Autore
|
Topic: audio a singhiozzo con fast track
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 16:48
Salve a tutti, ho appena acquistato la scheda audio usb Fast Track, e mi sta dando il problema seguente: il suono della chitarra che esce dalle casse è "a singhiozzo", sia in diretta che poi in registrazione, come se avesse problemi nel tenere il segnale. Inoltre la stessa luce verde del segnale è quasi sempre spenta ed è necessario tenere le manopoline del volume al massimo. Premettendo che sono completamente ignorante in materia sia di registrazione che di questi prodotti, vorrei sapere come è possibile risolvere il problema, altrimenti sarebbe inutilizzabile! Vi prego aiutatemi!!!!! Grazie mille!!!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Ottobre 2007 17:09
sei un pò avaro di informazioni per favore: caratteristiche del PC che programma usi latenza delle scheda che ingresso adoperi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 17:38
Eh lo so scusami ma non sono molto "ferrato". Comunque ho risolto per quanto riguarda la diretta e ora provando a registrare con Audacity non mi sta dando troppi problemi a parte qualche rumore e il volume piuttosto basso. Poi ho provato con Live Lite 6 e sebbene in diretta vada bene quando riascolto sono presenti moltissimi rumori. Incontro più problemi di singhiozzo invece usando il programma allegato (GT express) che mi permetteva di distorcere il suono. Il mio pc ha queste caratteristiche: Pentium M 1,60 ghz, 598 mhz, 504 mb di ram, windows xp sp2, circa 100 gb di memoria su disco. L'ingresso è quello usb, la latenza non so dove vederla però!!! Scusa e grazie ancora!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 18:09
insomma il problema veramente grosso è che non posso usare effetti per esempio con live lite 6 perchè si sente un casino e il segnale arriva molto in ritardo...Che fare???
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Ottobre 2007 18:31
intanto, o usi il PC a batteria o togli la terra dall'alimentatore: il ronzio e il casino derivano da lì. poi devi abbassare la latenza della scheda. se non stai usando i drivers asio ma i multimedia, cambiali nelle preferenze dei programmi che adoperi. se no, apri il pannellino della scheda (dovrebbe essere in basso a destra sullo schermo, un'iconetta nera) e imposta la latenza su "more responsive". per ingresso della scheda intendo quello audio: se stai adoperando l'ingresso di linea (il jack) con la chitarra, assicurati di posizionare lo switch sul retro in posizione "guitar". se ancora il segnale è basso, procurati un adattatore jack femmina-xlr maschio e collegati all'ingresso microfonico
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 19:26
Innanzitutto grazie. Allora, ho staccato la batteria e impostato tutto su more responsive,il tasto guitar è a posto. Continuo ad avere problemi (usando live lite 6) riascoltando quello che ho registrato (rumori) col pulito, mentre se provo ad usare un effetto il segnale arriva in ritardo. Il computer va bene? Attendo chiarimenti!!! P.S. e' possibile usare effetti su audacity visto che mi sembra più semplice da usare oppure mi consigli di usare cubase (che non conosco)? Grazie mille
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 24. Ottobre 2007 19:58
cavolo ora mi sono accorto che anche su audacity la registrazione presenta rumori (figurarsi se aumento i decibel visto che la registrazione risulta a un volume bassissimo), non è per niente uniforme il suono e sembra addirittura velocizzato, suonando con una base di batteria sotto è totalmente fuori tempo!!! Aiuto!!!!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Ottobre 2007 20:00
guarda che secondo me stai usando i drivers wdm, cioè quelli standard di windows. cerca nelle preferenze di audacity e di live la pagina preferenze audio e cambia con i drivers asio
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
northernsoul84
Junior Member
Member # 10143
|
posted 25. Ottobre 2007 01:10
su audacity mi dà una scelta tra Microsoft Sound Mapper o SoundMax digital audio, sia input che output, non posso selezionare gli asio. Su live lite invece mi permette di metterli ma a quel punto l'intensità del suono sulle colonnine laterali mi schizza sul rosso e fa anche rumore...ho provato in molti modi ma non so proprio che fare
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|