Autore
|
Topic: Dubbio su eventuale acquisto ottima scheda audio solo 2 canali!
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 29. Aprile 2007 22:22
Ciao ragazzi ho un dubbio che ormai mi attanaglia da mesi! Io ho una scheda audio PCI la RME DIGI96/8 PAD pagata 325 Euro, io ho bisogno di sapere se per registrare a LIVELLO PROFESSIONALE insomma x farci un disco, questa scheda è all'altezza! la mia intenzione era di abbinarla a un buon preamplificatore microfonico come COMPRESSORE/PRE VALVOLARE TLAUDIO FATFUNKER sia per pre amplificare la voce, sia per pre amplificare le tastiere. Insomma vorrei dei consigli e sapere se questa soluzione è veramente valida oppure è meglio che prendo una scheda con migliori convertitori con integrato un pre-amplificatore.
E poi ho una domandina: ma le tastiere vanno preamplificate anche se il segnale raggiunge l'intera entrata di cubase ? il suono migliora con il pre-ampl ? o nn cambia nulla?
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 29. Aprile 2007 22:37
allora..
A LIVELLO PREOFESSIONALE
non è molto significativo come concetto.
Per livello professionale non serve solo scheda audio e pre..
cmq..
la scheda va benissimo
pre aplificare le tastiere in genere non ha senso trovandoci davanti a uscite di livello "linea" che hon hanno bisogno di successive PreAmplificazioni cosa invece necessari quando si trattano segnali microfonici.
Però nessuno ti vieta di farlo per ottenere un suono particolare.
cmq ..
Poi dipende molto dal tuo concetto di "Professionale" e di "Disco".
Cosa devi registrare ?
Solo Voci ?
con che cosa registri ?
Dove registri ?
Che monitor Possiedi ?
su cosa missi ?
Il concetto poi spesso è questo..
per parlare di "a livello professionale" non serve solo una scheda audio e un PRE..per crearsi un Setup Professionale.
Quindi a mio avviso... immaginando che il contesto in cui ci troviamo non è a livelli di PROFESSIONALE PURO.. ma a te serve un BUON PRODOTTO per realizzare la tua musica..
allora direi che la tua scheda va benone.
con l'aggiunta di un buon PRE , potrei fare quello che desideri tu.
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 29. Aprile 2007 22:53
Devo fare un disco in stile Battiato per capirsi: Uso Cubase sx e devo registrare delle tastiere e un microfono, uso battery 3 per le batterie, e trilogy per il basso, e t-racks x fare il mastering, ma per registrare a livello professionale cosa mi manca?? fai conto che non devo registrare bassi o chitarre elettriche
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Aprile 2007 04:58
quote: Originally posted by one-adam: Devo fare un disco in stile Battiato per capirsi: ma per registrare a livello professionale cosa mi manca??
Battiato
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 30. Aprile 2007 10:03
quote: Originally posted by maurix: quote: Originally posted by one-adam: Devo fare un disco in stile Battiato per capirsi: ma per registrare a livello professionale cosa mi manca??
Battiato
Eheheh vero.
Anche Pino Pischetola
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 30. Aprile 2007 11:31
indubbiamente ma cosi non mi siete d'aiuto vabbe lasciamo perdere
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 30. Aprile 2007 11:38
I convertitori Rme sono di tutto rispetto... quindi direi che non devi preoccuparti della scheda.
Il fatfunker non lo conosco, cmq in generale utilizzando un buon pre "qualsiasi" dovresti ottenere buoni risultati. Ma...
tutto in funzione di 2 cose, principalmente:
1) il microfono. (Che mic pensi di usare? non l'hai specificato)
2) l'ambiente di ripresa. (Se registri in ambiente non trattato rischi di avere brutte sorprese anche con una strumentazione ottima)
Ci sarebbe la voce come terzo punto... ma è inutile dirlo.
Poi comunque, una volta ottenuta una buona registrazione, dovresti fare un buon lavoro di editing, missaggio e mastering per avere un prodotto che possa avvicinarsi a qualcosa di professionale.
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 30. Aprile 2007 11:50
Uso battery 3 per le batterie elettroniche ( e qui volevo chiederti che altri software ci sono che utilizzano batterie elettroniche di qualità, Battiato nell'ultimo disco cosa ha usato??? esistono delle drum che hanno gia uno traccia MIDI? sopratutto per i passaggi)
Trilogy per fare il basso
2 Tastiere per tutti gli arrangiamenti SUPERNOVA 2 e ROLAND FANTOM
La mia voce è l'unica cosa che viene rigistrato con un microfono che devo ancora acquastare ma pensavo di prendere un AKG C414B XLII
CHE NE DITE???
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|