Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Evolution UC-33e o simili

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Evolution UC-33e o simili
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 29. Settembre 2007 18:26      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Saluti a tutti.
Mi sarebbe estremamente utile un dispositivo esterno per il controllo dei parametri MIDI (i famosi cc).
Mi hanno parlato molto bene della M-audio Evolution UC-33e, che è anche sovradimensionata per i miei scopi (mi basterebbe potere controllare una decina di cc ed il modulo di trasporto) ma ad un prezzo di circa 200 euro rientra nel mio budget di spesa.
Pare però che non sia più in produzione.
Qualcuno sa se esistono alternative di altre marche per lo stesso prezzo (o, possibilmente, meno, anche a costo di rinunciare a qualche controllo)?
Sarei anche disposto a prendere materiale usato, purché in buone condizioni e con possibilità di controllarlo prima dell'acquisto.
Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto.

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Settembre 2007 22:49      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comprati una axiom 25 della m-audio.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 01. Ottobre 2007 10:57      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho visto le caratteristiche della Axiom 25 e non mi sembra proprio niente male.
Ho scoperto che anche la Behringer fa qualcosa che potrebbe andare bene al mio caso: il modello BCR 2000.
Non mi sembra male neanche questo e costa pure qualcosina in meno.
Che ne dite?

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
pablitos
Junior Member
Member # 9959

 - posted 01. Ottobre 2007 22:06      Profile for pablitos   Email pablitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda ti sconsiglio quel modello..se per caso il tuo interesse è anche quello di triggerare batterie, allora io andrei su triggerfinger della m-audio (che ha pads e faders, e ti assicuro che avere i pad è un ottimo vantaggio per le ritmiche) o senò una keyboard, in modo che puoi anche avere i tasti della tastiera che nn fanno mai male..per esempio c'è la oxygen 49 della m audio che ha 49 tasti (4 ottave) e 8 controlli fader e 8 potenziometri, piu i tasti play rec etc etc
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
pablitos
Junior Member
Member # 9959

 - posted 01. Ottobre 2007 22:07      Profile for pablitos   Email pablitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e la trovi a 135 euro...
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 02. Ottobre 2007 09:45      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il motivo per cui vorrei prendere un controller MIDI è per gestire meglio alcune caratteristiche dei suoni orchestrali (utilizzo prevalentemente la Garritan Personal Orchestra): ampiezza del vibrato, velocità del tremolo, caratteristiche dello "staccato" ecc., specialmente negli archi.
Tutto questo lo posso fare "a posteriori" con l'editor MIDI di Cubase, però la cosa è lunga e scocciante quando invece con un controller MIDI potrei intervenire in tempo reale o addirittura "a priori".
Poi ci sarebbe anche la comodità di gestire il modulo di trasporto in posizione più comoda, ma non è una necessità assoluta.
In fondo a me basterebbe potere agire su non più di una decina di controlli.
La Oxigen 49 è magnifica ma è troppo voluminosa: non saprei proprio dove metterla.
Mi servirebbe qualcosa di più piccolo, da potere sistemare tra la tastiera ed il monitor del computer.
C'è niente al riguardo? Perché Pablitos sconsiglia la Axiom 25?

Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
magher
Junior Member
Member # 4995

 - posted 02. Ottobre 2007 10:12      Profile for magher           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho visto le caratteristiche del trigger finger M-Audio che andrebbe più che bene. Certo costicchia un po'...
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
pablitos
Junior Member
Member # 9959

 - posted 02. Ottobre 2007 19:10      Profile for pablitos   Email pablitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no no non sconsiglio la axiom, che nn conosco anzi..sconssiglio quello che hai citato della berhinger, per esperienza personale coll'hardware di quel marchio..
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.