Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » MOTU UltraLite o MOTU 828 MKII FIREWIRE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: MOTU UltraLite o MOTU 828 MKII FIREWIRE
groow
Junior Member
Member # 4998

 - posted 01. Marzo 2008 11:19      Profile for groow   Email groow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Finalmente ho deciso di cambiare scheda e avrei bisogno di qualche consiglio a riguardo. Attualmente sono in possesso di una Terratec EWS 88MT collegata a un mixer (yamaha01V). Principalmente faccio HipHop RnB e apparte la voce non registro altri strumenti.
Vorrei sapere le differenze sostanziali tra queste due schede,se fanno al mio caso, e se sono compatibili con il chipset del mio pc (VIA VT6105 RHINEIII).Un'ultima cosa... La MOTU ULTRLITE è firewire o usb??? [Roll Eyes]
grazie...

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 01. Marzo 2008 18:52      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la Ultralite è Firewire [Smile]
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
groow
Junior Member
Member # 4998

 - posted 01. Marzo 2008 20:07      Profile for groow   Email groow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie...Nient'altro?? [Confused]
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Marzo 2008 04:01      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Riguardo alla compatibilità Firewire non saprei dire, sul sito Motu scrivono che va d'accordo con Texax e LSI.

Se è compatibile comunque direi che la Ultralite può fare al caso tuo.

Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
groow
Junior Member
Member # 4998

 - posted 02. Marzo 2008 15:06      Profile for groow   Email groow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che ne dite di questa alternativa alla Motu??PRESONUS Firebox
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1679/risultati-ricerca/presonus-firebox.html

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 02. Marzo 2008 22:35      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì, è un alternativa con meno caratteristiche [Smile]
Messaggi: 23522 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 02. Marzo 2008 22:45      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by groow:
Che ne dite di questa alternativa alla Motu??PRESONUS Firebox
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1679/r isultati-ricerca/presonus-firebox.html

L'ho provata sabato pomeriggio nel mio studio e paragonata ad una RME FireFace 400 e una Motu ultralite.

La FireBox, ma in gnerale i prodotti presonus, si presentano come un'alternativa seria ai prodotti M-audio, e Motu ( non la serie PCI ma firewire ), già molto apprezzati per l'affidabilità e compatibilità su varie DAW ( pc o mac ). La particolarità che mi ha da subito stupito della firebox, è che si aggancia al core audio del mac, senza dover installare i driver specifici, tu la colleghi e subito il mac la vede come un'interfaccia di sistema. Io ho un iMac alluminium dotato del nuovo chipset FireWire, dove non tutte le interfacce trovano la compatibilità, beh la presonus ha superato il test alla grande.
Le dinamiche sono di 107db pesati in uscita e 115db in ingresso microfonico. La frequenza invece non è stata dichiarata sul manuale e sinceramente sul sito presonus non l'ho vista.
La dinamica è decisamente elevata ( per la fascia di appartenenza, 350 euro ) soprattutto sulle basse reagisce molto bene. Le frequenze medie sono ben equilibrate e nell'insieme regalano una trasparenza non indifferente al suono, dando una sensazione di morbidezza e calore. Le frequenze alte sono un pò timide e fanno un pò fatica ad uscire, però questo potrebbe essere anche un fatto personale oppure per meglio dire, un abitudine di ascolti visto che la mia interfaccia è una RME e di frequenze alte ne ha da vendere.
Se paragonata alla motu ultralite la differenza è quasi impercettibile, o meglio, la Motu tende a non regalare troppe frequenza medie, cosa che invece la firebox è abbastanza generosa. La prova del fuoco è stata con la RME FireFace 400, dove la firebox a paragone, manca di precisione sulle basse e sulle alte, anche se la FF400 ha un suono decisamente più aggressivo della FireBox.

Conclusione: Penso come già detto all'inizio, che questa interfaccia sia dotata di un rapporto qualità prezzo davvero senza concorrenti e possa essere un'alternativa valida a prodotti che si collocano nella stessa fascia di prezzo e anche qualcosa di più.

Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.