Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » scheda audio vs pc » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
simolom
Member # 9830
 - posted 21. Agosto 2007 09:35
Salve mi sono appena iscritto al vostro forum per via di un super problema che
mi stà spaccando la testa.
da quando ho cambiato il portatile mi si verifica un cavolo di errore che non
mi fa dormire la notte:
allora il mio pc è un
HP PAVILLON
la mia scheda audio è
M-AUDIO FIREWIRE AUDIOPHILE
e la mia tastiera, anche se non credo sia quella il problema è una
YAMAHA EX5
il problema è questo:
se sto lavorando con delle tracce midi, succede che se per caso non so: apro
l'editor midi, o ad esempio faccio partire una traccia audio, o comunque in
generale se faccio qualcosa di diverso dal suonare, mi salta il canale midi,
quindi, non esce nessun suono dalla tastiera, e non arriva il segnale midi al
pc, quello che ho registrato si sente comunque se metto in play, ma la cosa
strana è che se vado in
Devices - device setup - vst audiobay e cambio la scheda audio togliendo la
m-audio, e poi la rimetto torna il suono...
avete mai sentito parlare di un problema del genere???
Vi prego aiutatemi, non so proprio dove sbattere la testa, con delle date gia
fissate, e registrazioni pure...
grazie mille
Simone
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Agosto 2007 10:07
probabilmente problemi di connessione firewire.
che sistema operativo usi?
che versione di cubase hai?
che chipset firewire monta il tuo PC?
se hai xp e service pack 2 c'è una patch da installare, si trova sul sito della microsoft.
ricorda di agiungere quanti più dettagli puoi sull'hardware, sistema operativo e software che stai usando, in modo che si possa tentare una diagnosi su dati certi.
 
simolom
Member # 9830
 - posted 26. Agosto 2007 11:55
Ciao allora innanzitutto ti ringrazio di cuore per l'interessamento al mio problemone! allora:
il pc è un HP PAVILION SERIE 9000
intel core 2 T5600 1,83gh e 2 gb ram
1 sistema operativo: WINDOWS XP professional versione 2002 SRVICE PACK 2
2 versione di cubase: SX3
3 chipset firewire: allora queste sono le info che son riuscito a trovare: 1394 net adapter su controller host OHCI compatibile IEEE 1394
driver microsoft
data 01/07/2001
versione driver: 5.12535.0

aspetto tue news grazie ancora
Simone
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 26. Agosto 2007 12:03
intanto, aggiorna xp con la patch che trovi sul sito microsoft:link
se così facendo il problema non si risolvesse, dovrai probabilmente dotarti di una scheda firewire con chipset texas instruments.
 
simolom
Member # 9830
 - posted 27. Agosto 2007 08:35
Ciao Cubaser grazie mille per il link all'aggiornamento, oggi me lo installo e poi mi testo la scheda.
Dici davvero che il problema potrebbe esser derivato dal fatto che la scheda firewire non è texas instrument? che palle, che tu sappia, è possibile eventualmente cambiarla anche all'interno di un pc portatile?
grazie mille ancora
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Agosto 2007 08:45
no non si può cambiare. devi comprarti una scheda PCMCIA - Firewire con chipset texas
 
simolom
Member # 9830
 - posted 27. Agosto 2007 18:44
giuro spero questa sia + o - la mia ultima domanda e poi spero di lasciarti in pace con tutta la mia gratitudine:
allora ho installato quell'aggiornamento della microsoft ma provando a testare la scheda è successo lo stesso scherzo, cioè di punto in bianco alla scheda audio non arriva più il segnale della tastiera...
dunque: è normale e risolvibile con il tuo suggerimento dell'acquisto della schedina pcmcia questo problema anche se nel frattempo con la stessa scheda audio sullo stesso pc sto ascoltando un cd audio o degli mp3 e quelli non saltano? é proprio un problema di comunicazione con cubase???
grazie mille, so di essere stato un po' incasinante...
ciao
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 27. Agosto 2007 18:52
cioè l'audio funziona e il midi no?
prova a disattivare completamente dal bios la scheda integrata e installa questa patch:
midi fix utility
non sarebbe proprio per il tuo caso, ma tentar non nuoce, ho paura che sia proprio il chipset.
 
simolom
Member # 9830
 - posted 27. Agosto 2007 20:03
ok stasera provo ed installo pure sta cosa e disabilito la scheda audio... ma sinceramente devo dire che se il tutto si risolvesse con l'acquisto di una schedina pcmcia sarebbe grasso che cola...
tanto per vedere se anche questo è un sintomo del problema da te spiegatomi... io suono molto spesso un pianoforte bosendorfer plug in piuttosto pesante, ma con l'altro pc un sony vaio e con la stessa scheda, quando attivavo con f12 PERFORMANCE il suono staccava verso il 50% dell'utilizzo cpu, adesso lo fa molto prima, gia dopo il 15/20% cosa che è piuttosto noiosa visto che appena faccio un paio di accordi in + e non tolgo il pedale sustain scatta subito... se mi dici che deriva sempre dallo stesso problema sono veramente felice, io temevo fosse un problema di pc...
per chiarirti meglio le idee ti dico anche che cubase e gli stand alone dei plug in sono installati in C: mentre le librerie sono installate in D: grazie mille ancora
 
simolom
Member # 9830
 - posted 30. Agosto 2007 14:30
mmm... anche dopo aver installato il softwerino m audio la cosa non migliora, tralaltro ho notato che anche la traccia del metronomo scompare, e la cosa strana è che aprendo il mixer se ne vede la scia sul led... strano vero?
insieme agli altri sintomi che ti ho scritto nel blog precedente dici che il tutto può esser risolto con la schedina pcmcia???
Grazie ancora
 
simolom
Member # 9830
 - posted 01. Settembre 2007 17:09
con estremo disgusto ho scoperto che il mio pc portatile non ha una porta pcmcia... quindi non posso prendere la pcmcia to firewire... come posso fare???
non c'è soluzione? sono fregato?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 01. Settembre 2007 18:44
se i problemi sono solo sul midi, alla disperata potresti comprare un'interfaccina usb-midi e usare quella. il costo è equivalente alla scheda PCMCIA
 
geno
Member # 837
 - posted 05. Settembre 2007 16:56
ne ho ordinata una 10giorni fa USB-MIDI su ebay.... a 15 euro...peccato che non è piu arrivata [Frown]
 
fefax
Member # 3696
 - posted 05. Settembre 2007 22:12
Vi do una mano...
Non ditelo però a quelli di soundwaves perchè sono deliranti...tipo che computer hai, che marca,e di sicuro il vostro laptop sarà senz'altro un modello sconsigliato ecc....
Allora nei portatili di qualsiasi specie e marca, a patto che raggiungano almeno la decenza, diventa praticamente obbligatorio per risolvere il problema del midi che si sgancia e diavolerie varie sulle schede firewire di installare oltre alla patch microsoft i drivers firewire del vecchio SP1 di windows....Si un downgrade dei drivers sul SP2...Vedrete che tutte le Vs. Interfacce FW diventeranno dei carri armati!!Per i fissi va bene anche solo la patch microsoft!
Ciao
 
velociraptor68
Member # 9717
 - posted 07. Settembre 2007 15:35
quote:
Originally posted by fefax:
Vi do una mano...
Non ditelo però a quelli di soundwaves perchè sono deliranti...tipo che computer hai, che marca,e di sicuro il vostro laptop sarà senz'altro un modello sconsigliato ecc....
Allora nei portatili di qualsiasi specie e marca, a patto che raggiungano almeno la decenza, diventa praticamente obbligatorio per risolvere il problema del midi che si sgancia e diavolerie varie sulle schede firewire di installare oltre alla patch microsoft i drivers firewire del vecchio SP1 di windows....Si un downgrade dei drivers sul SP2...Vedrete che tutte le Vs. Interfacce FW diventeranno dei carri armati!!Per i fissi va bene anche solo la patch microsoft!
Ciao

E' vero l'ho sentita anche io e bisogna procurarsi il Service Pack 1 e scompattarlo a in una cartella, poi cercarsi gli stessi file che trovi elencati nel dettaglio del driver in proprietà del dispositivo nell'elenco delle periferiche e sostituirli a mano nella stessa cartella dove si trovano gli altri (basta fare cerca in windows).
Successivamente riavviare.
[Headbang]
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 27. Febbraio 2008 19:03
Ho lo stesso problema con l'm audio.
Per non disinstallare il sp2
mi sapreste dire che files devo sostituire? perche' nn ci capisco nulla!
 
wildboy
Member # 3143
 - posted 28. Febbraio 2008 13:50
[Confused]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.