Autore
|
Topic: problema cubase sx 2.0.1
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 18. Marzo 2007 19:30
S.O.S. Chiunque di voi riesce ad essermi di aiuto gli saro' eternamente grato!!! E' piu' di un anno che ho lasciato l'analogico per la registrazione digitale, ma a quanto pare la fortuna non mi e' stata vicina. Vi faccio l'elenco dell'assemblaggio del mio pc, così vi facilito il problema: Sistema asus windows xp professional versione 2002, pentium 4 cpu 3.20 GHz, 2.00 GB di RAM, HDD MAXTOR SATA 6B MO 7200 RPM SERIAL ATA 6Y, Scheda madre asus P5P800, Scheda audio SB Audigy 4 audio (ECOO), Interface MIDI USB EDIROL UM-1 DRIVER VER.1.6.0 per l'ascolto dei MIDI FILE dall'RA 90 ROLAND, SCHEDA VIDEO RADEON 9250 128 MB 64 BIT DDR AGP, e uso CUBASE SX 2.0.1 IL PROBLEMA: ritardo e salti continui del brano in ascolto dopo e durante la registrazione con sfarfallamento della cpu come se fosse stracarico di plug-in(tra l'altro in assenza assoluta) e sono costretto ad interrompere il programma. La ventolina dopo neanche mezz'ora di accensione fa un rumore fastidiosissimo tipo un'accellerazione sotto sforzo. NESSUNO MI HA SAPUTO CONSIGLIARE E LA MIA DISPERAZIONE E' ASSOLUTA!!!!! VI IMPLORO AIUTATEMI.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 18. Marzo 2007 20:17
i problemi li hai solo con cubase? verifica se è attiva la cache l2 del processore nel bios, sempre nel bios verifica che sia attivata l'opzione ultra dma per il tuo hard disk. la stessa verifica in sistema-gestione periferiche-hardware-bus ide primario, verifica che sia impostato su ultra-dma. elimina i programmi in background non strettamente necessari. prova a caricare i drivers audio ASIO 4 all, che puoi scaricare dalla rete.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 18. Marzo 2007 20:24
quote: Originally posted by cubaser: i problemi li hai solo con cubase? verifica se è attiva la cache l2 del processore nel bios, sempre nel bios verifica che sia attivata l'opzione ultra dma per il tuo hard disk. la stessa verifica in sistema-gestione periferiche-hardware-bus ide primario, verifica che sia impostato su ultra-dma. elimina i programmi in background non strettamente necessari. prova a caricare i drivers audio ASIO 4 all, che puoi scaricare dalla rete.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 18. Marzo 2007 20:32
Ciao cubaser...E' la mia prima volta sul forum...mi sono iscritto stasera, e non so nemmeno se riesco a risponderti...come infatti x errore ti ho rispedito la tua risposta. Proverò a seguire passo passo i tuoi consigli, con l'augurio di riuscire, visto che sono inesperto di pc. Ti farò sapere in seguito, ti ringrazio per il tuo interessamento e ti prego di starmi vicino in questa impresa.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 19. Marzo 2007 09:58
Ciao cubaser... Sono riuscito ad entrare nel BIOS e dopo tante peripezie in ADVANCED - CPU CONFIGURATION ho trovato la scritta CACHE L1:16 KB, CACHE L2: 1024 KB, CACHE L3: 0 KB ma non mi ha dato possibilità di entrare nella scritta CACHE L2. Sono andato nelle GESTIONI PERIFERICHE in SISTEMA su CONTROLLER IDE ATA/ATAPI sui CANALI PRIMARIO IDE in IMPOSTAZIONI AVANZATE e sono già impostati su modalità ultra DMA. Ho notato, sempre nelle GEST. PERIF. sulla chiamata altre periferiche mi compare un grosso ?(di colore giallo) cliccandoci sopra compare la scritta: i driver della periferica specificati non sono stati installati (codice 28) e su risorse: questa periferica non sta utilizzando alcuna risorsa perchè ha un problema. Non sono riuscito a trovare(penso nel BIOS)l'opzione ultra DMA per attivarla. Il problema lo avevo anche con NUENDO. Quando in CUBASE apro un nuovo progetto una scritta mi avvisa che: NON E' STATO POSSIBILE IMPOSTARE LA FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO. POTREBBE DIPENDERE DA UNA SINCRONIZZAZIONE ESTERNA. Premo OK e mi fa lavorare fino a che la CPU sfarfalla vertiginosamente non permettendomi più il corretto ascolto.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 19. Marzo 2007 10:57
mi stai chiedendo se compare nella scelta delle schede da utilizzare nel programma di cubase?
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 19. Marzo 2007 11:08
no, nel pannello di controllo. comunaue, già che ci sei, dimmi cosa ti compare nel menu di cubase.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 19. Marzo 2007 11:19
Nel pannello di controllo: SB AUDIGY 4 AUDIO(ECOO) Invece nel menù di cubase:Asio directX full duplex driver - Asio multimedia driver - Asio 4 all v2(che ho scaricato istantaneamente) Creative asio(attualmente in funzione) SB AUDIGY 4 ASIO 24/96 (ECOO) - SB AUDIGY 4 ASIO.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 23. Marzo 2007 09:14
Grazie cubaser...il tuo aiuto è stato DIVINO!!! Rispondo alla dritta che mi hai dato nel topic chiuso (di trovare i driver del chipset della scheda madre) FINALMENTE HO TROVATO IL CD e ho reinstallato i driver...TUTTO OK!!! GRAZIE ANCORA SEI UN GRANDE!!!
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|
capalborocco65
Junior Member
Member # 9217
|
posted 23. Marzo 2007 11:44
Ti auguro tutta la FORTUNA che tu possa desiderare dalla vita.
Messaggi: 36 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
|