Autore
|
Topic: Uscite m-audio fast track PRO
|
ligamarco
Junior Member
Member # 827
|
posted 08. Ottobre 2007 09:04
Ciao a tutti. Ho appena comprato una scheda m-audio fast track PRO, avrei bisogno di avere 4 uscite analogiche, siccome la scheda ne dispone soltanto di 2 (RCA), posso sdoppiare questi canali con un adattatore o c'è qualche problema hardware???
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 08. Ottobre 2007 10:45
che io sappia la fasttrack pro ha 4 uscite analogiche RCA. guarda meglio sul pannello posteriore.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ligamarco
Junior Member
Member # 827
|
posted 08. Ottobre 2007 11:08
E' vero, sul pannello posteriore ci sono 4 output RCA, ma ho provato a collegare gli altoparlanti sulle altre 2 uscite senza sentire nessun suono. Sul manuale della scheda le uscite vengono così descritte:
- Uscite sbilanciate 1 e 2 (Outputs 1/2) – Queste sono le uscite sbilanciate su connettori RCA. Il segnale su queste uscite riflette il segnale sulle uscite TRS 1 e 2 (27). - Uscite sbilanciate 3 e 4 (Outputs 3/4) – Queste sono uscite sbilanciate su connettori RCA. Il segnale su questi connettori riflette il segnale sulle uscite S/PDIF (23) e viene attivato selezionando le uscite 3 e 4 nel pannello di controllo (vedere sezione 7).
Non capisco cosa significhi "riflette il TRS" e riflette le uscite "S/PDIF".... Chi mi aiuta?????
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
pablitos
Junior Member
Member # 9959
|
posted 09. Ottobre 2007 09:35
scusa cubaser ma cosa vuol dire che con una scheda audio di buona qualità la qualità del mixdown nn cambia?..allora nn ha senso che me la compri?..intendi che nn cambiando la sorgente sonora usando delle plug in il suono non puo migliorare?..perchè a me sembra che l'audio integrato del mio pc risenta di qualche difetto..vorrei capire se acquistando una fast track pro potrebbe cambiare qualcosa...tipo c'è un buco fisso sulle medie se guardo l'equalizzatore..non credi che migliorerebbe niente?..o credi che sentirei meglio dai monitor e quindi potrei mixare meglio e ottenere un rislutato migliore..perche se nessuna delle due è vera, non ha senso che me la compri, a quel punto sarebbe meglio investire i soldi in un hardware esterno tipo una drum machine o un campionatore..no?..grazie..se vuoi ti faccio sentire una traccia per farti capire cosa intendo..
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Ottobre 2007 10:10
andiamo per ordine. le uscite denominate 3 e 4 funzionano solo se le attivi sul software che usi (per es. su cubase devi creare un bus in vst connections e assegnarlo alla coppia 3 e4). le porte spdif funzionano anch'esse, ma naturalmente se collegate a qualcosa di digitale, quindi se vuoi usarle devi avere un convertitore AD (analogico digitale) esterno, a cui poi collegherai delle casse, o quant'altro. le medie che non senti in realtà i tuoi VSTi le hanno, non le senti per la scarsa qualità della scheda integrata. il mixdown, però, se non tocchi nulla è identico anche con una RME da 2000 euro. Il mixdown non passa per la scheda, la scheda dedicata però ti fa sentire bene quello che stai facendo (oltre ad avere migliori convertitori anche in ingresso, se registri strumenti o microfoni, ed essere più stabile nelle situazioni di bassa latenza). Riassumo: se fai un mixdown così com'è di una traccia VSTi, la traccia ha un identico contenuto sia con la scheda integrata da 20 euro che con protools HD da 20000 euro, quello che cambia è solo la tua condizione di uso e di ascolto.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
pablitos
Junior Member
Member # 9959
|
posted 09. Ottobre 2007 12:10
siccome ho visto che c'è anche l'audiophile usb della m audio che costa sensibilemnte di meno (125 euro), il mio dubbio è che poi nn posso collegargli i processori tipo compressori etc..vero?..o lo posso fare passando il segnale in uscita dalla scheda al processore e poi ai monitor?..insomma..deve esserci per forza l'insert per collegare i processori di dinamica, o si puo fare anche attraverso le uscite?
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Ottobre 2007 12:18
gli insert vanno sugli ingressi, non sulle uscite. per quale motivo vuoi collegare dei processori alle uscite della scheda?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ligamarco
Junior Member
Member # 827
|
posted 09. Ottobre 2007 12:39
Mi pare che in questo post stiamo parlando di 2 argomenti separati....
Visto che vorrei utilizzare le uscite 3-4 sdoppiando la 1 e la 2 (semplicemente avere 2 uscite in più con lo stesso segnale) posso utilizzare un adattatore per sdoppiare l'rca 1-2 oppure c'è qualche problema????
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Ottobre 2007 12:59
sì, un pò schizofrenico... nulla ti vieta di applicare uno sdoppiatore alle uscite
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|