Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » motu ultralite » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
total resonance
Member # 8025
 - posted 11. Novembre 2007 09:29
ciao,

che ne pensate della motu ultralite???

in particolar modo delle uscite analogiche...

ho letto che il collegamento avviene tramite firewire. io vorrei abbinarla ad un powerbook, che ve ne pare???

da cubase dovrei dare all'uscita midi ad esempio di halion "motu ultralite"???

grazie
 
dr4kan
Member # 9782
 - posted 11. Novembre 2007 09:57
io ho una motu ultralite...veramente un ottimo prodotto. i covertitori sono ottimi ed i pre sono più che discreti (non della qualità RME però...). il suo acquisto dipende da cosa ci devi fare. magari
ti basta una scheda più economica...

si collega firewire. l'unico problema è che costa sui 600 euro...
 
total resonance
Member # 8025
 - posted 11. Novembre 2007 10:06
ciao,

mi servirebbe per utilizzare le uscite analogiche bilanciate da far entrare su un mixer analogico...

e poi per registrare il tutto negli in

altra cosa: cubase la riconosce in automatico??? parlo di un'uscita ad esempio midi di un vst sampler come halion
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 11. Novembre 2007 11:17
Ho provato la ultralite circa 25gg fà, e posso garantire che suona esattamente come la Traveler che costa il doppio ( prove fatte su banco con entrambi i prodotti ). Interessante la genstione del routing tramite il mixer interno alla MOTU che ti permette di avere latenza 0. Le connessioni sono di ottima qualità, ed il case in alluminio è veramente solido, e dà un senso di robustezza all'interfaccia. Unica scomodità a parer puramente personale è la concentrazione eccessiva dei 4 potenzionemtri per la navigazione del menu ed il volume... sono troppo vicini e bisogna pilotarli con la punta delle dita.
 
total resonance
Member # 8025
 - posted 11. Novembre 2007 12:44
grazie dei consigli.

ultima cosa: è possibile mettere 2 ultralite in cascata???
cioè con 2 cavi firewire sullo stesso computer, per avere più uscite analogiche???
 
total resonance
Member # 8025
 - posted 11. Novembre 2007 12:45
...oppure bisogna collegare le 2 ultralite via firewire, di cui una naturalmente collegata al computer???
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 11. Novembre 2007 13:56
quote:
Originally posted by total resonance:
grazie dei consigli.

ultima cosa: è possibile mettere 2 ultralite in cascata???
cioè con 2 cavi firewire sullo stesso computer, per avere più uscite analogiche???

Certo che è possibile collegarle in "cascata", se non sbaglio puoi mettere in cascata fino a 4 interfacce.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.