Autore
|
Topic: Configurazione AD/DA ...come fare???
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 07. Dicembre 2007 19:54
Ciao a tutti qui ho un pò di dubbi da far diventare certezze
Questa è la mia configurazione Audio:
1) Sorgente sonora Sintetizzatori o microfono 2) Pre-amp 2 Ch DBX 386 con uscita digitale S/PDIF o AES/EBU 3) Rme ADI-2 convertitore AD/DA 2 CH 4) Scheda PCI RME DIGI 96/8 PAD montata all'interno del PC.
I miei dubbi sono questi:
A) Sono giusti messi così in cascata?
B) Uscendo dal pre-amp in digitale ed ENTRANDO in digitale nel convertitore AD/DA sfrutto a PIENO l'ottima conversione? oppure devo uscire in analogico dal pre-amp ed entrare in analogico nel convertitore AD/DA, per sfruttare il chip di conversione? se fosse possibile configurare in entrambi i casi qual'è il metodo migliore, che dà il massimo della qualità?
C) C'è differenza di qualità tra entrata o uscita digitale S/DIF AES/EBU o ADAT?
grazie
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
wrangler
Junior Member
Member # 9460
|
posted 07. Dicembre 2007 21:27
per sfruttare al massimo le qualità del convertitore devi entrarci in analogico, non ha senso entrarci in digitale, poichè ciò premette che è gia stato convertito......
per quanto riguarda invece le varie interfacce digitali, hanno ognuna le proprie caratteristiche:
spdif trasmette 2 tracce massimo 24 bit con frequenza di campionamento 48 Khz (se non sbalio è l'unica interfaccia che trasmette anche il clock sullo stesso cavo) AES/EBU 2 tracce 24 bit 96Khz ADAT 8 tracce 24 bit 48 Khz
comunque ti consiglio di fare una piccola ricerca in rete per approfondire l'argomento...... mi sa che la farò anch'io
Messaggi: 86 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
wrangler
Junior Member
Member # 9460
|
posted 07. Dicembre 2007 21:34
...Doh....****o è il colmo "sbaliare" a scrivere la parola "sbalio"
Messaggi: 86 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 08. Dicembre 2007 11:33
ma sei sicuro di quello che dici? cè qualcualtro che può darmi qualche info
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 08. Dicembre 2007 12:08
quote: Originally posted by one-adam: ma sei sicuro di quello che dici? cè qualcualtro che può darmi qualche info
la catena è giusta, però...
...un pre deve fare il pre. un convertitore deve fare le conversioni ad/da. una scheda audio deve mettere in comunicazione esatta il computer con il mondo audio esterno.
se poi ogniuna di loro fa anche altre cose non è detto che le facciano meglio delle funzioni specifiche per cui sono state costruite.
ma non è detto nemmeno che le facciano peggio perciò fai delle prove e capiscilo da solo. il mio è solo un ragionamento "logico".
(anche se dovendo sciegliere la conversione tra -un pre che fa pure la conversione -un convertitore che fa quello e basta -una scheda audio che fa pure la conversione
considerando i soggetti in questione non avrei dubbi).
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 08. Dicembre 2007 12:13
ma c'è qualcuno che ha certezze e non altri dubbi
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 08. Dicembre 2007 12:20
oggi sono magnanimo quindi ci riprovo:
"considerando i soggetti in questione non avrei dubbi".
saluti.
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 08. Dicembre 2007 13:27
scusami tanto ma non mi sembra una risposta... "considerando i soggetti in questione non avrei dubbi".
Vuol dire che qualsiasi collegamento che faccio va sempre bene allora me ne frego di capire se devo entrare nel convertitore AD/DA in analogico o in digitale se devo utilizzare un uscita ADAT o S/PDIF ...va tutto bene
allora problema risolto
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
dr4kan
Junior Member
Member # 9782
|
posted 08. Dicembre 2007 14:52
quote: Originally posted by one-adam: scusami tanto ma non mi sembra una risposta... "considerando i soggetti in questione non avrei dubbi".
Vuol dire che qualsiasi collegamento che faccio va sempre bene allora me ne frego di capire se devo entrare nel convertitore AD/DA in analogico o in digitale se devo utilizzare un uscita ADAT o S/PDIF ...va tutto bene
allora problema risolto
è ovvio che nel convertitore A/D DEVI entrare analogico...converte lui il segnale in digitale...è costruito per fare quello
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 08. Dicembre 2007 15:11
oooo finalmente una risposta!
ma allora mi sorge una domanda: il mio pre-amp DBX 386, visto che ha uscita digitale è lui che mi converte il segnale, se non collego l'AD/DA? e vado diretto nell'uscita della scheda XLR.
in poche parole, passo solo da pre-amp e vado diretto nell'uscita XRL digitale della scheda. E possibile che questo PRE abbia dei convertitori qualcuno me lo sa dire leggendo le specifiche
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
dr4kan
Junior Member
Member # 9782
|
posted 08. Dicembre 2007 18:16
esatto il tu pre ha un sistema di conversione A/D e dispone perciò oltre alle uscite analogiche anche quelle digitali.
sicuramente il tuo RME converte meglio, perciò il mio consiglio è di uscire analogico dal pre ed entrare nell' A/D...
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Ago 2007
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 08. Dicembre 2007 22:44
quote: Originally posted by one-adam: scusami tanto ma non mi sembra una risposta... "considerando i soggetti in questione non avrei dubbi".
Vuol dire che qualsiasi collegamento che faccio va sempre bene allora me ne frego di capire se devo entrare nel convertitore AD/DA in analogico o in digitale se devo utilizzare un uscita ADAT o S/PDIF ...va tutto bene
abbi pazienza ma è esattamente il contrario di ciò che avevo detto, anzi scritto:
"un pre deve fare il pre. un convertitore deve fare le conversioni ad/da. una scheda audio deve mettere in comunicazione esatta il computer con il mondo audio esterno".
piu chiaro di cosi!
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
wrangler
Junior Member
Member # 9460
|
posted 09. Dicembre 2007 04:06
quote: ma sei sicuro di quello che dici? [Eek!]
sicurissimo, a parte il fatto che l's/pdif sia l'unica interfaccia digitale a trasmettere anche il clock sullo stesso cavo!!!! (da verificare)
quote: A) Sono giusti messi così in cascata?
1) si se dal pre esci in analogico 2) no se dal pre esci in digitale (perchè in questo caso non sfrutti il chip di conversione del convertitore ma quello del pre, ciò andrebbe anche bene se avessi un convertitore da schifo, ma non è il tuo caso)
quote: B) Uscendo dal pre-amp in digitale ed ENTRANDO in digitale nel convertitore AD/DA sfrutto a PIENO l'ottima conversione?
no, perchè in questo caso è il pre a convertire in digitale
quote: oppure devo uscire in analogico dal pre-amp ed entrare in analogico nel convertitore AD/DA, per sfruttare il chip di conversione?
si
quote: se fosse possibile configurare in entrambi i casi qual'è il metodo migliore, che dà il massimo della qualità?
questa non l'ho capita!!!!!
quote: C) C'è differenza di qualità tra entrata o uscita digitale S/DIF AES/EBU o ADAT?
si. l AES/EBU ti permette di trasmettere dati con frequenza di campionamento di massimo 96Khz, la S/PDIF & l'ADAT massimo 48Khz.
spero di esserti stato di aiuto
Messaggi: 86 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|
Eglio Sassi
Junior Member
Member # 8290
|
posted 09. Dicembre 2007 11:54
mia certezza:
esci analogico dal preamp ed entri in analogico sul convertitore, esci digitale dal convertitore ed entri digitale nella scheda audio
S/PDIF è la "versione consumer" dell'AES/EBU (quest'ultima meno sensibile agli errori in quanto viaggia su linea bilanciata)
Messaggi: 160 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
one-adam
Junior Member
Member # 2279
|
posted 09. Dicembre 2007 23:05
ok ragazzi ora è tutto più chiaro però c'è un pero
partiamo da questo fatto:
Io devo registrare ed entrare nella mia scheda audio in digitale a 24 bit per 96 Khz! partendo da questo dato fondamentale... come faccio ad uscire dal convertitore AD/DA che ha uscita ADAT e S/PDIF (che mi dite max. 48Khz)... ma scusate questo AD/DA arriva fino a 192Khz qualcuno mi sa che sbaglia ma l'uscita ADAT con TOSLINK non arriva fino a 192 khz
Messaggi: 183 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|