Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » midi e cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: midi e cubase
Feiez
Junior Member
Member # 9407

 - posted 11. Ottobre 2007 21:06      Profile for Feiez   Email Feiez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho acquistato da poco un akai mpc 2000xl e un interfaccia midi m-audio midisport 2*2 ma mi dà dei grossi problemi...il sampler ha 32 canali se provo a utilizzarli anche separatamente 16 o 16 e faccio partire l'akai mi si impalla cubase(se 3) e i livelli di entrata midi cominciano a salire e scendere ininterrottamente e devo bloccare tutto,diciamo che riesco a suonare dal sequencer di cubase il sampler ma se voglio scrivere sul seq di cubase dal campionatore succede sempre sta cosa...è l interfaccia?è l akai?o sbaglio qualcosa io?il campionatore è impostato bene ma vorrei capire se magari è propio lui a dare sti problemi..aiutatemi!!!
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 13. Ottobre 2007 14:41      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cosa ti serve registrare dal campionatore in cubase? (potrei immaginarlo ma vorrei sapere da te).
Messaggi: 13275 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Feiez
Junior Member
Member # 9407

 - posted 14. Ottobre 2007 20:38      Profile for Feiez   Email Feiez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto!vorrei far partire il sampler e fargli scrivere le note sul seq di cubase ed anche il contrario,utilizzando il seq di cubase suonando il sampler però appunto mi crea come un loop di segnale e l'akai comincia a emettere un suono metallico!!
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 14. Ottobre 2007 23:08      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non credo sia un problema di canali midi...

cmq: vuoi scrivere MIDI dai pad dell'akai a Cubase e/o poi far suonare a Cubase l'akai?

Forse quello che ti ossessiona è un loop midi dovuto al fatto che se imposti come ingresso in una traccia MIDI di Cubase l'akai e poi anche in uscita, suoni sempre una doppia nota, quella che ascolti direttamente pigiando sul pad e quella che passa via midi da cubase e ritorna all'akai.

Ogni sampler con tastiera incorporata, immagino il discorso valga pure per i sampler con pad, ha una serie di opzioni midi che include l'impostazione LOCAL (ON/OFF). Mettila in OFF e il sampler suonerà i pad solo attraverso le sue porte MIDI...

spero di aver capito...

bye
cj

Messaggi: 13275 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Feiez
Junior Member
Member # 9407

 - posted 15. Ottobre 2007 13:15      Profile for Feiez   Email Feiez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si è propio come dici tu cj,mi capita quello che hai descritto...ora non ho il sampler sottomano,appena vado in studio mi sbatterò un po ma una volta sono riuscito a farlo scrivere...un altra cosa che volevo capire è se è possibile che l'akai abbia qualche problema su una sola porta midi oppure o funziona tutto o nessuna delle porte?grazie cj!!
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Apr 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.