemporaneamente su canali midi diversi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Marzo 2007 11:03
credo di no, non dovresti aver problemi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
TazMarino
Junior Member
Member # 9131
|
posted 09. Marzo 2007 01:05
axl, cos'è questo hardware monitoring? in pratica cosa ci guadagnerei (per l'uso che ne prevedo) ad avere una scheda usb 2.0 anzichè 1.1?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
coach
Member
Member # 4750
|
posted 09. Marzo 2007 07:37
La sorella maggiore ozonic oltre ad avere un'ottava in più ha la presa firewire.
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Marzo 2007 09:49
se per hardware monitor intendi il monitor diretto dell'ingresso, l'ozone ce l'ha, addirittura con i controlli separati per 2 inputs, e funziona egragiamente. la sorella maggiore ozonic è un'altra storia, praticamente è una FW410 con una tastiera di 3 ottave, 4 inputs e 4 outputs, una 50ina di controllers tra cui un joystick, ha addirittura il controllo di volume hardware separato per due coppie di uscite, però costa più del doppio della ozone.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Marzo 2007 12:12
boh, quello che di ci tu è il monitor di cubase, l'hardware non c'entra nulla, o forse c'è un equivoco di termini. lateza zero non esiste da nessuna parte, sia pure 1 ms ma ci deve essere. una scheda usb 1 arriva normalmente a circa 6/8 ns, quindi è pienamente suonabile con guitar rig. tempo fa qualcuno si è preso la briga di calcolare cosa vogliono dire 8 ms in termini di valore musicale, siamo sotto le semibiscorome ma di molto. per conto mio sono solo fisime.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|