Autore
|
Topic: T.C. Electronic Konnect 24d
|
cuboquattro
Junior Member
Member # 9189
|
posted 24. Settembre 2007 10:59
Ciao, qualcuno di voi conosce la scheda audio in oggetto?
A livello di hardware dove si colloca?
All'altezza di una M-Audio 410? Oppure...."paghi solo il software"?????
Ho cercato nei vari forum di Cubase ma non sono riuscito a trovare molte informazioni. GRAZIE.
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Settembre 2007 14:14
quote: Originally posted by cuboquattro: A livello di hardware dove si colloca?
In genere su un tavolo, oppure in un rack..
Premesso che in linea di massima i prodotti nella medesima fascia di prezzo si equivalgono, quali sono le informazioni che ti servono ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 24. Settembre 2007 16:24
La tc konnekt 24d ha l'adat che ti consente di aggiungere altri 8 canali in/out mediante mixer digitali o pre multicanale tipo behringer ada 8000 (per non svenarsi) ed è un'ottima cosa se in futuro avrai bisogno di espandere il sistema.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cuboquattro
Junior Member
Member # 9189
|
posted 24. Settembre 2007 19:30
quote: In genere su un tavolo, oppure in un rack..
Seeeeeee, ma va? E se io fossi così "creativo" da posizionarla da qualche altra parte????
Insomma la domanda (forse carente di qualche vocabolo!!) era circa la collocazione, in termini di qualità audio (conertitore e pre), della stessa rispetto alla concorrenza (E-mu, M-Audio, Focusrite...senza arrivare a RME...ecc. Data la limitata diffusione della stessa, a giudicare dalle poche notizie reperibili sui forum, e la ricca dotazione software venduta con la scheda, volevo sapere da chi la conosce meglio se il prezzo che costa è dato in misura maggiore dal software o anche da un buon hardware.....grazie.
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 24. Settembre 2007 19:54
Stando alle caratteristiche dichiarate dalla casa forse la e-mu 1616m è superiore ma se passi a mac è inutilizzabile. Comunque in quella fascia di prezzo sono tutte pressochè equivalenti, è questione di gusti e di quanti i/o necessiti. Guarda anche le echo audiofire.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cuboquattro
Junior Member
Member # 9189
|
posted 24. Settembre 2007 20:22
Grazie Scream, la Konnect in realtà sembra avere però caratteristiche un pò più accattivanti per me, tipo la modalità stand-alone, riverbero e channel strip su DSP... Volevo solo sapere da che ne sa di più se tutto ciò non sia più fumo che....arrosto!
Attendo ansioso....
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
cuboquattro
Junior Member
Member # 9189
|
posted 24. Settembre 2007 21:09
C'è per caso inoltre qualcuno, magari Screamer, che può aiutarmi a comprendere le differenze tra la Konnect 24d e la Konnect Live, visto che il loro prezzo differisce di circa 200 Euri e a vederle sembrerebbero uguali......
Ma che me stò a innamorà della T.C. Electronic????
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 25. Settembre 2007 09:34
Guarda, me lo sono chiesto anch'io, sembra che la versione live abbia più effetti da poter usare dal vivo ma ciò non giustifica i 200€ di differenza dalla versione normale che già mi sembra leggermente sovraprezzata tenendo conto che con la stessa cifra o poco più ci si porta a casa la focusrite saffire pro 10 i/o con 8 pre. Comunque della konnekt 24d ho letto sempre bene e tc electronic è un brand di tutto rispetto. Speriamo che qualche utilizzatore ci faccia sapere le sue impressioni, tempo fa ci avevo fatto anch'io un pensierino.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
dipaoloric
Junior Member
Member # 1123
|
posted 25. Settembre 2007 09:37
io pure me sto a innammorà de la konnket... ma in giro non sono molti i forum e le review che ne spieghino il funzionamento nemmeno sul sito...
1 Gli effetti interni della 24d si posssono usare solo in ingresso o anche dopo?
2 Se si possono adoperare anche dopo aver registrato (tipo powercore).... a quali e quante tracce possono essere applicati?
Sono domande secondo me ovvie... ma che non hanno risposta da nessuna parte... speriamo che qualcuno che l'abbia comprata e ci stia giocherellando ci possa aiutare...
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
screamer
Member
Member # 8930
|
posted 25. Settembre 2007 10:02
Spulciando sul manuale (in italiano) reperibile sul sito della tc electronic sembra che gli effetti possono essere utilizzati anche come plug-in basta impostere il routing delle scheda (modalità internal o plug-in)quindi possono essere applicati anche dopo aver registrato la traccia dry.
Messaggi: 704 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cuboquattro
Junior Member
Member # 9189
|
posted 25. Settembre 2007 14:21
Allora, concordando con Screamer sull'utilizzo degli effetti come plugin, dopo aver girovagato per il sito della TC Electronic, le differenze fra le 2 schede sono descritte nella faq del suddetto sito e cioè: Konnekt: Differences between Konnekt Live and Konnekt24D Question What are the differences between Konnekt Live and Konnekt24D? Answer In addition to the features found on the Konnekt24D, the Konnekt Live sports these features:
CPL: MIXER PAGE:
Fabrik C on all channels including DAW and outputs Selectable DAW channel RIAA plug-in for selection of different RIAA filters CPL: SETUP PAGE: Light ring can be assigned to MIDI Selectable source for Main outputs Balanced/unbalanced switch for analog outputs PLUG-INS Fabrik C Live (DSP). Does all what Fabrik C does, plus ekstra sources for live use Fabrik R Live (DSP). Does all what Fabrik R does, plus more algorithms ResFilter (Native). New cool looking great sounding simple filter with a new communications part that allows multiple instances of the plug-in to talk together *Assimilator Konnekt is included with Konnekt Live EXTRA Included cable for connecting a turntable to input 1 +2.
Scusate il paste ma non sono riuscito ad incollare il link Sono riuscito a contattare l'agente in Italia il quale, oltre alle differenze suddette, dice che le schede sono diverse nella modalità di utilizzo degli effetti che, nella Konnekt 24d prevede il Compressore/Limiter sugli ingressi ed il Riverbero sulle uscite. Funziona al contrario invece sulla Live per privilegiarne un utilizzo in situazioni (appunto) Live.
Io sono tentato nell'acquisto anche "solo" della Konnekt 24/d, soprattutto dalla possibilità di utilizzarla stand-alone in situazioni live, oltrechè ovviamente in home recording, dato che la userei in live solo per il microfono del cantante (io .
X dipaoloric sul manuale della Konnekt, consultabile liberamente è possibile reperire le risposte alle tue domande, almeno così mi è parso, non è che sia così pratico!!!
Secondo me è una buona soluzione se si necessita di qualcosa da usare in casa o "fuori porta"!! Le uniche perplessità nascono dall'eventuale utilizzo in combinata con lo 01x che vorrei mantenere come controller.
Dovrò acquistare una nuova scheda PCI Firewire per KonneKterci la Konnekt?
Riuscirò ad utilizzare insieme lo 01x come controller e la Konnekt per l'audio, il tutto con Cubase 4?
Oppure, probabilmente, venderò lo 01x ed acquisterò come controller un Frontier Design Alphatrack, non necessitando comunque sempre di tutti ed otto i fader dello Yamaha?
Opinioni??
GRAZIE....Attendo......
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|