Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » audio audio audio (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: audio audio audio
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 00:28      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ragazzi, non è da molto che provo a far musica quindi son ancora abbastanza ignurantello [Big Grin]
il piu grosso problema che ho incontrato finora è nell'audio...cioè magari quello che faccio è anche decente pero a livello di "come si sente" è uno schifo..come se si ascoltasse una traccia a qualita bassa...
---->credo sia dovuto al fatto che uso una scheda audio integrata..
poi a cos'altro potrebbe esser dovuto?
potete scrivermi qui qualche consiglio
e magari qualche attrezzatura da prendere?
in teoria gia sabato dovrei prender un m-audio audiophile 24496(non mi ricordo il numero)
...grazie

qui vi faccio sentir qualcosa che ho provato a far,e sentite che male suona il tutto

www.megaupload.com/?d=PL0S81EV
http://www.megaupload.com/?d=8FAG7159

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
SenZaSenZo
Junior Member
Member # 6153

 - posted 03. Ottobre 2007 01:36      Profile for SenZaSenZo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Salve ragazzi, non è da molto che provo a far musica quindi son ancora abbastanza ignurantello [Big Grin]
il piu grosso problema che ho incontrato finora è nell'audio...cioè magari quello che faccio è anche decente pero a livello di "come si sente" è uno schifo..come se si ascoltasse una traccia a qualita bassa...
---->credo sia dovuto al fatto che uso una scheda audio integrata..
poi a cos'altro potrebbe esser dovuto?
potete scrivermi qui qualche consiglio
e magari qualche attrezzatura da prendere?
in teoria gia sabato dovrei prender un m-audio audiophile 24496(non mi ricordo il numero)
...grazie

qui vi faccio sentir qualcosa che ho provato a far,e sentite che male suona il tutto

Beh.. la domanda è un po' generica: dovresti farci sapere qual'è il percorso del tuo segnale per poterti dire qual'è il suo punto debole. Comunque sissignore, la tua intuizione è giusta, se usi una scheda audio integrata non aspettarti un suono ad alta fedeltà. Prendi la scheda, riprova e poi facci sapere... ma sono sicuro che sentirai già grosse differenze.
Ciao!

Messaggi: 143 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 06:57      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sapevo che la M-Audio avesse fatto una scheda a 244bit e 96 khz! [Big Grin]
scherzo naturalmente. la schedina di cui vuoi dotarti è un vero mulo da lavoro, di buona qualità e ultra-testata. se però ti interessano ingressi microfonici, sappi che ne è sprovvista.
nel tuo caso, però, la scelta della scheda non influirà più di tanto sulla qualità finale, in quanto lavori solo con strumenti virtuali.
da quello che ho sentito, sempre parlando di qualità audio si intende, i tuoi brani sono piuttosto chiusi, impastati e un pò privi di dinamica come timbrica, quindi devi lavorare con il mixer di cubase per aprire la stereofonia e migliorare la dinamica. hai na disposizione equalizzatori, compressori ed effetti vari per fare tutto ciò. ti manca solo un pò di esperienza (e qualche occhiaia dovuta a notti di smanettamento come accade a tutti noi).
isola le singole parti e comincia a lavorarle e scopri cosa può accadere applicando i vari effetti a ciascuna di esse.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
pablitos
Junior Member
Member # 9959

 - posted 03. Ottobre 2007 11:53      Profile for pablitos   Email pablitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cubaser, mi chiedevo...la fast track pro della m audio che mi avevi consigliato, ha la possibilità di attaccargli un processore di segnale esterno, tipo un maximixer o un compressore nel caso in futuro mi servisse..se no sai consigliarmi qualche scheda sempre su qeulla fascia di prezzo che abbia tale caratteristica, e che comunque abbia sempre midi in e out etc..??grazie
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
pablitos
Junior Member
Member # 9959

 - posted 03. Ottobre 2007 12:08      Profile for pablitos   Email pablitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
maximizer chiedo scusa..
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 17:21      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
non sapevo che la M-Audio avesse fatto una scheda a 244bit e 96 khz! [Big Grin]
scherzo naturalmente. la schedina di cui vuoi dotarti è un vero mulo da lavoro, di buona qualità e ultra-testata. se però ti interessano ingressi microfonici, sappi che ne è sprovvista.
nel tuo caso, però, la scelta della scheda non influirà più di tanto sulla qualità finale, in quanto lavori solo con strumenti virtuali.
da quello che ho sentito, sempre parlando di qualità audio si intende, i tuoi brani sono piuttosto chiusi, impastati e un pò privi di dinamica come timbrica, quindi devi lavorare con il mixer di cubase per aprire la stereofonia e migliorare la dinamica. hai na disposizione equalizzatori, compressori ed effetti vari per fare tutto ciò. ti manca solo un pò di esperienza (e qualche occhiaia dovuta a notti di smanettamento come accade a tutti noi).
isola le singole parti e comincia a lavorarle e scopri cosa può accadere applicando i vari effetti a ciascuna di esse.

grazie mille!smanettero e smanettero sui compressori ed eq.

cmq lavoro con questi due vst:reaktor5 e albino..
questa cosa del suono un po schifoso la noto soprattutto con reaktor5

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 18:32      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pablitos:
cubaser, mi chiedevo...la fast track pro della m audio che mi avevi consigliato, ha la possibilità di attaccargli un processore di segnale esterno, tipo un maximixer o un compressore nel caso in futuro mi servisse..se no sai consigliarmi qualche scheda sempre su qeulla fascia di prezzo che abbia tale caratteristica, e che comunque abbia sempre midi in e out etc..??grazie

la FT pro ha gli insert sui canali di ingresso, quindi puoi collegare dei processori.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 20:25      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cubaser prova ad ascoltar ora,è questo che intendevi con profondita?...
http://www.megaupload.com/?d=RV6STYR0
ho semplicemente messo un compressore nel master..voi di solito mettete un compressore per ogni suono?

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 20:35      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio, ma dovresti aprire la stereofonia. ci sono un sacco di strumentini nella parte centrale del fronte sonoro che, se aperti, risalterebbero un pò meglio. inoltre è tutto su un solo piano, se capisci cosa voglio dire, bidimensionale. in ogni caso, comprimendo indipendentemente almeno la ritmica, viene meglio.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 21:52      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
intendi di pannare a destra o sinistra qualcosa..giusto?
non capisco pero cosa intendi dire con è tutto su un solo piano,bidimensionale,se riesci a spiegarmelo con parole piu semplici mi fai un grosso favore

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 22:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usi dei riverberi, dei delay, qualcosa per dare spazio ai suoni. è tutto come per dire "in faccia"
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 22:24      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci ho smanettato un po con delay e reverb e stava gia venendo fuori molto meglio [Headbang]

pero c'ho un problema..io per la ritmica uso reaktor con i suoi ensembles..in questi ci sono hit hat snare tie e pod...praticamente l'ho fatto con queste cose questa parte ritmica..
il problema è che io per far questa ritmica esporto in wave un 4/4 di ritmica e la reimporto nel cubase e cos via per ogni piccolo cambiamento che ci faccio ed in questa maniera quando voglio metter le mani su un singolo strumento non ci riesco,per dirti ora mi effetteva tutto tranne la cassa...non so se hai capito quel che voglio dire...

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 22:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non conosco reaktor, per cui non ti saprei dire per separare gli strumenti cosa dovresti fare. non riesci ad esportare solo la cassa?.
prova ad esportare gli strumenti singolarmente.
attento comunque a non esagerare con i riverberi e i delay, altrimenti otterrai l'effetto opposto, ti diventa tutto una melassa.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Alexb87
Junior Member
Member # 9630

 - posted 03. Ottobre 2007 22:46      Profile for Alexb87   Email Alexb87         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no infatti mettevo il dry(o il wet,non mi ricordo piu come si dice secco o umido [Big Grin] ) all'1-2 percento per dargli appena quella profondita..ma alla fin fine te mi consigli di prender una scheda audio?perche oggi effettuando le modifiche che mi hai detto ho sentito cambiamenti notevoli

si si puo esportar singolarmente pezzo per pezzo..ma poi sembra che vada tutto fuori tempo...non sembra suonar uguale a quando esporto tutto insieme

Messaggi: 90 | Data Registrazione: Giu 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2007 22:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la faccenda del fuori tempo dipende probabilmente dalla scheda audio. quando hai esportato tutto, però, le tracce dovrebbero essere a tempo tra di loro. la scheda audio ti farebbe sentire meglio, ma non influenza la qualità in sè di quello che fai. se vuoi eliminare qualche problema, scaricati i drivers asio4all e usa quelli
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.