Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » INSTABILITA' FIREWIRE 410

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: INSTABILITA' FIREWIRE 410
ULTRABASKO
Junior Member
Member # 9821

 - posted 18. Agosto 2007 23:51      Profile for ULTRABASKO   Email ULTRABASKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho acquistato una m-audio firewire 410. la uso con un PC processore INTEL core duo, 2 giga di RAM ecc ecc.
non c'è verso di tenere su la connessione FW.
dopo qualche minuto che suono o che comunque il pannello di controllo della scheda è attivo ( scheda attiva e funzionante ) si sente un clip e la connessione firewire cade. devo riavviare il computer e da capo signori.
Cosa devo fare?
Sto pensando di lanciare scheda e PC dal 4° piano...

per favore aiutatemi info@ultramatic.eu [LIST]

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 19. Agosto 2007 06:36      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è un portatile? controlla, se puoi, il chipset firewire, altrimenti devi munirti di una scheda pcmcia/firewire o pci/firewire con chipset texas instruments
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ULTRABASKO
Junior Member
Member # 9821

 - posted 19. Agosto 2007 09:00      Profile for ULTRABASKO   Email ULTRABASKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
GRAZIE MILLE PER LA CELERITA' DELLA RISPOSTA.
NO, NON è UN PORTATILE MA UNA MACCHINA FISSA ED ACQUISTATA.
PIU TARDI CONTROLLERO' IL TIPO DI CHIPSET INSTALLATO POI TI FACCIO SAPERE.

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
velociraptor68
Junior Member
Member # 9717

 - posted 19. Agosto 2007 09:46      Profile for velociraptor68   Email velociraptor68         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, immagino che tu stia utilizzando windows Xp, mi raccomando le patch di sistema che risolvono i problemi sulle porte firewire. Prima fra tutte la kb885222. [Big Grin]
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Lug 2007  |  IP: Logged
slaido
Member
Member # 1338

 - posted 21. Agosto 2007 16:54      Profile for slaido   Email slaido         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
interessante sta cosa delle patchs per firewire di win xp, io ho da poco, pochissimo una digidesign 003 rack, che uso con win xp pro sp2, ogni tanto, solo quando ascolto un brano con wmp, il segnale firewire va e viene, e a volte win mi dice nessuna perifierica audio installata, me ne accorgo anche dal led sulla digi003 che inizia a lampeggiare, questo però mai con cubase, per adesso con sx3 va tutto bene, però nel manuale della digidesign non dice niente di queste patch, quali sono? Grazie
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
ULTRABASKO
Junior Member
Member # 9821

 - posted 22. Agosto 2007 10:02      Profile for ULTRABASKO   Email ULTRABASKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nemmeno la patch risolve il mio problema.
che fare?

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816

 - posted 22. Agosto 2007 10:45      Profile for Stefano Maccarelli   Email Stefano Maccarelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comprati una scheda PCI-FIREWIRE che monta CHIPSET TEXAS INTRUMENTS e vedrai che risolvi il problema.

comprala buona.. sui 90/ 100 euro

Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
sdmf
Junior Member
Member # 7661

 - posted 23. Agosto 2007 03:33      Profile for sdmf           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo lo stesso problema con Audiophile Fw.

L'aggiornamento di Microsoft non conta, ma si risolve mettendo alcuni driver del sp1 al posto del sp2.

La procedura è a questo link compresi i file del sp1 se non lo avevi precedentemente installato.

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
ULTRABASKO
Junior Member
Member # 9821

 - posted 24. Agosto 2007 07:13      Profile for ULTRABASKO   Email ULTRABASKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
RAGAZZI IL PROBLEMA PARE RISOLTO.
HO INSTALLATO UNA SCHEDA FIREWIRE CON CHIPSET TEXAS, COSTO € 65,00 CON VELOCITA' SUPPORTATA 400/800 E TUTTO PARE VADA ( PER ORA ) ALLA PERFEZIONE.
PRATICAMENTE UNA PALLA DA SCHIOPPO.

RINGRAZIO TUTTI QUANTI AVETE COLLABORATO ALLA RISOLUZIONE DEL MIO PROBLEMA.

A BUON RENDERE

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
raffoide
Junior Member
Member # 9940

 - posted 14. Settembre 2007 19:55      Profile for raffoide   Email raffoide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
continuo il topic senza aprirne un'altro.
innanzi tutto grazie per esistere a tutto il forum e agli utenti, è una valanga di informazioni senza eguali...

ho da poco rifatto il pc (intel core duo, 2 giga di ram, win xp etc esattamente come il primo utente), per 2 mesi la 410 firewire è andata a meraviglia, mai un intoppo, niente di niente.
Ora, inspiegabilmente, di punto in bianco quando decide lei smette di funzionare. La luce blu rimane fissa (come se andasse tutto bene), si impalla qualsiasi software audio (bad soundcard driver) financo il winamp e silenzio.
Evitando l'hotplug (con cui credo di aver distrutto la firewire audiophile in precedenza) disinstallo/installo i driver e la rimonto (perchè al riavvio non la riconosce). 3-4 volte al giorno, immaginate il fastidio.
In un attimo di ira ho provato a letteralmente staccare il cavo fw a pc acceso e riattaccarlo, e zac la scheda riprende a funzionare (ma credo che morirà se continuo cosi).
Ma il problema non finisce qui, la scheda anche salta quando mi bussano al campanello della porta e quando accendo la luce della cappa della cucina!!!. Non è uno scherzo, davvero! Penso allo stabile abbastanza vecchio, tensioni non costanti etc e in****ato vado a comprare un gruppo di continuità per stabilizzare la corrente, ma non ho risolto niente. Vabbeh che la cappa posso lasciarla spenta, ma non posso evitare che mi bussino alla porta....
Qualcuno ha qualche idea? Dalla m-audio mi han gentilmente risposto che ci possono essere "tantissimi motivi" tra cui un non precisato irq e mi han lasciato cosi.
Io non so più che pesci prendere, non posso tornare per il momento la scheda (ancora in garanzia) e stare fermo con lo studio.
Ho letto della pci con chipset texas ma vorrei sapere se posso evitarlo avendo speso già 130eu di gruppo di continuità e con le finanze ristrettissime da non permettermi "prove" al momento (tengo i soldi da parte alle brutte compro una scheda sostitutiva e mando questa in garanzia).
Grazie a tutti per l'attenzione
Raffaele

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
raffoide
Junior Member
Member # 9940

 - posted 14. Settembre 2007 20:04      Profile for raffoide   Email raffoide         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiungo un particolare, periodicamente, soprattutto con player semplici come winamp o i flash di myspace, l'audio mi va in tilt. in pratica è come se il pezzo suonato fosse rallentato al -200% e si senta sgranatissimo e lentissimo.
Ho messo il buffer della scheda al massimo e nelle ultime 24h non ho questo problema. Che possa essere collegato?
ps: il buffer al massimo non l'ho utilizzato mai nemmeno quando registravo con il vecchio pc da 1gb di ram e processore amd 1400+.... mi sembra assurdo che con 900eu di pc nuovo debba andare cosi male

Messaggi: 2 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.