T O P I C R E V I E W
|
ale-kids
Member # 8792
|
posted 21. Gennaio 2008 11:20
Ciao ragazzi altro problemino. Attaccata e installata bene (penso) la MOTU 828 MKII Firewire, installato Cubusa SX3 e fin qui tutto ok. Vado ad impostare gli ingressi della scheda assegnandogli i canali giusti (sempre penso): Attualmente in ingresso ho creato 2 canali microfonici MONO "mic1" e "mic2" (i phantom davanti alla scheda audio) e un canale STEREO "mixer" attaccato dietro in Analog 1 e 2. Ok tutto funziona..l'unico mio problema è che quando vado ad attivare i suddetti canali "sento doppio", ovvero ho già visto che sento sia il canale in ingresso (quello pulito senza effetti) che quello in uscita (con gli effetti) ed è davvero fastidiosissimo! Quando poi faccio partire qualcosa che avevo registrato con questa configurazione un po penosa (il doppio audio), la traccià è perfetta e infatti vedo che sto ascoltando solo il canale di uscita (giustamente). Per non ascoltare il canale di ingresso e sentire solo quello in uscita mentre abilito quel canale o sto registrando come posso fare? Spero abbiate capito il mio dilemma, se avete domande fatemele pure ok? Grazie ancora a tutti quantiù1 Ciao!
|
maurix
Member # 2135
|
posted 21. Gennaio 2008 13:05
Potresti provare a deselezionare il pulsantino di monitoring, ovvero l'autoparlantino giallo.
|
ale-kids
Member # 8792
|
posted 21. Gennaio 2008 13:11
..mhh..se faccio così non sento + nulla..se parlo al mic il livello del canale d'ingresso vedo che cambia ma in uscita non ho nulla..e sopratutto non sento niente..che posso fare quindi?
|
jabberjaw
Member # 6288
|
posted 21. Gennaio 2008 17:22
forse ti basta attivare il monitoring diretto dalla scheda (motu e cubase supportano questa funzionalità) avrai latenza pari a 0 (o comunque paragonabile a qualsiasi altro mixer digitale) ma non potrai monitorare segnali "effettati" o trattati...
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 21. Gennaio 2008 19:44
il monitor lo puoi fare dal canale di ingresso e dalla traccia. secondo me dovresti provare da quest'ultima. prova comunque col monitor diretto, si trova in periferiche-impostazioni periferiche-vst audiobay
|
ale-kids
Member # 8792
|
posted 21. Gennaio 2008 22:30
Vedete, il problema è proprio questo..non so selezionare il tipo diverso di monitoring diretto.. Vorrei escudere quello in ingresso e sentire solo quello rielaborato dal cubase (con insert vari inseriti) in uscita..non so come escludere quello in ingresso.. Un anima pia che me lo spieghi con comandi semplici? Vi sono troppo grato..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Gennaio 2008 14:27
Se senti il segnale in ingresso PRIMA che entri dentro a Cubase, ciò può essere dovuto solo a 2 fattori: - hai dei collegamenti audio fisici che ti portano ai monitor il segnale in ingresso prima di entrare nella scheda audio
- hai dei settaggi di CueMix che ti effettuano il direct monitoring dei segnali in ingresso
|
ale-kids
Member # 8792
|
posted 22. Gennaio 2008 17:17
Penso proprio sia la seconda che hai detto.. Quindi come setto bene sto benedetto CueMix? Se metto mute sui canali sopra al cuemix non riesco lo stesso ad escludere il canale..ma porka! Help..
Grazie mille intento..
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Gennaio 2008 18:20
quote: Originally posted by ale-kids:
Quindi come setto bene sto benedetto CueMix?
Devi portare a zero lo slide del volume del canale in ingresso.
Io non conosco nello specifico il CueMix, ma presumo che sia proprio possibile escluderlo, o metterlo in un preset standard che non rimandi gli ingressi della scheda alle uscite.
|
ale-kids
Member # 8792
|
posted 23. Gennaio 2008 16:01
Ragazzi ce l'ho fatta! Ho risolto..ho cambiato il valore di "Samples Per Buffer" anche se non so cosa sia..Prima avevo con i settaggi predefiniti della Motu 96Khz e sample per buffer a 1024 e avevo un fastidiosissimo ritorno che sembrava un doppio audio, ma in realtà ciò che pensavo io (ovvero pensavo di sentire anche l'audio in ingresso, oltre a quello in uscita) l'avevo già risolto da tempo con il CueMix.. Ora invece mettendo il sample per buffer a 256, che è il primo valore con il quale non sento + quel fastidioso "ritorno" ho risolto tutto.. Ma a cosa serve questo parametro? Che differenza c'è tra un valore e l'altro? In questo modo acquisisco un segnale + scadente o cos'altro? Mi illuminate per favore? Non penso sia un problema HW visto che mi son fatto un signor computer solo per lo studio di registrazione: Core 2 Duo da 2600 Mhz con 2 GB di Ram e WinXP ServicePack 2, tema di windows classico e computer senza Antivirus e Firewall e quindi non è neanche collegato alla rete..Ho quasi eliminato tutti i programmi inutili in esecuzione c'è solo il cubase che lavora e nient'altro..infatti il carico della CPU devo dire che è molto buono, quasi minimo cn 5 VSTi contemporaneamente utilizzati..quindi cosa potrebbe essere e sopratutto a cosa serve questo "Samples Per Buffer"? Grazie a tutti dell'aiuto!
Impostazioni periferica Motu 828 MkII Firewire
|
Axeguitar
Member # 10394
|
posted 28. Gennaio 2008 12:45
Ciao. potresti dirmi come hai risolto dal cuemix e da cubase riguardo al "monitoring"?? Io ho questo maledetto problema da quando ho acquistato la scheda: sento la chitarra uscire deai monitor (l'ho collegata in diretta a mic1) ma SE AGGIUNGO UN VST IN INSERT, non lo sento è bypassato!!! Per adesso l'unico modo che mi ha permesso di sentire e vedere l'audio in cubasx3 è stato tenere il canale mic1 dal cuemix alzato al massimo ( 0 dbfs di volume) settare come out main out e poi da cubase ho la virgoletta su "monitoring diretto"...naturalmento ho anch'io installato i driver e creato un altro bus con gli ngrssi mic1 e 2.
Non so se sia un problema del cuemix (visto che tra le opzioni ci sono molt varianti...tipo"consenti output computer".?!?!) o di impostazioni all'interno di cubs...praticamente così non mi serve perchè è come se stessi usando solo la scheda in modalità satandalone...ma i VST in diretta????
AIUTATEMI sono con le pppp...le a terra!!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 28. Gennaio 2008 14:17
togli il monitor diretto, escludi il cuemix e attiva il monitor di traccia (altoparlantino giallo) sul cubase
|
Axeguitar
Member # 10394
|
posted 28. Gennaio 2008 17:10
per "escludere il cuemix" cosa intendi? semplicemente tenere tutti i canali fader a -infinito? da cubase devo cioè togliere la virgoletta da "direct monitoring", giusto?
|
Axeguitar
Member # 10394
|
posted 28. Gennaio 2008 17:12
scusa ho dimenticato di ringraziarti oltre ai miei nuovii quesiti...risolvetemi sto problema che sto sclerando!!
|