Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » consiglio su scheda audio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: consiglio su scheda audio
rosso
Junior Member
Member # 10139

 - posted 07. Novembre 2007 11:46      Profile for rosso   Email rosso         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,vorrei delle delucidazioni in merito ad una questione che riguarda le schede audio.
uso il pc per fare musica con cubase sx3 e devo cambiare la scheda audio(ho una realtek).Siccome sono abbastanza ignorante in materia,ho letto qua e la'che ci sono le schede audio esterne USB,che da come presumo si collegano al pc in maniera molto piu'semplice(tramite porta USB),a differenza di una interna(ditemi se sbaglio).
A questo punto vorrei sapere se ci sono differenze tra le due tipologie(interna-esterna),e quale mi consiglireste a costi ragionevoli.

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
dr4kan
Junior Member
Member # 9782

 - posted 07. Novembre 2007 14:52      Profile for dr4kan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le schede esterne sono preferibili a quelle interne per un fatto di praticità e portabilità da una macchina ad un'altra. Sono di due tipi: USB e FIREWIRE.

Se vuoi una discreta scheda audio ad un costo accessibile prova a vedere la m-audio Fast Track USB.

se hai maggiore disponibilità economica...c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
rosso
Junior Member
Member # 10139

 - posted 07. Novembre 2007 19:31      Profile for rosso   Email rosso         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti ringrazio,il costo e'accessibile, e ti volevo chiedere se ti viene in mente,qualche altra alternativa di marche [Smile]
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
dr4kan
Junior Member
Member # 9782

 - posted 07. Novembre 2007 19:55      Profile for dr4kan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende da tuo budget...
quanto puoi spendere?
cosa ci devi fare?

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
rosso
Junior Member
Member # 10139

 - posted 07. Novembre 2007 22:00      Profile for rosso   Email rosso         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho un budget di max 150euro,devo fare musica mia e cose per il mio gruppo,a livello semiprofessionale.
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
dr4kan
Junior Member
Member # 9782

 - posted 07. Novembre 2007 23:04      Profile for dr4kan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh fare musica a livello semiprofessionale con 150 euro te lo puoi scordare... [Wink]

comunque a quella cifra vai su m-audio...una qualunque in base a quanto puoi spendere.

per avere qualcosa un pò migliore devi salire un bel pò di più.

Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
rosso
Junior Member
Member # 10139

 - posted 08. Novembre 2007 17:00      Profile for rosso   Email rosso         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio per i consigli.ti volevo chiedere anche se cambio argomento,se esiste una funzione in cubase sx3,che serve per dare come si suol dire un po' di pacca al pezzo dopo aver fatto il missaggio delle tracce audio,non so se sono stato chiaro.
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2007  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Novembre 2007 17:59      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Riimporti il missaggio in Cubase o in un altro programma di sound editing e lo "passi" attraverso un compressore per diminuire un po' l'escursione dinamica e portare il tutto un po' più vicino allo 0 Db.
Messaggi: 23519 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.