Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » motu 8pre? o presonus firepod? o saffire pro?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: motu 8pre? o presonus firepod? o saffire pro?
demian
Junior Member
Member # 9524

 - posted 30. Maggio 2007 22:22      Profile for demian   Email demian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Come da oggetto sono un po' indeciso tra l'acquisto di queste 3 schede:
_ Motu 8 pre
_ Presonus firepod
_ Saffire pro 10

mi piacerebbe avere un vostro parere.

Se non fosse per le sole 2 main out analogiche della 8 pre opterei per questa, ma come giustamente esplicita il nome mi pare più un pre che una scheda audio. [Big Grin]
La presonus e la saffire mi sembrano a livello hardware più ricche ed "accessoriate".
Per quanto riguarda Saffire Pro ho letto diversi post che la definiscono ottima a livello di hardware ma con gravi problemi di driver ect confermate? Non sono un esperto in materia quindi preferirei avere un prodotto stabile, senza troppe rogne.
La Presonus mi pare sulla carta, per quello che serve a me ed al mio gruppo, da preferire, ma come qualità audio?
Detta in poche parole: la motu è proprio superiore ? Meglio rinunciare quindi a sti 8 out (comodi ma cmq non necessari) ed avere tra le mani un prodotto migliore a livello di sound?

Ho letto recensioni entusiaste della Motu Ultralite, ma con questa dovrei rinunciare ad 8 ingressi pre...

Il mercato non mi pare offra altre scelte, il nostro budget di aggira sui 500/600 euro.

thanks

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 31. Maggio 2007 01:41      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by demian:
Meglio rinunciare quindi a sti 8 out (comodi ma cmq non necessari) ed avere tra le mani un prodotto migliore a livello di sound?

Sì, se ti piace il suono Motu.

L'unico vero svantaggio è che non puoi gestire ascolti separati mentre registri (non attraverso la scheda).

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 31. Maggio 2007 04:55      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no ho riscontrato particolari problemi di drivers sulla saffire, e finora ne ho installate 4 (di cui de anche in cascata tra di loro). funziona benone.
se non ricordo male, funziona con chipset texas, via e nec.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
screamer
Member
Member # 8930

 - posted 31. Maggio 2007 09:52      Profile for screamer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se il budget è un problema guarda anche questa che mi sembra ben accessoriata ed ad un abbordabile considerando la dotazione. prezzo
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
vichris
Member
Member # 7926

 - posted 31. Maggio 2007 10:57      Profile for vichris           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche io sono tentato dalla MOTU 8 Pre. Secondo me è ottima; rumore di fondo tombale e alta affidabilità. L'unico problema è vedere se hai i chipset adatti altrimenti vai sbattendo la testa sui muri. Credo siano quelli della Texas, ma per sicurezza manda una email alla MOTU e ti rispondono subitissimo (1 giorno massimo)
Ciao

Messaggi: 340 | Data Registrazione: Lug 2006  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 31. Maggio 2007 13:23      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
motu e' ottima ma se hai pc e non mac ti consiglio di fare 100 verifiche; possibilmente provare. Non e' solo questione di chipset firewire ma di configurazione generale del pc. Sono passato a mac dopo aver combattuto per un mese con la traveler ed il pc seppur equipaggiato texas, sp1 e quant'altro raccomandato da motu.
So di altri che invece non hanno alcun problema...

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
pscubase
Junior Member
Member # 8809

 - posted 31. Maggio 2007 14:26      Profile for pscubase   Email pscubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io prenderei saffirepro
è come avere un octopre con le porte fw.

Tanto su questa fascia di prezzo i convertitori suonano tutti uguali.

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
demian
Junior Member
Member # 9524

 - posted 01. Giugno 2007 11:38      Profile for demian   Email demian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cubaser avevo letto con voracità inaudita la tua recensione della saffire pro e mi aveva ben impressionato (fai i complimenti anche alla cantante).
La pro 10 è nel mio budget perchè ha metà degli ingressi ed è sprovvista degli ottici. A livello hardware e prezzo (540 euro) sarebbe per me l'ideale. Mi hanno un po' bloccato alcuni commenti negativissimi nei vari forum mac, al momento noi registreremmo con un sporco pc win xp, ma tra qualche mese dovremmo passare a mac. Penso che probabilmente alla focursite risolveranno i loro problemi ma per certe cose no si può mai dire, non so...

Maurix
Non ho esperienza in materia, il suono Motu non l'ho mai sentito, lo conosco di fama [Headbang]
Putroppo non ho la possibilità di provare nessuna motu, in internet si trovano dei sample??

mke52
Non sei il primo che sento dire di problemi motu su win.
Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha chiaramente detto: <<al momento ti sembrerà assurdo ma non me la sento di consigliartela>>

A quanto ho capito è un po' un terno al lotto, io di solito con i pc sono un po' sfigato e quindi la faccenda mi preoccupa non poco [Frown]

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 02. Giugno 2007 18:41      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a difesa di motu ti posso dire che con nil portatile dell latitude va benissimo.
ti mposso inoltre dire che l'assitenza tecnica dell'importatore è ottima, hanno fatto di tutto per darmi una mano.
Purtroppo nel mio caso non c'è stato nulla da fare ma con mac va benissimo. Probabilmente devi avere un pc con componenti di livello.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
demian
Junior Member
Member # 9524

 - posted 14. Giugno 2007 16:35      Profile for demian   Email demian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ADAT SI O NO?

Saremmo intenzionati ad acquistare la saffire pro 10, ma come da sotto-oggetto ho il dubbio dell'Adat e delle schede in cascata.
Quindi ho un nuovo dubbio:
prendo la 26 i/o (che ha gli adat) o la 10 i/o (che ne è sprovvista)
Differenza di prezzo: una ci costa 680, l'altra 540.

Parlando con il mio batterista ci chiedavamo se fosse giusto investire 140 euro in più e prendere la saffire pro 26.
Lui vorrebbe prendersi in un non lontano futuro una scheda "personale" in modo da poter avere un canale per ogni pezzo della sua batteria anche quando registriamo tutti insieme.

Perdonatemi l'ignoranza

_ 2 schede (mettiamo la saffire pro 10) senza adat come le metto in cascata? con il firewire? Quindi alla fine sul mio cubase ho tutti gli input delle 2 schede indipendenti?
Oppure è da preferire la cascata tramite gli adat? (per il pc intendo, ha meno carico?)

_ Posso mettere in cascata anche 2 schede differenti? che so una motu e una saffire?

In questi casi penso non mi servirebbero gli ingressi adat, prenderei la 10 i/o e risparmierei ben 140 euro, mica pochi.

thanks

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Giugno 2007 19:43      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
due pro 10 o una pro 10 e una pro 26 in cascata vanno benone, collegate col cavo firewire. ho provato personalmente. la pro 26 ha due porte adat, e quindi se hai intenzione di collegare un preamplificatore con uscita adat, è la scelta da fare. considera anche questo, però: comprando una pro 26 e un octopre spendi qualcosa in più che non comprando due pro 10. l'octopre di serie non ha l'interfaccia adat, per cui, se sommi i due prezzi, viene a costare come una scheda completa: misteri del marketing. io opterei per due pro10, è una soluzione anche più versatile (le puoi usare su due pc diversi, se per caso se ne guasta una, facendo le corna, non resti comunque a piedi). inoltre, possono essere adoperate anche standalone come preamplificatori puri.
ho sentito parlare anch'io di difficoltà su mac, ma il ragazzo a cui ho venduto 2 pro10 le adopera sui due sistemi alternativamente e si trova benone.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 14. Giugno 2007 19:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo, non puoi mettere in cascata 2 scede di marchi differenti. in teoia, con world clock si sincronizzano, ma cubase non è in grado di gestire drivers asio multipli. sarebbe ora che si decidessero a trovare una soluzione.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
demian
Junior Member
Member # 9524

 - posted 15. Giugno 2007 01:18      Profile for demian   Email demian         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sei gentilissimo Cubaser, vorrà dire che il mio batterista si dovrà comprare a sua volta una pro 10 [Headbang]

i problemi su mac pare si stiano risolvendo, non vedo l'ora di avercela tra le mani [Smile]

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 15. Giugno 2007 16:39      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'adat to consente di avere sistemi di marca diversa, io ho una motu traveler e in adat gli ho messo un behringer ADA 8000 ottenendo altri 8 ingressi che cubase vede bene.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.