Autore
|
Topic: mixer alesis 8ch usb\wifire e motu 2408 mk 2
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 25. Aprile 2007 10:29
Ciao ragazzi!Chi mi toglie un dubbio che ho da quando mi è arrivata la Motu.Domani il tecnico mi installa la scheda,ma non ho ben chiaro la sequenza dei collegamenti che ho da fare ,a partire dal mixer alesis 8ch wifire\usb.Ora è collegato direttamente al pc,quando avrò la motu installata,il mixer come lo collego?Il manuale è in inglese e pacifico che il rack motu lo collego alla scheda nel case del pc,ma dal mixer al rack non ho un'ingresso wifire\usb o wifire\wifire.Se qualcuno mi dà una dritta lo ringrazio,non ho voglia di far sbagli e bruciar la motu,costasse poco
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Aprile 2007 01:22
Se il tuo sistema operativo non lo consente, non puoi usare 2 schede audio in contemporanea.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 26. Aprile 2007 10:12
Grazie per la risposta!Poco tempo fà un tipo mi ha detto che il mio pc tiene le 2 schede. Penso che per far funzionar il tutto lascio collegato alla usb il mixer(come ora)e il rack alla scheda.Mi sembra la soluzione più logica o dalle uscite aux send mi collego al rack.Ora vado a farla installare!Graditi consigli,comunque ti ringrazio riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Aprile 2007 04:18
quote: Originally posted by riki: Grazie per la risposta!Poco tempo fà un tipo mi ha detto che il mio pc tiene le 2 schede.
Dovrebbe essere il sistema operativo che semmai consente di utilizzare 2 schede contemporaneamente. Non è il PC in quanto pezzo di hardware.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 28. Aprile 2007 22:42
Ciao maurix ,qui riki.Oggi ho ritirato il pc dal tecnico e infatti il cubase non legge la scheda,o almeno la legge parzialmente,Mi dice che non la carica perchè non ci sono uscite audio.Ora sono un pò stanco(son le 22.45)per dar un'okkio a tutto,ma domani,disinstallo il cubase e lo reinstallo e vediamo se legge la scheda e i suoi driver. Fino al momento in cui ti scrivo,il pc legge solo la scheda realtek e la usb del mixer,mi piacerebbe sapere se mixer e scheda motu possono lavorare assieme.Lunedì andrò a verona in un negozio di strumenti musicali e chiederò qualche suggerimento. A questo punto,tenterei di collegare il mixer al rack ma come non sò.Ti ringrazio riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 29. Aprile 2007 04:51
quote: Originally posted by riki: mi piacerebbe sapere se mixer e scheda motu possono lavorare assieme.
Credo di sì, ma solo un esperto di Windows può confermartelo. Per farlo occorre che il sistema operativo o un software apposito ti consentano di avere una sorta di driver multiplo che riconosca entrambe le schede; a quel punto tu richiamerai proprio quel driver dentro a Cubase e tutti gli ingressi e uscite di entrambe le schede dovrebbero diventare disponibili nel pannello VST Connections.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
axl 84
Member
Member # 2165
|
posted 29. Aprile 2007 10:26
ma siamo sicuri che esista un software simile?
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 29. Aprile 2007 11:36
Ciao maurix allora,il cubo ha i driver in carica ma non li attiva,non per colpa sua ,ma compare l'avviso della motu che dice che non son configurate le uscite.Il cubo funziona sì,ma come al solito dalla usb del mixer.Io al momento non utilizzo le prese adat o tascam,serebbe bello poter attaccare il cavo wifire\usb direttamente alla scheda audio,saltando il rack. Il mixer mi consente 2 possibilità di connessione al rack con jack da 1\4 :main mix out e aux sends e return.Nello schema del mixer ,nella prima soluzione,mi indica quella uscita per adat e digital audio workstation.Nella seconda soluzione,mi indica uscite per processore di effetti.Probabile che debba configurare bene il rack,per il resto non ho conflitti di nessun tipo con le schede.Ciao,buona domenica,riki e thanx
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Aprile 2007 05:10
Non capisco cosa intendi per rack... mi puoi dire che modello di mixer hai indicandomi la pagina dal sito http://www.alesis.com/ ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 30. Aprile 2007 18:52
Ciao maurix qui riki(spakkaballe).Il mixer alesis è il multimix 8 usb 2.0 con cubase le incluso.Lo vedi nella pagina iniziale del sito.Ho anche un mixer analogico a 8 ch ma penso che sia lasciar perdere anche se è un wharfedale pro.Ah,se non lo hai capito son neofita nel campo dell'home recording!!!Suono il basso da quasi 26 anni,son stufo di andar a far prove(se mi và bene 35+35 km da dove abito)e ora voglio far casino qui a casa,visto che abito in un posto isolato.Il mixer funziona bene,non ho rumori di fondo,il computer è di adeguata potenza,spero solo di non aver speso soldi per niente!Mal che vada cambierò mixer !.Per domani fà buona festa!!Ciao riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 30. Aprile 2007 22:39
ah per "rack" intendo tutto il pezzo che è esterno al pc,dove ci sono le connessioni rca adat e tascam.Come ingressi li ho in rca,non avendo registratori digitali o altro,quindi io con il mixer esco con jack da 1\4 e nel rack mi attacco con rca,niente ingresso ottico o ke.ao riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Maggio 2007 05:57
In sostanza il mio parere è che con quella Motu il mixer-scheda audio di Alesis è un po' inutile, a meno che non lo usi solo come preamplificatore e limitandoti a registrare non più di 2 canali per volta.
Se tu dovessi registrare più di 8 canali contemporaneamente, allora quello che ti serve sono dei preamplificatori che ti convertono già il segnale in digitale.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 01. Maggio 2007 09:03
CIAO!ah bene quindi,o che cambio mixer o ke la motu mi è inutile quindi.Ma sapendo che la motu è una signora scheda al limite cambio mixer. In poche parole un mixerino con uscite e ingressi come la motu,se no ho capito male. O un preamplificatore,non sò quanto costi,per quanto riguarda il mixer sò che la mackie è più avanti del mio mixer.Bon ti ringrazio per l'attenzione,che alternative ho ora?Ciao riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
riki
Junior Member
Member # 9260
|
posted 01. Maggio 2007 09:37
Ciao Mauri l'utilizzo di convertitori digitali potrebbe aiutarmi?Ho visto su e bay convertitori da analogico a digitale di diversi tipi.Avendo ingressi adat optical nella scheda stavo pensando che potrebbe essere una soluzione.Questi convertitori costan 30 euri l'uno. Fammi sapere,buona festa ciao riki
Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Maggio 2007 15:10
Se non registrerai mai più di 8 canali contemporaneamente, ti basta un mixer o dei preamplificatori con i direct out, cioè amplifichi il microfono per esempio ed esci con un jack per entrare nella Motu.
Se è così però in pratica la Motu la sottoutilizzi, per te sarebbe stata molto più adatta la nuova 8pre, o una 828...
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|