Autore
|
Topic: motu ultralite
|
total resonance
Junior Member
Member # 8025
|
posted 11. Novembre 2007 09:29
ciao,
che ne pensate della motu ultralite???
in particolar modo delle uscite analogiche...
ho letto che il collegamento avviene tramite firewire. io vorrei abbinarla ad un powerbook, che ve ne pare???
da cubase dovrei dare all'uscita midi ad esempio di halion "motu ultralite"???
grazie
Messaggi: 167 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
dr4kan
Junior Member
Member # 9782
|
posted 11. Novembre 2007 09:57
io ho una motu ultralite...veramente un ottimo prodotto. i covertitori sono ottimi ed i pre sono più che discreti (non della qualità RME però...). il suo acquisto dipende da cosa ci devi fare. magari ti basta una scheda più economica...
si collega firewire. l'unico problema è che costa sui 600 euro...
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
total resonance
Junior Member
Member # 8025
|
posted 11. Novembre 2007 10:06
ciao,
mi servirebbe per utilizzare le uscite analogiche bilanciate da far entrare su un mixer analogico...
e poi per registrare il tutto negli in
altra cosa: cubase la riconosce in automatico??? parlo di un'uscita ad esempio midi di un vst sampler come halion
Messaggi: 167 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 11. Novembre 2007 11:17
Ho provato la ultralite circa 25gg fà, e posso garantire che suona esattamente come la Traveler che costa il doppio ( prove fatte su banco con entrambi i prodotti ). Interessante la genstione del routing tramite il mixer interno alla MOTU che ti permette di avere latenza 0. Le connessioni sono di ottima qualità, ed il case in alluminio è veramente solido, e dà un senso di robustezza all'interfaccia. Unica scomodità a parer puramente personale è la concentrazione eccessiva dei 4 potenzionemtri per la navigazione del menu ed il volume... sono troppo vicini e bisogna pilotarli con la punta delle dita.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
total resonance
Junior Member
Member # 8025
|
posted 11. Novembre 2007 12:44
grazie dei consigli.
ultima cosa: è possibile mettere 2 ultralite in cascata??? cioè con 2 cavi firewire sullo stesso computer, per avere più uscite analogiche???
Messaggi: 167 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
total resonance
Junior Member
Member # 8025
|
posted 11. Novembre 2007 12:45
...oppure bisogna collegare le 2 ultralite via firewire, di cui una naturalmente collegata al computer???
Messaggi: 167 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 11. Novembre 2007 13:56
quote: Originally posted by total resonance: grazie dei consigli.
ultima cosa: è possibile mettere 2 ultralite in cascata??? cioè con 2 cavi firewire sullo stesso computer, per avere più uscite analogiche???
Certo che è possibile collegarle in "cascata", se non sbaglio puoi mettere in cascata fino a 4 interfacce.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|