Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Un paio di domande. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Malandro
Member # 9378
 - posted 14. Ottobre 2007 17:43
Ola,
I domanda:è vero que windows vista da problemi per chi vuole produrre musica con il computer?

II domanda:voglio cambiare computer per fare musica.Cosa mi consigliate?(preferibilmente notebook)che non dia problemi con una scheda audio M-Audio Audiophile USB e con una spesa intorno ai 1000 euro.
Grazie
 
francesco cudrella
Member # 10085
 - posted 15. Ottobre 2007 15:44
stessa situazione tua: portatile nuovo preso due mesi fà
con 1000 euro tondi ho portato a casa un acer di tutto rispetto, và che è una bomba e nonostante la scheda audio sia ancora quella sua carica una ventina di VSTi senza problemi
Il problema è che te lo vendono con vista installato: problemi di incompatibilità ( ma mi sembra che M-audio ha già fornito i driver nuovi ), instabilità se apri altri programmi insieme, in generale cattiva ottimizzazione delle prestazioni. Però bisogna rassegnarsi visto che se vuoi disinstallare vista dal portatile e installare un latro OS compi di fatto un atto illegale e sanzionabile, e di certo non puoi chiedere di fartelo a un negoziante, e non hai possibilità di avvalerti in caso della garanzia e dell assistenza tecnica.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 15. Ottobre 2007 16:07
quote:
Originally posted by francesco cudrella:
Però bisogna rassegnarsi visto che se vuoi disinstallare vista dal portatile e installare un latro OS compi di fatto un atto illegale e sanzionabile

Questo mi sembra un po' strano, visto che XP è un prodotto regolarmente in commercio.
[Roll Eyes]
 
cloz
Member # 1570
 - posted 15. Ottobre 2007 16:09
quote:
Però bisogna rassegnarsi visto che se vuoi disinstallare vista dal portatile e installare un latro OS compi di fatto un atto illegale e sanzionabile, e di certo non puoi chiedere di fartelo a un negoziante, e non hai possibilità di avvalerti in caso della garanzia e dell assistenza tecnica.
Ma chi vi mette in testa ste cose?????!!!!
Se crei una partizione del disco fisso e ci installi sopra un XP regolarmente acquistato e disinstalli VISTA non compi nessun atto illegale...ci mancherebbe...hai acquistato un pc e ci puoi mettere sopra quello che vuoi (se regolarmente acquistato) senza compiere nessuna azione illegale.
E' il PC acquistato a essere in garanzia (e le sue parti) indipendentemene da quale sistema operativo c'è installato sopra...
 
pablitos
Member # 9959
 - posted 16. Ottobre 2007 10:07
ben detto ci mancherrebbe che uno non puo cambiare sistema operativo..se originale non vedo dov'è il problema..
 
Malandro
Member # 9378
 - posted 16. Ottobre 2007 14:42
Comunque mi sembra di capire che Vista non và bene per noi e così?
Per quanto riguarda il computer mi dite per favore oltre alla ram cosa deve avere una workstation per essere efficiente per noi "musicisti"?
obrigado
 
cloz
Member # 1570
 - posted 16. Ottobre 2007 15:03
onestamente non ti so dire se Vista va o non va bene per fare musica quello che so è che essendo in un periodo ancora di transizione molti produttori di Hardware (e quindi anche di schede audio) non hanno ancora rilasciato o lo stanno facendo abbastanza a rilento i driver dei loro prodotti per Vista. Per quel pochissimo che ho visto di Vista (10 minuti..il tempo di creare una partizione sul disco fisso per installare XP... [Big Grin] ) mi sembra molto "affamato" di risorse (soprattutto RAM) e quindi in teoria non va molto d'accordo in generale con i lavori di editing audio che richiedono da un pc l'utilizzo di molte risorse...Io consiglierei di metter su XP e aspettare "tempi migliori" per eventualmente passare a Vista...
Se non devi fare un utilizzo massiccio di effetti e registrazioni di decine e decine di tracce audio direi che ciò che si trova in giro attualmente sul mercato va più che bene...io starei attento al disco fisso (che abbia 7200rpm visto che molti notebook vanno ancora a 5400) un paio di giga di ram son più che sufficienti, processore un core 2 duo va più che bene...una presa firewire nel caso voglia collegarci una scheda audio esterna firewire (occhio a che tipo di scheda firewire..a quanto si dice in giro possibilmente che sia Texas instruments). Se invece devi farne un uso più professionale a mio avviso mi sentire di consigliarti un mac....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.