Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Consiglio su scheda sonora m-audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio su scheda sonora m-audio
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 19. Settembre 2007 22:14      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho intenzione di acquistare una scheda sonora m-audio con budget massimo di 200 euro.
Le caratteristiche richieste sono:
- connessioni MIDI
- connessioni in Jack (non mini) o rca

Ho intenzione di abbinarci pure un microfono a condensatore, dite che qualitativamente siano superiori i pre integrati di una scheda m-audio oppure un pre ultragain behringer???

Se fossero migliori i pre m-audio valurerei la Fast Track pro USB.

altrimenti l'audiophile USB

Tra le schede pci interne (che preferirei) ci sarebbe l'audiophile 2496 che pero ha i connettori in rca (io preferirei jack)...

Voi cosa mi consigliate???

Domanda1: crea qualche problema di latenza la connessione USB???

Domanda2: come mai l'audiophile firewire non è più presente sul sito m-audio? Mi sembrava una scheda interessante...

Scusate il papiro, ma vorrei ponderare bene il mio acquisto, ho già scelto i tipi di microfoni (girando sul forum) ed ora volevo scegliere pure la scheda...

Grazie.

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 19. Settembre 2007 23:05      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1) lascia perdere il pre behringer, non è migliore dei pre della fast track pro.
2) quest'ultima è la scelta migliore come q/p, ha dei pre di tutto rispetto, ha ingressi e uscite bilanciate, monitor ditretto hardware, non ti darà problemi di latenza, le altre schede che citi hanno inputs solo di linea.
la audiophile firewire risulta tuttora a listino della soundwave, importatore per l'italia; non ho idea del perchè non compaia sul sito m-audio.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 20. Settembre 2007 12:21      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
visto che l'hai citata tu... spezzo una lancia a favore della fast track/pro usb.

non conosco altro in verita'... ma ne sono pienamente soddisfatto !

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 20. Settembre 2007 15:17      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie delle risposte...
Sono nel pallone più totale, mi sono letto una marea di post qui sul forum e c'è chi ha problemi di latenza con l'usb, chi consiglia firewire, chi dice che le valvole del mic100 bh sono valide...

Visto che tu Merlin l'hai comprata, l'hai collegata per caso ad un mic a condensatore? Se si come ti sembra il suono (caldo e pieno)? (c'è chi sostiene che amplifichi poco)

L'interfaccia è USB 1 o 2???

Il materiale è in plastica? Dalle foto la fw 410 sembra più robusta (d'altronde costa pure 100 euro d +)...

Grazie.

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 20. Settembre 2007 17:40      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sono nel pallone più totale, mi sono letto una marea di post qui sul forum e c'è chi ha problemi di latenza con l'usb, chi consiglia firewire,

** se parliamo di schede con molti ingressi da gestire in contemporanea si, e' meglio la firewire... ma per una scheda tipo la fast/track la usb 2.0 (sì serve la 2.0 ed xp service pack 2 installato) va benissimo ed e' molto piu' pratico anche il semplice collegare/scollegare rispetto alla firewire.

Visto che tu Merlin l'hai comprata, l'hai collegata per caso ad un mic a condensatore?

** si , ho un akay perception 100, alimentato dalla pahntom della fast/track, risultati (ovviamente in rapporto spesa/resa) ottimi.

Se si come ti sembra il suono (caldo e pieno)? (c'è chi sostiene che amplifichi poco)

** sia il suono, che la potenza di uscita probabilmente dipendono piu' dal microfono che dalla scheda...

personalmente, con il mio set/up, saturo tranquillamente il canale del cubo mantenedo un buon margine di volume sulla scheda.

L'interfaccia è USB 1 o 2???

** penso che la 2.0 sia tassativa....

Il materiale è in plastica? Dalle foto la fw 410 sembra più robusta (d'altronde costa pure 100 euro d +)...

** si, e' plastica ma e' robusta... l'oggettino pur essendo piccolo ha il suo peso e la sua stabilita' (anche fisica intendo).

l'unica cosa che non mi piace molto e' che essendo piccolina e' tutto un po' microscopico ed ammassato (ingressi/potenziometri/tastini vari) ma probabilmente lo hanno fatto per una piu' agevole trasportabilita'.

ultima cosa, i drivers sono stabilissimi... mai crashato niente... mai avuto problemi.

ho cubase sx3, xp sp2, notebook pentium 4 2,8 ghz, ram 1 giga..

oviamente non conoscendo l'altra scheda non posso dirti meglio o peggio... posso solo dirti di essere pienamente soddisfatto del mio acquisto.

ciao

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Settembre 2007 17:47      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comunque la FT pro è usb 1. attualmente conosco solo una motu e una behringer come usb 2.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 20. Settembre 2007 20:42      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, mi è tutto molto più chiaro...ora l'unico mio cruccio sta nelle connessioni...non ho ben capito a cosa servono quei 2 jack messi posteriormente come input...posso usarli come input di linea (sono indipendenti da quelli anteriori dei mic)?
se un giorno decidessi di acquistare un pre a parte è possibile escludere i pre della scheda?
Non ho ben capito la differenza tra bilanciato e sbilanciato, ho visto su un sito come si fanno le connessioni dei cavi, ma il normale microfono che uso ora con cavo cannon-jack sbilanciato è possibile usarlo in una scheda che ha ingresso bilanciato?
se esiste qualche manuale sulle connessioni potreste indicarmelo?

Grazie.

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 20. Settembre 2007 23:59      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la FT non ha inputs posteriori, in realtà sono 2 insert, li puoi usare per collegare compressori eq esterni.
il tuo cavo andrebbe anche bene, ma, avendo l'ingresso XLR apposta per microfono, ti conviene comperare un cavo microfonico. i cavi bilanciati hanno 3 capi: uno porta la massa (calza) gli altri due portano il segnale, e sono rovesciati di fase l'uno rispetto all'altro. questo sistema permette di eliminare le interferenze.
leggi questo articolo
di audiomaster che ti darà qualche spiegazione più particolareggiata sui cavi
se dovessi acquistare un pre, lo potrai certamente utilizzare con la FT

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 21. Settembre 2007 09:03      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo già letto l'articolo di audiomaster, non mi sono spiegato bene, ho capito la differenza bilanciato/sbilanciato, quello che invece non ho capito è se posso usare un ingresso bilanciato con cavo sbilanciato (o viceversa) e sentire cmq
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 21. Settembre 2007 09:08      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avevo già letto l'articolo di audiomaster, non mi sono spiegato bene, ho capito la differenza bilanciato/sbilanciato, quello che invece non ho capito è se posso usare un ingresso bilanciato con cavo sbilanciato (o viceversa) e sentire cmq il segnale (perdendo al limite la schermatura)...non credo che siano determinanti le differenze di un cavo lungo appena un paio di metri....

Visto che la FT non ha input, posso cmq usare i 2 ingressi microfonici anteriori per fare entrare un segnale di linea stereofonico (ad es. drum box) o c'è un problema di adattamento di impedenza???

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 21. Settembre 2007 09:13      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gli ingressi anteriori sono bivalenti..

accettano sia cannon che jack (nel "buchino" centrale).

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
ligamarco
Junior Member
Member # 827

 - posted 21. Settembre 2007 12:06      Profile for ligamarco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, ma posso entrare sia con un segnale bilanciato che sbilanciato su cannon o jack e sentire cmq il suono???
Non ho ben capito se questa impostazione di bilanciato/sbilanciato sia solo la "configurazione" del cavo e quindi possa decidere quale usare a prescindere da quale tipo accetti la scheda oppure sia vincolante (non so se mi sono fatto capire...)

Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 21. Settembre 2007 12:21      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è solo il tipo di cavo
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.