Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Salve a tutti, cortesemente un consiglio su conf.PC

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Salve a tutti, cortesemente un consiglio su conf.PC
massydual
Junior Member
Member # 9972

 - posted 23. Settembre 2007 12:36      Profile for massydual   Email massydual         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Buongiorno a tutti gli utenti,
mi chiamo Massimiliano e mi affaccio per la prima volta in modo serio al mondo della registrazione semiprofessionale.
Ho configurato il PC che prederò in questo modo:

-intel e4400 2,0ghz core2DUO
-MB asus P5ld2 SE/C r2.0 sk775
-2gb ram ddr2 800mhz
-HD 320GB 8mb sata2 seagate 7200rpm

mi chiedevo:

il fatto che la MB abbia l'audio integrato può comportare problemi?

dovendo prendere una scheda PCI firewire, leggevo dei problemi con le VIA...è consigliabile quindi prederne una con CS TexasInstruments?

andrò ad usare Cubase sx3 forse il 4, a tal proposito che sistema operativo è consigliabile?
Vista oppure XP?

vi ringrazio per l'attenzione
Buona giornata!
Massimiliano

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 23. Settembre 2007 14:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by massydual:
andrò ad usare Cubase sx3 forse il 4, a tal proposito che sistema operativo è consigliabile?
Vista oppure XP?

Io non sono un utente win, ma i pareri e consigli che leggo costantemente convergono sull'idea che XP con Service Pack 2 sia ancora la scelta più stabile.
Messaggi: 23517 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
riki
Junior Member
Member # 9260

 - posted 23. Settembre 2007 15:28      Profile for riki   Email riki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
CIAO MAX
ANCH'IO SON NEOFITA NEL CAMPO DELLA MUSICA FATTA IN CASA CON IL PC.SECONDO ME COME PC ,CI SEI, E NON E' POCO.SEI DA SOLO A SUONARE CON IL PC O CHE?SE SEI DA SOLO PUO' BASTARTI UN MIXER CON CUBASE LE INTEGRATO.SE SIETE IN 4 O 5 CI VUOLE UNA SCHEDA AUDIO ESTERNA,TIPO M AUDIO,MOTU E COSI' VIA E IL CUBASE SX ,E ANCHE UN MIXER,VOLENDO.DIPENDE DA QUELLO CHE VOUI FAR TE.CIAO RIKI

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
mauro70
Junior Member
Member # 9958

 - posted 23. Settembre 2007 16:00      Profile for mauro70   Email mauro70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao max, un consiglio: un solo HD non va bene ce ne vuole uno dedicato perchè se hai problemi col sistema quantomento non butti tutti i lavori se non hai fatto un backup.Tutte le schede audio professionali e non, girano bene con XP ma Vista te lo sconsiglio, perchè ci potrebbero essere problemi di driver soprattutto con schede non nuovissime. Tornando alle schede ci sono quelle firewire che funzionano anche da controller per vari software (vedi cubase, logic ecc.) io ho acquistato una terratec fw 1082 che dovrebbe arrivare in settimana ma mi hanno parlato un gran bene (anche tascam 1884, yamaha 01x) occhio che è la cosa più importante. Dipende sempre dall'utilizzo e sopprattutto dal budget.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
massydual
Junior Member
Member # 9972

 - posted 23. Settembre 2007 17:32      Profile for massydual   Email massydual         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazio molto intanto per le risposte...
In effetti avevo pensato alla soluzione dell'HD separato per sistema operativo e per i salvataggi dei lavori.
Non faccio parte più di un gruppo, almeno allo stato attuale, sono un chitarrista e mi piacerebbe sfruttare cmq questa possibilità per continuare a scrivere e registrare del materiale.
Vi rinnovo la domanda: pensate che l'audio integrato della scheda madre possa dar noie alla scheda audio esterna e ai vari tool?
Cmq mi pare che sia possibile disattivarla da bios, cmq se siete a conoscienza di eventuali problemi che possono insorgere non fatevi problemi a farmelo notare, sono ancora in tempo per apportare modifiche.
Come scheda audio esterna avevo pensato alla M-audio 410 firewire, leggevo di qualche problema appunto con i controller firewire VIA e mi chiedevo se con qualche driver la cosa era stata risolta oppure conviene prenderne una texas instruments.
Stavo dando anche un occhio alla serie mbox della digidesign, affascinato cmq dalla potenza dei protools, ma qualcuno mi ha sconsigliato di usarli, perchè a questo livello "casalingo" protools "light" e cubase si equivalgono, nn potendo permettermi un sistema HD protools...
come monitor avevo pensato agli esi near05, incoraggiato anche dal fatto che qui sul forum ho letto buoni pareri degli utenti.
Grazie ancora!
Massimiliano

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
mauro70
Junior Member
Member # 9958

 - posted 23. Settembre 2007 19:43      Profile for mauro70   Email mauro70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La scheda integrata non crea problemi perchè tanto nei programmi userai i driver della scheda seria quindi è inutile disattivarla.Comunque l'unico problema da me rilevato è questo: se ascolto i brani con W media player, quando apro cubase mi si spegne il pc, quindi non apro WMP se non strettamente necessario ed eventualmente solo a fine sessione. Nella scelta della scheda fai attenzione perchè molte hanno già ottimi software in bundle (ad esempio cubase le). Per i monitor le ESI hanno il miglior rapporto qualità-prezzo. Buona musica!
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
riki
Junior Member
Member # 9260

 - posted 23. Settembre 2007 20:59      Profile for riki   Email riki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao max,qui riki.
io uso una scheda audio esterna,la motu 2408 mk 2,e non ho problemi con la scheda audio integrata nel pc,la realtek.Possono(nel mio caso)convivere tranquillamente.La realtek funziona con il pc ,la motu per far casino musicale.
Se intendi rimaner da solo a far musica hai bisogno di "x",se più avanti intendi espanderti hai bisogno di "Y".Io suono basso,chitarra e batteria e lavoro su 8 ch,niente midi,e ho una cantante.Te se suoni la guitar e ci metti la voce ,e il resto in midi,allora cambiano completamente le tue necessità.Sacrosanto il discorso di usare un secondo disco fisso,ma al momento io sto lavorando con un solo disco fisso e ho speso soldi per i mic per la batteria(shure e akg),i dischi fissi non scappano dai negozi.ciao riki

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
massydual
Junior Member
Member # 9972

 - posted 23. Settembre 2007 21:50      Profile for massydual   Email massydual         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie Mauro e riki per le vostre risposte...
ho piu o meno chiaro il panorama generale [Big Grin]
a costo di risultare ridicolo, ho parecchia "paura" di scegliere la scheda audio, nn vorrei buttare i soldi dalla finestra scegliendo un prodotto che poi da problemi.
a tal proposito, considerando che si prospetta cmq un uso "casalingo", che non credo di usare piu di 4 canali, dite che una scheda USB invece che firewire, è consigliabile? la latenza e la capacità di trasferimento è cmq buona?
grazie

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 23. Settembre 2007 23:11      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se prevedi una spesa nell'ordine dei 1000 euro,allora devi solo andare qui

http://www.apple.com/it/imac/

[Headbang] [Headbang]

ciao

gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
riki
Junior Member
Member # 9260

 - posted 23. Settembre 2007 23:39      Profile for riki   Email riki         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hola Max qui riki.se usi 4 ch,forse non hai bisogno di una scheda esterna ma un mixerino collegato al pc via firewire,potrebbe esserti utile.Io ho da vendere un multimix dell'alesis 8ch su 2ch ,ma collegabile via usb.Ora lo stesso mixer l'han fatto con collegamento firewire,la differenza stà nella velocità di trasmissione dei dati,la firewire è più veloce e ti dà meno latenza.Con la mia scheda attuale,la motu, ho 24 ms di latenza.
Il mixerino che ho ha dei suoni molto buoni,e ha in bundle cubase le con i driver asio,e la nuova versione con firewire ,lavora con 8ch su 8ch!!Forse questa potrebbe essere una buona scelta,sfoglia sul web Alesis.ciao riki

Messaggi: 33 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
Korg extreme
Junior Member
Member # 8806

 - posted 25. Settembre 2007 21:01      Profile for Korg extreme   Email Korg extreme         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se voui andare sul sicuro su piattaforma pc-win allora ti consiglio caldamente l'acquisto di un pc PROJECTLEAD ti danno una macchina assemblata con cura e testata per applicazioni musicali con winxp giaottimizzato per applicazioni audio vedi te..
[Wink] [Wink] [Wink]

Messaggi: 17 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
massydual
Junior Member
Member # 9972

 - posted 27. Settembre 2007 14:25      Profile for massydual   Email massydual         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi ringrazio ancora per le risposte...
ho dato un'occhiata al sito della projectlead, fantastico, ma i prezzi sono decisamente fuori dalla mia portata. cmq il pc era il dubbio meno "pressante".
alla fine ho optato, come primo equipaggiamente in assoluto, per delle esi nearo5 experience e la mackie onyx satellite.
vi terrò aggiornati su eventuali novità, intanto attendo che mi arrivi il tutto.
grazie
ciao!

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.