Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » fast track pro e xp » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 20:42
allora..dopo un po di riflessioni ho acquistato m audio fast track pro. punto e a capo.

1)il suo pannello di controllo dopo aver installato tutto seguendo le istruzioni mi dice periferica non connessa; cionostante almeno per un attimo su cubase mi ha fatto scegliere il suo driver asio, e ugualmente sul "suoni e periferiche audio" del pannello di controllo. adesso neanche quello.

2)tuttavia se vado su "suoni e periferiche audio" del pannello di controllo, e scelgo usb speakers m a udio e faccio "proprietà" mi dice che la periferica funziona correttamente, ma mi dice anche che il DRIVER è PREPARATO MA NON CORRETTAMENTE FUNZIONANTE (o qlcosa del genere). questo me lo dice anche sulle proprietà del driver audio integrato. tuttavia quell'unica volta che mi era appaarsa la possibilità di scelta da periferiche audio non mi faceva toccare il volume, sebbene selezionassi ma udio fast track e ci fosse il simbolino..

premetto appunto che ho realtek definition audio, su un portatile con windows xp media center service pack 2.

COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 20:43
AH..HO GIA PROVATO SIA A CAMBIARE LE PORTE USB , SIA A DISINSTALKLARE E REINSTALLARE, SIA A DISATTIVARE L'AUDIO INTEGRATO..
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 12. Ottobre 2007 20:47
se disinstalli la scheda audio integrata, meglio se dal bios, dovrebbe andare.
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 21:14
intanto sto scaricando il driver piu recente..e poi disinstallo dal bios l'audio.. ma il driver è index.php cosa devo fare per installarlo?dove?...e dal bios invece come faccio a disinstallare l'audio integrato?..ed è un processo "distruttivo"?.media center non centra niente?...io direi..adesso ho disinstallato la scheda..poi riavvio , entro nel bios e provo a disinstallare l'audio integrato..giusto?
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 21:21
nella finestra principale del bios non trovo niente sull'audio, devo disinstallare intel high definition audio driver package dal pannello di controllo per caso...se no sul bios devo fare per caso _f9, "setup default", in cui se schiaccio mi dice "load default configuration now" __yes / no? ho paura di fare ****ate!!!!..ti dico sulla fin principale nn c'è nulla circa l'audio...è un portatile acer abbastanza recente..il bios è phoenix bios v 3.01...grazie per la collaboraz...
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 21:46
adesso sono riuscito da gestione periferiche ad aggiornare il driver e me la vede di nuovo su pannello di controllo..ma non mi fa controllare il volume in suoni e periferiche audio, nonostante mi dica che come device audio c'è quello sia in rec che in riproduzione e mi vede le entrate e uscite...vuoi dirmi che si controlla il volume solo dalla scheda fisicamente con le manopoline?
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 21:52
perchè il volume mi sembra troppo basso e distorce!
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Ottobre 2007 22:53
anzi nn distorce ma il volume nn me lo fa regolare, ce l'ho in trasparente (quando non puoi fare niente insomma)
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Ottobre 2007 00:02
hai windows media center? perchè se è così, la tua scheda non è certificata, è scritto anche sul sito m-audio. qualcuno tempo fa è riuscito a farla andare, ma dovrai riformattare, e riinstallare windows senza l'opzione media center.
cerca nel forum schede audio, è una discussione di qualche mese fa, un ragazzo ci è riuscito e spiega come fare.
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 13. Ottobre 2007 14:02
sai cos'è..adesso (dopo due o tre ore di sclero) sono riuscito a farla andare, disabilitando dal panneloo di controllo l'audio precedente e aggiornando i driver (ho messo quelli con la stessa sigla ma "v2")..me la vede sui programmi senza problemi sia audio che midi, registra - anche in riproduzione - la latenza è 5 ms ..devo concludere che sono riuscito a farla funzionare????..l'unica cosa è appunto che nn mi fa vedere alcun controllo del volume ne sul suo pannello ne su "suoni e periferiche audio", dove tuttavia me la vede come periferica per la riprod. e la registrazione. l'unico controllo che ho sul volume è la manopolina output sul fronte della scheda...E' NORMALE??..perchè a me sembra suoni un po' bassa..e la qualità audio mi sembra invece buona, migliore rispetto a prima..
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 13. Ottobre 2007 18:10
che non abbia il pannellino del volume è normale
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 01. Novembre 2007 15:40
anche io ho lo stesso problema con la fast track usb
non posso regolare il volume in entrata da proprietà e quando registro i micorfoni panoramici mi fa un fruscio elevatissimo.
da cosa dipende? è normale se il volume in entrata è trasparente?
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 02. Novembre 2007 10:38
si teoricamente si..
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 02. Novembre 2007 12:55
perchè teoricamente si?
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 07. Novembre 2007 11:39
credo di si perche a me fa anche cosi
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 07. Novembre 2007 15:06
non ha comunque nessun senso regolare il volume in entrata via software, visto che la scheda ha i suoi preamplificatori.
 
magher
Member # 4995
 - posted 09. Novembre 2007 09:18
Che il volume non si possa regolare via software è assolutamente normale: semplicemente M-Audio non lo prevede.
Comunque ho trovato che il livello del segnale che arriva ai monitor è un po' più basso rispetto ad altre schede, anche meno performanti.
Probabilmente è una scelta del progettista per limitare possibili distorsioni.
In ogni caso devo tenere la manopololina del volume al massimo per ascoltare quello che faccio (tutto rigorosamente MIDI) ad un volume accettabile (e non sono solito "sparare" i monitor a livelli mostruosi, altrimenti mi cacciano da casa!).
 
enrico24
Member # 296
 - posted 09. Novembre 2007 10:12
possiedo anche io la fast track pro e confermo che il volume di uscita è molto basso (forse perché alimentata solo dall'usb?) almeno se confrontata con la mia altra scheda Firepod
 
tedo
Member # 10222
 - posted 10. Novembre 2007 10:38
a questo punto mi associo anche io: il volume è molto basso! mi è arrivata proprio ieri questa scheda e ci ho smanettato un pò ieri sera ed è come dite voi...ma è un problema risolvibile?
 
enrico24
Member # 296
 - posted 10. Novembre 2007 11:40
Quando la scheda riproduce il suono di ritorno dal pc il massimo volume si ottiene ruotando il potenziometro mix tutto sulla destra ovvero in posizione playback. Il volume rimane tuttavia basso se confrontato con altre schede anche se sempre molto pulito IMHO

Per avere più volume rimane solo l'opzione di alzare il livello dei monitor
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 10. Novembre 2007 12:04
Confermo anche io. Il volume max in uscita è più basso rispetto anche alla + scarsa scheda audio integrata da 15 euro. Penso cmq sia normale. Forse sono i tipi di uscita che non contemplano volumi di uscita troppo alti che potrebbero causare distorsioni fastidiose. BOH! La parola agli esperti
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 12. Novembre 2007 16:14
io non trovo che sia cosi basso, isomma a metà manopolina già spara abbastanza...cosa intendete per basso?io a più di tre quarti nn l'ho mai alzata, ma anzi forse nemmeno sono mai arrivato a 3 quarti..
 
templar
Member # 5140
 - posted 22. Maggio 2008 17:53
Il mio problema con la fasttrack pro è diverso...mandando le sequenze di cubase di tanto in tanto si sente che saltano, cioè spariscono per qualche decimo di sec e poi tornano, poi ad un tratto non si sentono più. premetto che ho le basi sulla traccia 1 e 2 e il click sulla 3 e 4, l'arcano mistero è che la traccia click si sente comunque, anche se quando le basi spariscono....mah...sapreste aiutarmi??
ps io uso macbook pro e ho appena scaricato l'ultima versione del driver m-audio x fasttrack pro, nonostante tutto non va.
grazie Simon
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.