T O P I C R E V I E W
|
GS
Member # 9827
|
posted 20. Agosto 2007 12:10
BUOGIORNO, premetto di essere un neofita del settore, e da tale incorro in alcune problematiche. Posseggo una scheda audio hercules 16/12 fw, ed un pc avente un pentium IV 1.8, ram 1.5 mb e scheda video con memoria dedicata 256 mb. ed istallato cubase sx. Quando apro il mio progetto con dodici tracce audio alle quali ho applicato effetti come rev (timework), declicker, delay, ecc il progetto si pianta e con lui anche il pc. Per risolvere il crash mi trovo costretto a spegnere la scheda audio, quindi non posso procedere al mixdown del pezzo per essere masterizzato sul cd. Che fare?? la risoluzione può trovarsi nella configurazione del pc? c'è chi mi suggerisce di acquistare una scheda madre avanzata della asus ed un processore superiore per evitare "imbratti" dello stesso .
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 20. Agosto 2007 12:34
benvenuto nel forum. per poter capire qualcosa servirebbero le caratteristiche del pc, a quanto tieni la latenza, quanti effetti adoperi etc. quando fai una domanda, cerca di essere più circostanziato e dare più dettagli possibile, in modo che si possa capire di che si tratta.
|
ondarete
Member # 6820
|
posted 20. Agosto 2007 13:22
possiedo anch'io la stessa scheda e mi da problemi di instabilita'. Ho scaricato gli ultimi drivers (quelli con il vu meter) e la situazione e' molto migliorata. comunque e' un problema di risorse :ho fatto diverse prove ed ho notato che se apro explorer per esempio ,cubase (sia una versione le che una versione sx3 )si blocca e fa lo stesso ableton. Ho un amd dual core 64x2 4800+ che e' uno dei piu' potenti processori .pero' prima avevo un 3200 sulla stessa scheda e il pc si impiantava molto spesso. Totale : da quando sono passato al 4800 e' molto diminuito e con i nuovi drivers e' quasi sparito ,io penso quindi che sia una questione di potenza del processore che la hercules vuole abbondante. adesso mi succede quando carico tanti effetti. comunque la hercules e' una ottima scheda :tanti canali (12 tutti in linea) + la possibilita' di entrare nell'ingresso digitale e aggiungerne altri 8 (peccato spdif e solo behringer costruisce un a/d per questo standard) ,ottima dinamica ,poco rumore e buoni pre ,il tutto a 400 euro. comunque e' uscita di produzione e non viene prodotto piu' niente di simile. angelo
|
GS
Member # 9827
|
posted 20. Agosto 2007 14:47
UFF....SPERIAMO CHE SIA SOLO REALMENTE PROBLEMA DI RISORSA. MI SECCHEREBBE AVERE UNA VALIDA SCHEDA AUDIO MA INSTABILE. GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO
|
|