Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » TASCAM US144...tutto qua'?! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
walte
Member # 5377
 - posted 02. Ottobre 2007 13:58
Salve a tutti, dopo lunghi ripensamenti ho deciso di acquistare un'interfaccia audio, una tascam us144 credendo di risolvere i problemi di latenza di limiti sulla quantità e la pesantezza di effetti da inserire su una traccia (premetto che sono ANALOGICO e suono e registro traccie audio di chitarra e voce usando un portatile).
Ora che l'ho acquistata mi accorgo:
1) che le tracce entrano mono e quindi chiedo se possono diventare stereo o se sbaglio qualcosa?
2) Che non riesco a settare la tascam solo per l'ingresso e lasciare le casse del pc per l'uscita
Potete illuminarmi??? Ho buttato i soldi? Grazie
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 02. Ottobre 2007 14:52
qualsiasi scheda audio dedicata "soffre" di quelli che tu definisci difetti, ma che in realtà non lo sono affatto:
un ingresso unico è un ingresso mono, se vuoi registrare in stereo devi collegare un'uscita stereo (2 prese) ad un ingresso stereo (2 prese, totale 2 cavi). le schede audio hanno gli ingressi singoli, se vuoi un ingresso stereo ne adoperi 2.
non ha nessun senso utilizzare la tascam per l'ingresso e l'integrata per l'uscita, perchè sommi le latenze (ammesso che il software di registrazione te lo consenta), e nel caso la cosa non ti interessi la differenza qualitativa è tutta a sfavore dell'integrata.
l'unica cosa che mi viene in mente è che tu nun abbia i cavetti per collegare le casse, ma in questo caso bastano degli adattatori.
 
walte
Member # 5377
 - posted 02. Ottobre 2007 21:03
..perdonami, ma...è così che funziona? Prima mi sembra registrassi, anche se con il risultato a volte pessimo, stereo, inserendo il cavo direttamente nell'ingresso del pc e ora invece che ho una scheda "dedicata" ho bisogno di 2 cavi che non sò in che modo far uscire dalla chitarra.
E a proposito di ingresso e uscita, la soluzione migliore è quindi usare la tascam per ascoltare ciò che registro o con la cuffia o una coppia di casse?
 
simonep79
Member # 8087
 - posted 02. Ottobre 2007 22:48
Uno dei due ingressi della tascam ha uno switch per essere utilizzato come ingresso per chitarra.
E' lì che la devi collegare con un normale jack mono.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 03. Ottobre 2007 06:47
in realtà, "prima" tu entravi con un cavo mono in un ingresso stereo: di conseguenza avevi una traccia stereo che conteneva lo stesso materiale sonoro a destra e a sinistra, quindi tecnicamente un "doppio mono". una traccia stereo ti riporta indicazioni spaziali sul materiale che contiene (il suono sembra provenire da destra, da sinistra e anche, con particolari accorgimenti, da dietro, davanti, sopra etc.) una traccia mono col pan pot al centro ottiene lo stesso risultato della tua traccia stereo/doppio mono.
quando tu registri una traccia mono in cubase, e tieni il panpot al centro, la tua traccia esce al centro del panorama stereofonico di ascolto.
collega tranquillamente cuffia e casse alla tascam.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.