Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Cosa tenere d'occhio per l'acquisto di una scheda audio per portatile..

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cosa tenere d'occhio per l'acquisto di una scheda audio per portatile..
ale-kids
Junior Member
Member # 8792

 - posted 22. Ottobre 2007 09:49      Profile for ale-kids           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi vi delucido la mia realtà, allora attualmente registro tramite una Audigy Platinum Ex con il mio mixer 6 piste la mia master keyboard, e via dicendo..e mi trovo benissimo..ma vorrei fare il salto di qualità, sopratutto aumentare i canali in ingrasso da poter gestire tramite il cubase. (attualmente ne ho soloo due)
Premetto che di tutte le specifiche che si leggono nelle schede audio non ci capisco una mazza, ovvero l'unica cosa che so è che la latenza deve essere il + bassa possibile, ma molto dipende anche dalle prestazioni del pc su cui è montata.
Il mio portatile è un Sony Vaio VGN-FE48M, e il primo step che vorrei fissare è il seguente: meglio USB 2.0 o FireWire?Qual'è la più veloce e quali pro ci sono?

Poi il mio negoziante di "sfiducia" (visto che cerca sempre di appiopparmi la cosa che ha in vetrina da + tempo e con il maggior prezzo) aveva provato a darmi questa:

MOTU 8pre Firewire

Successivamente mi ha fatto vedere questa dicendomi che era uguale alla Motu ma costava un po'meno:

M-AUDIO Firewire 1814

Che ne pensate?

Poi navigando sulla rete ho visto anche altre soluzioni, ve le elenco di seguito:

MOTU 828mkII Firewire
FOC USRITE Saffire PRO 26 i/o - Interfaccia audio Firewire profes
EDIROL FA101 FireWire Interfaccia Audio 24bit/192kHz
MOTU 896HD Firewire

Che differenze ci sono? Non importa andiate nel dettaglio, mi interessa a grandi linee..poi magari scoprirò levarie caratteristiche e loro potenzialità di man in mano..ora vorrei avere un panoramica su quai possono essere quelle al caso mio..

Io dovrei collefare un mixer con voce ed effettiera (Lexicom), una masterkeyboard con attacco MIDI, una chitarra acustica e una elettrica. Ora vorrei anche riuscire a poter attaccare un basso e magari 5 microfoni per batteria..è possibile senza spendere miliardi o è fantascenza? [Wink]

Vi ringrazio già da ora di esser arrivati fin qui in fondo a leggere, ma sopratutto vi ringrazio del tempo che avete dedicato alla mia domanda..

Ciao e grazie!

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 22. Ottobre 2007 23:09      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai bisogno di collegare/registrare più di 8 fonti audio in contemporanea, nessuna di quelle schede è in grado di farlo senza l'utilizzo di altri accessori esterni (mixer o preamplificatori).

Credo che quindi questo sia il primo dato/esigenza da chiarire bene.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ale-kids
Junior Member
Member # 8792

 - posted 24. Ottobre 2007 09:28      Profile for ale-kids           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bah dunque se consideri che a casa di solito sono da solo a registrare e che quindi massimo due strumenti sono collegati (mic + chitarra) o (mic + tastiera) o (mic + basso)..ma questo già riesco a farlo con la mia PCI della Creative.

Io vorrei fare il salto di qualità, certo è che nn vorrei spendere sopra i 1000€ e sopratutto quando ho 1 canale vocale, 1 Midi per tastiera, 3 Mono x chitarra e basso e 5 o 3 mono per amplificazione batteria (ma proprio se volessi fare il figuz), per un totale di 10 o 8 canali di ingrasso..tu conta che cmq 5 canali IN secondo me vanno già + che bene.. [Wink]
Quindi che cosa si consiglia?

Grazie della disponibilità..
[Smile]

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 24. Ottobre 2007 13:36      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le schede che hai citato sono tutte buone, qualche problema si puo' manifestare con la connessione firewire che talvolta non e' gradito da windows. Personalmente ho avuto problemi irrisolvibili con la Motu Traveler e il PC nonostante chip texas della scheda firewire e tutte le patch di windows installate. Non c'era verso di farla funzionare... se ti e' possibile tenderei a provare prima di acquistare; avendo un portatile e' piu' facile.
Per il resto la qualita' dei converitori, elemento fondamentale per le registrazioni, e' buona in tutte le soluzioni da te prospettate.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
bofia
Junior Member
Member # 5619

 - posted 24. Ottobre 2007 16:57      Profile for bofia   Email bofia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io lavoro con una saffire pro e mi trovo bene. Talvolta registro le batterie anche solo con i pre interni e vanno alla grande, ovviamente se non hai particolari esigenze.
Stiamo cmq parlando di una scheda "consumer", ossia di media fascia. Se ti servono registrazioni per produzioni discografiche devi andare su altri prodotti: apogee, prism ecc

Messaggi: 3 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 24. Ottobre 2007 21:40      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tenendo conto del numero di microfoni che pensi di dover collegare, se non hai altri pre esterni io opterei per la 8Pre o la 896HD della Motu.

Problemi Firewire permettendo...

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ale-kids
Junior Member
Member # 8792

 - posted 25. Ottobre 2007 02:07      Profile for ale-kids           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oh cavolo..non pensavo mica che la firewire potesse portare dei problemi..
Mi avevano detto che andava meglio questa connessione rispetto alla USB 2.0 come velocità..quindi mi devo spostare su una scheda audio USB?

Grazie di tutti i consigli ragazzi! [Headbang]

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Ottobre 2007 03:44      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ale-kids:
Mi avevano detto che andava meglio questa connessione rispetto alla USB 2.0 come velocità..

E' così infatti, però su qualche PC, a seconda della componentistica, il Firewire da' qualche problema.
Nel caso di hardware Motu va fatta una verifica del proprio chipset perchè ci sono delle specifiche e conosciute incompatibilità.

Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ale-kids
Junior Member
Member # 8792

 - posted 25. Ottobre 2007 10:31      Profile for ale-kids           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Proverò a chiederlo al mio negoziante..speriamo sia magnanimo..oltra che sul portatile mi piacere provarla anche sul fisso..

Staremo a vedere..grazie a tutti!

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.