T O P I C R E V I E W
|
piccuico
Member # 9215
|
posted 18. Marzo 2007 08:26
Posseggo una scheda audio Terratec Phase 88 rack fw che mi funziona benissimo sia in windows e sia con tanti software musicali. Solo in Cubase SX3 mi dà problemi. In particolare non mi consente di registrare la traccia audio, comunicandomi "Non è stato possibile impostare la frequenza di campionamento. Potrebbe dipendere da una sincronizzazione esterna". Come posso risolvere il problema ?
|
fabios
Member # 5548
|
posted 18. Marzo 2007 11:47
hai configurato il nuovo cubase in modo che veda la scheda??
|
Lunar
Member # 5608
|
posted 03. Maggio 2007 11:00
Buongiorno a tutti. Mi ricollego a questo topic perchè da qualche giorno ho lo stesso identico problema con Cubase SX2. Non appena lo apro mi da il messaggio: "Non è stato possibile impostare la frequenza di campionamento. Potrebbe dipendere da una sincronizzazione esterna".
Faccio presente che non ho effettuato nuove installazioni ne' cambiato parametri: Il problema si è presentato improvvisamente.
Gentilmente qualcuno è in grado di capire come posso risolvere questo problema che di fatto mi impedisce di suonare? Ringrazio anticipatamente.
|
cj
Member # 236
|
posted 03. Maggio 2007 12:03
cambia il driver da quello della tua scheda a quello di windows, chiudi e ricambialo a quello della tua scheda (che non citi)
bye cj
|
Lunar
Member # 5608
|
posted 03. Maggio 2007 12:20
quote: Originally posted by cj: cambia il driver da quello della tua scheda a quello di windows, chiudi e ricambialo a quello della tua scheda (che non citi)
bye cj
Grazie cj, con il tuo consiglio ho risolto il problema. Infatti andando sui settaggi dei driver internamente al cubo mi diceva che era impossibile applicare quelli della mia scheda audio (Audiophile 2496). Praticamente in maniera autonoma aveva de deciso di non assegnarli più.
Resta il "mistero" di come possa essere successa questa cosa. Secondo te da cosa può essere dipeso?
E comunque di nuovo grazie. Devo dire che ogni qualvolta ho avuto bisogno di qualcosa in questo forum ho sempre risolto.
|
cj
Member # 236
|
posted 03. Maggio 2007 15:58
mah, non saprei, succede ogni tanto anche su mac che la scheda si "sganci" da cubase, a me è capitato principalmente perché era stato aperto un progetto con altre impostazioni o quando ho aggiornato da un cubase più vecchio. CMQ a quel messaggio ho sempre risolto, sia su win che su mac, facendo come detto. cj
|
cj
Member # 236
|
posted 03. Maggio 2007 15:58
mah, non saprei, succede ogni tanto anche su mac che la scheda si "sganci" da cubase, a me è capitato principalmente perché era stato aperto un progetto con altre impostazioni o quando ho aggiornato da un cubase più vecchio. CMQ a quel messaggio ho sempre risolto, sia su win che su mac, facendo come detto. cj
|
andreus
Member # 10645
|
posted 30. Gennaio 2008 14:09
anche io ho lo stesso problema solo che riesco a registrare, il segnale entra ma non mi fa sentire cio che ho registrato da cubase, mentre se lo esporto e lo salvo si
|
maurix
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2008 14:11
Probabilmente Cubase non è associato a nessun driver audio valido, ste sta muto completamente.
|
andreus
Member # 10645
|
posted 30. Gennaio 2008 21:57
cosa dovrei fare allora?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 30. Gennaio 2008 22:22
Ma cubase è completamente muto o ogni tanto qualcosa senti ?
|
andreus
Member # 10645
|
posted 31. Gennaio 2008 16:18
si completamente
|
maurix
Member # 2135
|
posted 01. Febbraio 2008 00:14
Devi andare in Impostazioni periferiche e in VST Multitrack o VST Audio Bay devi scegliere il driver corrispondente alla scheda audio che stai utilizzando.
|
andreus
Member # 10645
|
posted 01. Febbraio 2008 13:16
maurix per capirci ti ho fatto uno schemino la mai scheda audio è una Realtek ALC662
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 01. Febbraio 2008 13:37
cerca sul pannellino della scheda realtek se hai un'uscita spdif attiva e deselezionala. vai in avvio-programmi-steinberg-cubase sx-asio multimedia setup-opzioni avanzate e dal menu opzioni scheda disatttiva full duplex
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 01. Febbraio 2008 13:43
quote: Originally posted by Lunar: quote: Originally posted by cj: cambia il driver da quello della tua scheda a quello di windows, chiudi e ricambialo a quello della tua scheda (che non citi)
bye cj
Grazie cj, con il tuo consiglio ho risolto il problema. Infatti andando sui settaggi dei driver internamente al cubo mi diceva che era impossibile applicare quelli della mia scheda audio (Audiophile 2496). Praticamente in maniera autonoma aveva de deciso di non assegnarli più.
Resta il "mistero" di come possa essere successa questa cosa. Secondo te da cosa può essere dipeso?
E comunque di nuovo grazie. Devo dire che ogni qualvolta ho avuto bisogno di qualcosa in questo forum ho sempre risolto.
Quando la scheda si "sgancia" il 99% delle volte è perchè il cubo è crackato...... A me invece capita spesso che la scheda smetta di funzionare quando , una volta aperto cubase, accendo o spengo la tastiera o accendo e spengo lo stereo a cui la scheda è collegata. A QUEL PUNTO devo chiudere cubase, spegnere e riaccendere la scheda audio (m-audio USB) e riavviare il cubo. mi sa che su mac queste cose non capitano
|
andreus
Member # 10645
|
posted 01. Febbraio 2008 14:01
nella scheda audio non ho nessun spdif, ho deselezionato full duplex ma non cambian niente
|
andreus
Member # 10645
|
posted 01. Febbraio 2008 17:56
ho trovato e disattivato spdif ma nn cambia niente, ke devo fare..?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Aprile 2008 14:56
In menu/Periferiche/gestione_periferiche/VST_qualcosa che driver audio è selezionato ?
|