Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » AUDIO A SINGHIOZZI CON M-AUDIO FIREWIRE AUDIOPHILE e WINDOWS XP » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cybereye
Member # 9964
 - posted 22. Settembre 2007 01:51
Ciao a tutti, sono nuovizzimo del forum ed esordisco girandovi il rompicapo...

Ho un iMac intel con collegata una scheda M-audio firewire audiophile... La suddetta scheda in ambiente operativo mac osx funziona praticamente perfettamente, ma quando sono in windows XP (DEVO PERCHE' HO CUBASE SOLO PER PC) ogni circa 30 secondi, sia che stia ascoltando un brano normalmente o che stia registrando emette il suono a "singhiozzi" compromettendo fasatidiosamente il take del momento o l'ascolto... e cmq č una cosa che non dovrebbe fare.

Ho pensato fosse un problema di latenza o di buffer ma anche smanettando di brutto non ho risolto niente...

I driver e il firmware sono aggiornatissimi.

QUALCUNO SA AIUTARMI???
VI prego DEVO risolvere sta cosa.... [Confused]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 23. Settembre 2007 04:39
quote:
Originally posted by cybereye:
(DEVO PERCHE' HO CUBASE SOLO PER PC

Se non lo scrivevi era meglio, perchč non esiste "cubase solo per pc", il programma č distribuito multipiattaforma da molto tempo.
 
cybereye
Member # 9964
 - posted 29. Settembre 2007 01:09
Non capisco cosa ci sia di strano...

Io ho Cubase sx 3 che su MacIntel gira, ma sfruttando ROSETTA poichč č compilato per Mac power pc e questo comporta un notevole calo di prestazioni. L'unica versione di cubase UNIVERSAL, che supporta indistintamente MacIntel e Mac power pc, č Cubase 4, che non ho intenzione di comprare. Indi lo faccio girare, grazie a boot camp, in ambiente windows che fila liscio come l'olio.
Solo che in ambiente windows la mia scheda audio mi da i problemi sopracitati.

Comunque anke meno...
 
cj
Member # 236
 - posted 29. Settembre 2007 11:01
mi pare ci sia una patch per sistemare la gestione firewire sotto windows...
 
velociraptor68
Member # 9717
 - posted 03. Ottobre 2007 15:20
quote:
Originally posted by cj:
mi pare ci sia una patch per sistemare la gestione firewire sotto windows...

Esatto la KB885222 che trovi sul sito della microsoft nell'area download, usa la ricerca.
 
mke52
Member # 2864
 - posted 03. Ottobre 2007 17:20
quoto cybereye; prima di studio 4 ho usato SL3 e gira benissimo sotto rosetta quindi usalo tranquilamente sul mac.
per la firewire su windows esistono delle patch ma non e' detto che funzionino bene; firewire e windows non si amano. qualche successo si ha se la scheda firewire ha un chipset texas ma anche li' non e' legge e potrebbe (come avvenne a me con la motu traveler) non funzionare lo stesso.
 
cybereye
Member # 9964
 - posted 05. Ottobre 2007 14:04
Grazie mille ragazzi, provo con la patch...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.