Autore
|
Topic: problema fireware 410 con cubase
|
jimmypro
Junior Member
Member # 9629
|
posted 24. Luglio 2007 19:10
Perchè quando registro la mia voce con cubase tramite fireware 410 in ingresso analogico si sente un continuo clic sulla traccia nella riproduzione? Nonostante abbia anche alzato il buffer?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Luglio 2007 05:18
Distorsione digitale ?
Messaggi: 23512 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Luglio 2007 07:35
prova a postare da qualche parte un piccolo esempio in mp3.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
jimmypro
Junior Member
Member # 9629
|
posted 25. Luglio 2007 12:46
Ecco il link per ascoltare il mio problema: http://www.jimmypro.it/prova/prova.mp3
Premetto che lo fa su xp service pack 2 e vista 32. Sul pc precedentte non esisteva il problema. Ho un intel quad 2.40 g , 2 giga di memoria ddr2 corsair e scheda madre asus p5k.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Luglio 2007 03:28
Che microfono usi ?
Prova con un altro...
Messaggi: 23512 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
velociraptor68
Junior Member
Member # 9717
|
posted 26. Luglio 2007 12:30
Ho il tuo stesso problema, a quanto pare è realtivo al chipset della scheda firewire. Dal PC precedente hai cambiato scheda firewire?
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
jimmypro
Junior Member
Member # 9629
|
posted 26. Luglio 2007 16:47
Ho un microfono della beringher c1. Lo uso anche in Radio. Aevo un pentium d prima e scheda asus con chipset via. Adesso ho un quad core 2.40 giga con una scheda madre asus p5k con chipset intel p35. Non avevo il problema con la prima scheda madre adesso si e lo fa anche sul vista. Deduco che non centra il mic ma la scheda madre oppure il sistema operativo (xp) che da problemi con il quad core. La m-audio mi ha detto che puo essere un problema di chipset , loro consigliano intel 945 ma è vecchiotto per il mio procio. Che fare?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
velociraptor68
Junior Member
Member # 9717
|
posted 26. Luglio 2007 16:54
Mi dovresti dire il chipset della tua scheda firewire, non quello della scheda madre.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
velociraptor68
Junior Member
Member # 9717
|
posted 27. Luglio 2007 10:48
quote: Originally posted by jimmypro: La m-audio mi ha detto che puo essere un problema di chipset , loro consigliano intel 945 ma è vecchiotto per il mio procio. Che fare?
COSAAA! La M-Audio ti ha consigliato l'Intel 945? Ma come, fanno il driver per Vista e consigliano il 945? E già perché Vista lo faccio girare su un 945 e processore single core magari. La signora M-Audio è meglio si sbrighi a fare un driver decente altrimenti in molti venderanno i suoi prodotti in virtù di quelli che funzionano su un quad core, 2 schede grafiche in sli, 4 GB di ram e Windows Seven. Mah! Robe da matti... il 945. Scusate lo sfogo.
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
jimmypro
Junior Member
Member # 9629
|
posted 30. Luglio 2007 13:28
E' assurdo!!! che una scheda audio mi dia tutti questi problemi. Ho cambiato sistema senza concludere nulla e loro mi dicono di metere un chipset 945. Non ho parole,ci sono rimasto malissimo in quanto la scheda audio è bellissima a questo punto esteticamente, completa di tutto, però troppo esigente a farla funzionare bene. Mo che devo fare aspetto i driver del chipset o della scheda audio?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Giu 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Luglio 2007 15:00
se ti dicessi che i problemi con la 410 sono zero, mentirei grosssolanamente, ma quelli che ho riscontrato io nella mia carriera, sono stati veramente pochi e ti giuro che me ne sono passate per le mani almeno una ventina. la stessa 410 che adopero adesso ce l'ho da tre anni e l'ho installata su 3 portatili diversi, che ho cambiato nel frattempo, ed è sempre andata. indubbiamente i problemi con 'l'hardware ci sono, ma il fatto stesso che col pc precedente le cose funzionassero è la conferma che il problema non è nella scheda ma in qualcos'altro. trattandosi di assemblati (il S.O. è sempre quello), il 90% delle volte il problema è il famoso chipset firewire. il chipset della scheda madre non credo abbia molta importanza. non dici se hai provato una scheda firewire diversa. a titolo di esempio, con il chipset via ne ho montate diverse e ha funzionato. sull'ultimo portatile che ho acquistato (toshiba) il problema era la scheda audio integrata. i casi veramente irrisolvibili sono molto rari, a me ne è capitato uno una volta con un portatile mi sembra HP. se all' m-audio ti hanno consigliato un chipset intel 945 (scheda madre) hanno capito male la tua configurazione, o tu non gliela hai spiegata bene. io penso però che ti possano anche assistere passo-passo se li chiami telefonicamente in un periodo non congestionato o non di ferie, come adesso. in ogni caso, prima di riinstallare i drivers, elimina i drivers precedenti radicalmente: dopo la disinstallazione, fai una ricerca sul registro ed elimina tutte le chiavi m-audio che trovi.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
skotty1981
Junior Member
Member # 9702
|
posted 30. Luglio 2007 17:16
x Cubaser. Hai detto di aver installato la M-audio 410 su diversi portatili...il chipset della firewire che marca era? Io ho un VIA e mi dicono che a volte da problemi mentre il Texas Instrument sarebbe ideale. Tu hai provato su dei VIA?
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Luglio 2007 19:08
il 100% di sicurezza non esiste, ma con via funziona. a titolo di esempio, l'ho appena installata su una pcmcia card hamlet con chipset VIA VT 6306 e funziona alla grande. se la devi installare su un portatile, assicurati che il bus PCMCIA sia di tipo II, perchè col tipo 1 l'alimentazione è insufficiente. in ogni caso, credo funzionerà tranquillamente anche con l'interfaccia nativa (se c'è).
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
skotty1981
Junior Member
Member # 9702
|
posted 31. Luglio 2007 08:23
bè però posso usare la sua alimentazione al massimo. E la EDIROL fa 66 che mi dici col VIA?
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 31. Luglio 2007 09:33
della edirol non ti dico nulla perchè non l'ho mai provata. però mi sembra che ti stai facendo troppi problemi: l'unico modo di sapere se una scheda funzionerà sul tuo pc è provarla sul tuo pc. hai fatto questa domanda in 2 topic diversi e sono ormai una quarantina di repliche, non ti si può dare la certezza che una scheda funzionerà o meno. opinioni ne hai avute, la mia è di parte, ma quello che dico l'ho provato; quello che so te l'ho detto, l'unica è rimettersi ai consigli del costruttore, se esistono, oppure recarsi col portatile presso un punto vendita qualificato e fare la prova.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|