Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Testate 4 schede ma nulla da fare.

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Testate 4 schede ma nulla da fare.
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 04. Agosto 2007 10:18      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Viao ragazzi,
Come scritto in un altro topic,io possiedo un notebook con windows xp SP2 (acquistato così quindi non l'ho mai aggiornato da SP1 a 2)e chipset VIA per il controllo della firewire.
Premetto che il pc è ottimizzato per lavorere audio quindi non ha programmi in background ,che appesantiscono il sistema, attivi.
Ieri sono andato dal negoziante di mia fiducia a provare un po' di schede audio firewire prima dell'acquisto.
Ho provato:
- edirol fa66
- edirol fa101
- m audio fw410
- alesis IO/14
, ho seguito in tttte rigorosamente il procedimento per l'installazione e la configurazione, le schede viengono installate e visualizzata a sistema correttamente, però quando ascolto l'audio in cubase o semplicemente con un qualsiasi player l'audio ha dei salti e scricchiolii nel suo flusso.
In precedenza mi avevate detto che il problema sovente arrivava da controlli firewire dotati di chipset diversi dal Texas Instrumente, (Il mio è in VIA) quindi evinco che il problema potrebbe arrivare da li.
Ho aggiornato i driver e provato varie configurazioni ma il problema persiste addirittura provando altre interfaccie della concorrenza.
Ora dato che io sarei interessato all'acquisto di una interfaccia esterna e vorrei risolvere il fastidioso problema, mi domandavo se acquistando una scheda firewire esterna da collegare allo sloti pcmcia del notebbok e dotata di chipset idoneo potessi riuscire a risolvere il fastidioso inconveniente.
Se si voi che scheda consigliate?

In alternativa se andassi su in prodotto USB 2.0 che vantaggi e svantaggi potrei avere?

grazie a tutti.

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 04. Agosto 2007 10:42      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
direi butta il tuo portatile e compra un macbook [Headbang] [Headbang]

ciao

gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 04. Agosto 2007 17:38      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova questa
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 04. Agosto 2007 18:34      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non vedo il direct monitor pero sulla emu....
E quelle usb che mi dite?
La UA-25 edirol?!?

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 05. Agosto 2007 08:57      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il consiglio di gennaro è un pò estremo, però evidentemente il tuo pc ha qualcosa che non va, con la firewire. ti ripero che io ho usato una pcmcia con chipset via senza problemi, ma, per tagliare la testa al toro, puoi prendere una scheda usb. se ti servono inputs e outputs multipli, però, le scelte si restringono parecchio: la motu 828 mk2 con 8 inputs o edirol UA101 sempre con 8. con 4 conosco l'omega della lexicon. ci sarebbe anche la BCA2000 della behringer che ha 2 inputs analogici e un bus ADAT da 8 ingressi, a cui dovresti abbinare un preamplificatore.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 05. Agosto 2007 19:25      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Possibile che col pc ci siano sempre problemi?

Magari provo prima a prendermi una scheda pcmcia
firawire da mettere al notebook e poi vedremo di fare un altra prova.
Io non ho perforza bisogno di ingressi multipli anche se sarebbe bello.
Però ho lasciato il cuore sull'alesis IO/24 aveva 8 in 8 out analogici, ogni canale con il suo insert, 2 prese cuffie 2 spidif e 2 adat in ognuno da 8 canali.
Ma per usare sti adat che apparecciatura dovrei avere?Ci vuole un mixer esterno in cui si riversano i dati alla scheda o che altro?

Io attualmente ho anche un roland br1600 CD con cui registro però ha 2 limiti, il primo è il fatto che registra max a 16 bit e il secondo è che per trasferire le song su cubase ci va una vita esso deve prima farti il file wav e poi va di usb 1.0 soltanto....sigh. Io contavo su sete schede audio per avere più velocità e qualità invece più le guardo e più ci sono problemi uffi...

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 07. Agosto 2007 23:53      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by skotty1981:
Possibile che col pc ci siano sempre problemi?


No, dicerie popolari... se la DAW è settata con i criteri giusti per lavorare in ambinete audio, e gli hardware sono compatibili fra di loro il problema io non lo vedo.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 08. Agosto 2007 09:43      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oggi un mio amico i ha prestato una scheda IEEE esterna da collegare allo slot pcmcia del notebook.
Ho chiesto assistenza anche all'alesis e mi hanno detto di disabilitare la scheda IEEE integrata a favore di quella estrna.
Stasera vado in negozio a fare la prova...incrociamo le dita.
Alla fine se tutto funge penso che optero per il 4 canali analogici + 1 ingresso adat in modo da potrci collegare un mix esterno digitale un domani.
Il sistema a 8 canali è interessante però per i live in cui necessito di 8 canali pensavo di usare il multitraccia roland.
Secondo voi devo fare altre ottimizzazioni al pc per la prova?

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
skotty1981
Junior Member
Member # 9702

 - posted 09. Agosto 2007 10:03      Profile for skotty1981           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho fatto una prova con una scheda esterna firewire, nulla da fare l'audio streemeng va a scatti.
Mi sa che abbandono dubito che con una scheda firewire con chip TI risolvo il problema dopo tutte le prova fatte....

Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 17. Agosto 2007 17:42      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa...ma se il problema si presenta anche con un semplice media player.... c'è un problema di fondo.

che va oltre il controller firewire.

Curiosità...

Hai disabilitato l'impostazione " Laptop/Portatile" nel menù del risparmio energetico a favore di " Casa/UFFICIO" ?

non basta disabilitare manualmente i vari stop del disco...etc etc.. perchè cambia proprio il modo in cui il sistema gestisce le risorse , in particolare la CPU.

o notato che in diversi modelli lasciando su LAptop non crea problemi.. in altri invece ( compreso un MacBookPro a 2.4Ghz) creava dei casini enormi per l'audio.

Controlla questa cosa se non l'avessi fatto.

se il problema te lo fa anche con una card PCMCIA con Chip Texas Instruments è molto strano.

Fai una prova usando invece che gli ASIO delle schede i driver ASIO4All la 2.9 e vedi se te lo fa.

Cmq ripeto se il problema si presenta anche con MediaPlayer.. è veramente strano.

Che Portatile è ? caratteristiche ?

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 17. Agosto 2007 17:44      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e cmq proverei con un Texas Instruments.

anche perchè molte case tipo M-AUDIO specificano chiaramente una compatbilità quasi esclusiva con Texas instruments.

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.