Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » come controllo che chipset ho?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: come controllo che chipset ho?
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599

 - posted 29. Febbraio 2008 10:22      Profile for DISSONANTE           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok, domanda stupida.... ma confesso che non so come fare.
Devo comprare una interfaccia audio (probabilmente la Terratec Phase X24 FW) ma ho letto delle incompatibilità con il fantomatico chipset VIA.
Adesso, visto che vorrei usarla sul mio portatile e vorrei evitare spese inutili, vorrei controllare sto benedetto chipset.
Come faccio? Ho usato l'utility "Everest" ma sinceramente non ho trovato nulla a riguardo!

GRAZIE a chiunque voglia rispondere! [Wink]

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Febbraio 2008 10:36      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
modello e marca del pc?
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599

 - posted 29. Febbraio 2008 10:40      Profile for DISSONANTE           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
HP pavilion dv8306ea [Smile]
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Febbraio 2008 10:50      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tipo chipset: ATI Radeon Xpress 200M
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599

 - posted 29. Febbraio 2008 11:01      Profile for DISSONANTE           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Cloz!
Ma, che tu sappia, lo slot firewire usa questo chipset???
Mi sono accorto d'aver formulato la domanda in maniera incompleta! SORRY!!!!

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Febbraio 2008 13:39      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
supponto che essendo un portatile la firewire sia integrata nella motherboard e quindi dovrebbe utilizzare il chipset della scheda madre...viceversa le schede firewire PCI montate su PC desktop hanno un proprio chip...leggendo su questo forum molti consigliano firewire che montano chip texas instruments perchè pare che non dia problemi con le principali schede audio...io ti dirò, per esperienza, personale ho un fisso con firewire PCI ma ne ignoro il tipo di chip e non ho problemi con la mia scheda audio firewire (una Tascam FW1082). Sul portatile ho una firewire integrata e non ho alcun problema...
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Febbraio 2008 13:46      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cloz:
Tipo chipset: ATI Radeon Xpress 200M

questo non credo sia il chipset firewire, anche se non ho verificato sul sito del costruttore. il chipset firewire si vede in pannello di controllo-sistema-gestione periferiche-hardware-schede di rete-periferiche 1394.
i problemi comunque non sono automatici, potrebbe anche andar bene lo stesso.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Febbraio 2008 13:58      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
quote:
Originally posted by cloz:
Tipo chipset: ATI Radeon Xpress 200M

questo non credo sia il chipset firewire, anche se non ho verificato sul sito del costruttore. il chipset firewire si vede in pannello di controllo-sistema-gestione periferiche-hardware-schede di rete-periferiche 1394.
i problemi comunque non sono automatici, potrebbe anche andar bene lo stesso.

No infatti quello dovrebbe essere il chipset della scheda madre...che è una cosa diversa dal chipset della scheda firewire il fantomatico problema con i chipset VIA di cui parlava il nostro amico è riferito alla non compatibilità che alcune scheda audio hanno con questo chipset della motherboard. Il problema della compatibilità di alcune schede audio firewire (tipo le MOTU) con il chipset della firewire è altra cosa...
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Febbraio 2008 14:05      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'incompatibilità non è con il chipset della scheda madre, ma con il chipset firewire. il chipset della scheda madre non c'entra nulla
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Febbraio 2008 15:40      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cubaser:
l'incompatibilità non è con il chipset della scheda madre, ma con il chipset firewire. il chipset della scheda madre non c'entra nulla

concordo con te se parli di schede firewire il chipset della motherboard non c'entra nulla...
io però mi riferisco al fatto che alcune schede PCI avevano problemi di compatibilità con i chipset VIA della scheda madre...come ad esempio la serie Delta della M-Audio

http://www.m-audio.com/index.php?do=support.faq&ID=6e560c6cc16244b41b937de9e6d568d1

Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Febbraio 2008 16:29      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sta di fatto che dissonante chiedeva lumi per la sua terratec phase 24 firewire.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
DISSONANTE
Junior Member
Member # 1599

 - posted 29. Febbraio 2008 17:14      Profile for DISSONANTE           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intanto grazie a tutti e due per le informazioni e per il tempo dedicatomi! [Smile]

Ciao Cubaser.

Ho seguito le indicazioni che mi hai dato e su "schede di rete" mi segnala un affarino "cinese" che si chiama - 1394 Net Adapter.

Spero sia lui, anche perchè sulle proprietà, alla voce ubicazione, mi dice che è su "Controller Host Texas Instruments IEEE 1394 compatible OHCI"

Quindi, ricapitolando, i portatili HP serie Pavilion dv8306ea hanno la scheda firewire a se stante che monta il chipset della Texas Instruments. Se ne consegue che, non dovrei avere nessun problema! (almeno riguardante un'eventuale incompatibilità!) [Big Grin]

Di nuovo grazie a tutti!!!

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 29. Febbraio 2008 17:20      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è quello giusto, in effetti.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.