T O P I C R E V I E W
|
heka1
Member # 10390
|
posted 12. Dicembre 2007 23:18
salve a tutti,dispongo di un mixer della behringer 2222fx e volevo comprarmi una scheda audio esattamente la M audio 1804...dato che non me ne intendo molto di collegamenti hardware volevo sapere se potevo fare questo collegamento, appunto tra il mio mixer e la skeda, nonostante la 1804 sia un interfaccia fireware e predisponga gia di una sorta di mixer interno...o altrimenti ci sarebbe una migliore alternativa a questa scheda sempre sullo stesso prezzo??attendo fiducioso di una Vostra risposta e Vi ringrazio anticipatamente.
|
heka1
Member # 10390
|
posted 12. Dicembre 2007 23:22
scusate la skeda è la m audio 1814...sorry
|
maurix
Member # 2135
|
posted 13. Dicembre 2007 05:19
Ma il mixer che hai non è già scheda audio di suo ? A che ti serve un altra scheda ?
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 13. Dicembre 2007 06:19
secondo me, o il mixer o la scheda, tutti e due non ha senso, anche perchè non puoi gestire 8 ingressi simultanei dal mixer alla scheda (nel senso che non puoi indirizzare gli strumenti agli 8 inputs individuali dal mixer alla scheda)
|
heka1
Member # 10390
|
posted 13. Dicembre 2007 14:22
nn è una skeda audio di suo!!...io volevo una skeda di qualità..il mixer regola i volumi di registrazione della skeda ke ho ora cioè integrata soundmax nn è ke fa gia di suo una skeda...e appunto me ne serve una buona con una buona qualità...rispondo a cubaser..scusa ma se io collego il main out del mio mixer alla skeda esterna ( in qsto kaso ke è la fireware la attacco alla appropriata porta) e mando questo cavo al line 1 della skeda stessa..la qualità di registrazione nn dovrebbe essere differente rispetto a una classica del pc integrata????? (regisrando ovviamente dal mixer attaccando al preamp.il microfono..)
|
Eglio Sassi
Member # 8290
|
posted 13. Dicembre 2007 14:36
Le schede audio non si usano interfacciate con i mixer (specialmente Behringer!!) se non per rari casi. Se proprio vuoi usare i pre del mixer esci con i direct out sul behringer e vai nelle entrate della scheda
|
heka1
Member # 10390
|
posted 13. Dicembre 2007 15:07
eh guarda volevo fare proprio cosi..ma ascolta cambia qualcosa riguardante la qualità della skeda audio??nel senso se la skeda che dico io predispone nell'IN 1-2 di una risoluzione a 192khze li ci attacco appunto il mixer,la risoluzione rimane quella o cambia?oppure questa risoluzione si ha solo ci attacco il microfono direttamente ai preamp della skeda??? grazie
|
heka1
Member # 10390
|
posted 13. Dicembre 2007 15:13
cioè voglio dire cosa cambia se attaccco il mixer all'in della skeda???quali sn le pekke???
|
dr4kan
Member # 9782
|
posted 13. Dicembre 2007 15:57
scusa ma perchè vuoi collegare il mixer alla scheda audio??
|
heka1
Member # 10390
|
posted 13. Dicembre 2007 16:03
perchè è un regalo ke mi è stato fatto e non vorrei venderlo o cmq permutarlo...tutto qua..mi potete dare dei consigli xfavore?? ke pekke ho se vorrei fare questo collegamento?? o se no mi consigliate di prendere un altra skeda audio??remetto ke faccio hip hop e devo preparare un progetto abbastanza serio..
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 13. Dicembre 2007 17:02
nulla ti vieta di collegare il mixer alla scheda audio. solo, trovo esagerata la fw1814, una scheda che costa 500 euro di cui andresti ad usare si e no il 20%. se disponi di un portatile, e vuoi rimanere sull'm-audio, ti consiglio una audiophile firewire, che costa circa 200 euro e ha tutto ciò che ti serve. se hai un desktop, compra pure una audiophile 2496 pci, che costa circa 100 euro. i 192 khz sono una bufala, almeno al tuo livello, anche se le schede li gestiscono. i 24 bit invece vanno usati, ma anche questi li hanno tutte le schede, ormai. se posso permettermi di darti un piccolo consiglio, evita di usare le k, sono piuttosto fastidiose per chi legge ed ha una certa età come me
|
heka1
Member # 10390
|
posted 13. Dicembre 2007 18:52
ok grazie per la risposta molto chiara.
|
Eglio Sassi
Member # 8290
|
posted 13. Dicembre 2007 18:56
Heka, i mixer servono solo in ambito LIVE oppure per missaggi analogici in studio (con mixer adeguati e convertitori altrettanto!). Se colleghi un mixer ad una scheda fai una grande ca**ata perchè perdi tantissimo in qualità (almeno che tu non abbia un banco da studio da decine se non centinaia di migliaia di euro)! Poi.. si registra sempre a 44.1 Khz a 24 bit tutto il resto risono ca**ate
|
maurix
Member # 2135
|
posted 14. Dicembre 2007 04:50
Se il mixer è questo qui , ribadisco che la scheda audio non serve.
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 14. Dicembre 2007 06:25
quote: Originally posted by maurix: Se il mixer è questo qui , ribadisco che la scheda audio non serve.
sembrerebbe proprio così: ha la connessione usb.
|