T O P I C R E V I E W
|
rosso
Member # 10139
|
posted 07. Novembre 2007 11:46
Ciao a tutti,vorrei delle delucidazioni in merito ad una questione che riguarda le schede audio. uso il pc per fare musica con cubase sx3 e devo cambiare la scheda audio(ho una realtek).Siccome sono abbastanza ignorante in materia,ho letto qua e la'che ci sono le schede audio esterne USB,che da come presumo si collegano al pc in maniera molto piu'semplice(tramite porta USB),a differenza di una interna(ditemi se sbaglio). A questo punto vorrei sapere se ci sono differenze tra le due tipologie(interna-esterna),e quale mi consiglireste a costi ragionevoli.
|
dr4kan
Member # 9782
|
posted 07. Novembre 2007 14:52
le schede esterne sono preferibili a quelle interne per un fatto di praticità e portabilità da una macchina ad un'altra. Sono di due tipi: USB e FIREWIRE.
Se vuoi una discreta scheda audio ad un costo accessibile prova a vedere la m-audio Fast Track USB.
se hai maggiore disponibilità economica...c'è solo l'imbarazzo della scelta.
|
rosso
Member # 10139
|
posted 07. Novembre 2007 19:31
ti ringrazio,il costo e'accessibile, e ti volevo chiedere se ti viene in mente,qualche altra alternativa di marche
|
dr4kan
Member # 9782
|
posted 07. Novembre 2007 19:55
dipende da tuo budget... quanto puoi spendere? cosa ci devi fare?
|
rosso
Member # 10139
|
posted 07. Novembre 2007 22:00
ho un budget di max 150euro,devo fare musica mia e cose per il mio gruppo,a livello semiprofessionale.
|
dr4kan
Member # 9782
|
posted 07. Novembre 2007 23:04
beh fare musica a livello semiprofessionale con 150 euro te lo puoi scordare...
comunque a quella cifra vai su m-audio...una qualunque in base a quanto puoi spendere.
per avere qualcosa un pò migliore devi salire un bel pò di più.
|
rosso
Member # 10139
|
posted 08. Novembre 2007 17:00
Ti ringrazio per i consigli.ti volevo chiedere anche se cambio argomento,se esiste una funzione in cubase sx3,che serve per dare come si suol dire un po' di pacca al pezzo dopo aver fatto il missaggio delle tracce audio,non so se sono stato chiaro.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 08. Novembre 2007 17:59
Riimporti il missaggio in Cubase o in un altro programma di sound editing e lo "passi" attraverso un compressore per diminuire un po' l'escursione dinamica e portare il tutto un po' più vicino allo 0 Db.
|