Autore
|
Topic: Problemi con M-AUDIO Fast Track
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 00:09
Salve a tutti, ho appena acquistato la scheda audio usb Fast Track, e mi sta dando il problema seguente: il suono della chitarra che esce dalle casse è diciamo "a singhiozzo", come se avesse problemi nel tenere il segnale. Premettendo che sono completamente ignorante in materia sia di registrazione che di questi prodotti, vorrei sapere come è possibile risolvere il problema, altrimenti sarebbe inutilizzabile! Grazie mille!!!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Ottobre 2007 03:09
Stai parlando del suono che senti in diretta o di quello precedentemente registrato ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 13:10
ho provato a registrare solo pochi secondi, in ogni caso in entrambi
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 13:12
inoltre devo tenere le manopoline dei volumi al massimo (nn so perchè) e la luce verde "signal" è quasi sempre spenta
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Ottobre 2007 22:14
Con la chitarra sei entrato nell'ingresso jack che sta sul retro ?
Hai premuto il pulsantino che seleziona tra guitar/line ?
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 25. Ottobre 2007 01:14
Questo si ovviamente. Fa rumore e il suono è discontinuo e fuori tempo quando registro. Inoltre mi è impossibile usare gli effetti, il suono arriva in ritardo e la registrazione come sopra. Se sai cosa posso fare...
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Ottobre 2007 03:48
Puoi alzare il valore del buffer audio in Cubase, ma il ritardo in ascolto aumenterà. Dovresti trovare il modo di ascoltare la chitarra prima di inviarla a cubase.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Ottobre 2007 07:14
sei sicuro di aver impostato i drivers corretti, al posto degli asio multimedia? usi un portatile? per caso usi una chitarra con i pickup single coil?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 25. Ottobre 2007 12:13
Allora, uso un portatile, la chitarra è una epiphone riviera quindi non dovrebbe avere quei pickup. Per quanto riguarda i drivers, su audacity mi dà una scelta sul menu a tendina tra Microsoft Sound Mapper o SoundMax digital audio, sia input che output, ma non gli asio. Su live lite invece mi permette di metterli ma a quel punto l'intensità del suono sulle colonnine laterali mi schizza sul rosso e fa anche rumore...ho provato veramente in molti modi ma non so proprio che fare , in registrazione è sempre un casino.
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Ottobre 2007 13:05
devi proprio avere problemi su windows. se non adoperi i drivers asio avrai sempre una latenza altissima, e se con i drivers proprietari hai quei problemi, vuol dire che proprio qualcosa non va. come tentativo: usa il pc a batteria o togli la massa dal cavo lell'alimentatore (questo è causa di rumori e ronzii vari) non collegare nient'altro alle prese usb, può darsi che l'alimentazione sia insufficiente.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 25. Ottobre 2007 13:33
scusa, come si toglie la massa dall'alimentatore?non so che significhi, comunque ho provato con il computer a batteria ma non cambia niente, secondo me è più un problema di segnale disturbato. In ogni caso non tengo nient'altro attaccato alle usb. Magari provo anche con un altro computer intanto, anche se mi rode un casino se non funziona sul mio...Si possono trovare altri drivers che non siano quelli del cd di installazione?
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 29. Ottobre 2007 08:43
Scusate l'intromissione ma ho anch'io qualche problemino con Fast Track Pro (comunque meno grave di northensoul 84). Il segnale di uscita dagli Out bilanciati 1-2 è basso, molto più basso rispetto alla vecchia sound blaster audigy pro. Devo mettere tutto al massimo, sia sulla scheda che sui monitor, per avere un volume adeguato, specialmente con alcuni campionatori software come Sample Tank e Kontakt 2 (con Garritan Personal Orchestra e Jazz and Big band). Il volume della cuffia invece va bene (uso una AKG a bassa impedenza, però). Dal pannello di controllo non c'è modo di intervenire sul segnale perchè il driver della Fast Track ne ha disabilitato il controllo. La cosa diventa ancora più evidente quando utilizzo come ingresso MIDI il Roland GR-20 GK (praticamente sento il suono delle corde della chitarra elettrica allo stesso volume del suono in uscita dai monitor!). E' normale questa situazione o c'è un modo per avere qualche decibel in più? Poi c'è un altro problemino: dal pannello di controllo di Fast Track non riesco a disabilitare le uscite/ingressi SPDIF, che non uso: se le disabilito il software me le riabilita autonomamente. Così non riesco ad avere una frequenza superiore a 48 kHz. Spero che qualcuno mi possa dare qualche consiglio, specialmente sul problema del volume.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
pablitos
Junior Member
Member # 9959
|
posted 30. Ottobre 2007 21:07
hai media center come versione di xp?se è cosi ti potrò dare qualche consiglio ..e in ogni caso,se cosi non fosse, la manopolina sopra output con scritto mix ce l'hai tutta a destra??..potrebbe essere quella, che regola il mix tra le uscite mi pare..quindi se usi le uscite trs spostala tutta a destra e vedrai che suona..fammi sapere
Messaggi: 61 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 31. Ottobre 2007 09:12
Grazie per l'interessamento, Pablitos. Non ho XP Mediacenter e la manopolina mix è tutta a destra. Però ho notato che se ascolto un CD il volume ritorna a livelli normali. Inoltre la situazione non è la medesima per tutto il software; per esempio: Garritan Personal Orchestra (che utilizza kontakt 2) si sente a volume piuttosto basso mentre Moog modular di Arturia si sente, invece, a volume normale. Comincio a pensare che si tratti di un problema software, piuttosto che hardware. Ho scaricato il driver più recente di Fast Track Pro (che in realtà ha la stessa sigla di quello che ho installato, tranne che per un "v2" alla fine). Farò l'upgrade e vediamo un po' come si mettono le cose .
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
FrankGibson
Junior Member
Member # 5572
|
posted 31. Ottobre 2007 15:33
anche io ho problemi con la fast track usb. credo sia dovuto a incompatibilità con la scheda audio integrata.
registro con un panoramico la voce ma a volte il suono viene perfetto altre volte con un fruscio allucinante. premetto che ho provato diversi microfoni e diversi preamplificatori quindi il problema è o la mia M-Audio Fast Track USB o la corrente che arriva dalla presa elettrica (l'impianto elettrico è vecchio o forse ho troppe cose attaccate alla stessa presa elettrica). ho pensato anche possa essere qualche file saltato dal mio pc perchè nel pannello della scheda audio non ho la possibilità più di settare il volume in entrata. mi da il pulsante in versione trasparente.
cosa posso fare? disistallare la scheda audio e ristallarla? va in conflitto con la scheda audio interna? devo disabilitare prima quella interna e poi installare l'M-Audio???? aiutatemi vi prego perchè con un microfono senza phantom non ho questi problemi anche se il suono è molto basso
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|