Autore
|
Topic: m audio fireware 1814 problemi
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 07. Marzo 2008 10:09
ho un problema con la scheda m audio 1814. in fase di registrazione mi registra dei clik continui, non so più cosa fare. la scheda è buona, ne ho provata un'altra nuova e mi fa lo stesso difetto, ho escluso il mixer digitale e registrando direttamente dalla scheda il difetto permane, ne deduco che il problema è il PC, nel quale ho cambiato sia scheda madre sia processore con altri di ultima generazione (scheda asus P5KPL-VM)...Qualcuno mi aiuti
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 07. Marzo 2008 14:35
controlla il chipset firewire, pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete cerca la scheda 1394 e controlla il chipset. se è VIA il problema è quello. oppure: installa la patch per SP2 e quella per il doppio processore dal sito microsoft kb885222-v2-x86 kb896256-v4-x86
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Thunderfingers
Junior Member
Member # 10776
|
posted 09. Marzo 2008 12:53
ciao,
mi accodo qui così evito di riproporre anche il mio post precedente, tanto mi pare che il problema sia praticamente lo stesso anche se io ho una Firewire 410 e non una 1814. Intanto faccio un riassuntino delle puntanate precedenti. Allora, ho acquistato una scheda M-Audio FIrewire 410 ed un portatile Acer Aspire (processore core duo, 2 giga di Ram, 250 giga di hard disk), vado ad installare la scheda e mi da parecchi clicks e pops...dopo vari smadonnamenti alla M-Audio mi dicono che può dipendere da vari fattori, in particolare, o da windows vista o dal maledetto chipset della porta firewire del portatile. Vengo qui e Cubaser mi dice essenzialmente la stessa cosa. Fin qui è storia vecchia, quello che è successo in seguito è stato che ho proceduto al cambio del sistema operativo (hai visto mai che funziona senza ricorrere alla express card). Per evitare grosse complicazioni e siccome è solo un tentativo, invece di formattare l'hard disk lo sostituisco (o meglio, lo faccio sostituire) con un altro hard disk provvisorio ed installiamo una copia di backup di windows xp presa da un altro portatile (tanto per risparmiare tempo). Torno a casa, primo problema: i driver del cd di installazione della scheda M-Audio non vanno bene, la scheda si installa ma di fatto non funziona (non è nemmeno possibile impostarla come predefinita nella gestione delle periferiche audio). Smadonnamenti a parte (medito seriamente di riportare il portatile in negozio e di perderci i soldi che ho sborsato in contanti) mi viene in mente di provare con i driver più recenti che sono sul sito M-Audio...e la scheda funziona. Apparentemente non mi da alcun problema, poi, prova che ti riprova, ad un certo punto ecco un click...dopo un po' eccone un altro...insomma, diciamo che il problema persiste ma in misura notevolmente ridotta. Poi però succede che ogni tanto l'audio viene fuori disturbatissimo al punto tale (come se ci fossero una scarica a valanga di clicks) che l'audio si perde completamente e per riavere un ascolto normale devo riavviare il pc. Penso allora che forse è necessario: 1) togliere l'hard disk e l'installazione provvisoria di xp per metterne uno definitivo con il sistema operativo installato ad hoc (e non preso da una copia di backup di un altro pc) 2) ordinare questa stramaledetta express card che però nessuno ha in pronta consegna in quanto a me serve una di quelle più sottili (essendo il mio portatile piuttosto recente)
Essendo che il mio tecnico di (s)fiducia mi sta facendo allungare i tempi a dismisura (ormai sarà un mesetto che smadonno) ho pensato "beh, vista la sua disponibilità, mi sembra giusto a sto punto, se devo procurarmi questa express card, rivolgermi a Cubaser!", allora torno qui e trovo il tuo post nel quale Cubaser suggerisce di installare queste due patch...mi dico "beh, magari faccio questo tentativo"...scarico le due patch in questione ma non me le fa installare in quanto "il linguaggio del sistema operativo è diverso dal linguaggio dell'aggiornamento che si sta installando"...la domanda che sorge spontanea è: e adesso cosa cavolo faccio?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Marzo 2008 18:31
se hai preso un hard disk da un altro pc e l'hai messo paro paro sul tuo, mi stupisco perfino che il pc sia partito. in ogni caso, i drivers della scheda madre e delle varie periferiche non sono quelli corretti, quindi il tuo pc ora funziona (male) con dei drivers standard di windows xp. secondo, non è detto che il tuo portatile possa funzionare con xp: non mi ricordo se nell'altro post hai specificato il modello, controlla sul sito acer se per quel pc ci sono i drivers per xp. purtroppo il problema principale sta nel computer e nel s.o. e tutti e due, nel tuo caso, non sono quello che vorrebbero essere. non per scoraggiarti, ma non vedo molte soluzioni al tuo caso che non comportino l'esborso di danaro o la perdita del medesimo per il rimpiazzo del pc. i problemi che lamenti con la m-audio con ogni probabilità ti si ripresenterebbero comunque anche con altre marche di schede firewire, perciò la cosa migliore da fare, se non vuoi sostituire il pc o aspettare pazientemente l'arrivo della scheda aggiuntiva firewire, è sostituire la 410 con una scheda usb di prestazioni similari (la fasttrack pro, se vuoi restare sulla m-audio, ad esempio)
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 09. Marzo 2008 18:38
come pensavo. da una sbirciatina al sito acer link il tuo pc non è compatibile con xp.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Thunderfingers
Junior Member
Member # 10776
|
posted 09. Marzo 2008 19:34
ho appena installato le due patch...ora sto vedendo un po' come va (sostanzialmente mi sembra tutto come prima anche se ancora non ho riscontrato problemi di "incartamento" totale)...guarda, non so cosa dirti, il computer funziona...si, probabilmente non starà funzionando in maniera ottimale e potrebbe (dovrebbe) funzionare meglio, però funziona...ci tengo a precisare che sono molto scoraggiato oltre che in****ato, non tanto per l'errore nella scelta del PC (anche perchè di questo posso anche prendermi buona parte della responsabilità) più che altro per il lassismo con cui il mio, ormai quasi ex, negoziante di fiducia sta trattando la faccenda...in fin dei conti io ho speso dei soldi e se ho un problema sarebbe giusto darmi la giusta assistenza e invece qui passano i giorni e ancora il problema non si può definire risolto.
Per quanto riguarda la Fast Track Pro, pensa che era la mia prima scelta ma poi l'ho accantonata perchè non mi piaceva l'idea che avesse le uscite a pin e non a jack. La M-Audio però di meglio rispetto alla Fast Track Pro offre solo la Fast Track Ultra che è un po' troppo per le mie esigenze (e soprattutto per il mio budget)...ad ogni modo se spendere anche, chessò, altri 200 euro di differenza per una fast track ultra risolvessero il mio problema lo farei subito ma con la 410 come faccio? Mi spiego...non posso mica aspettare di vendere la 410 per comprarmi la fast track ultra...anche perchè ora la 410 è nuova ed ha la garanzia ancora perfettamente integra (e quindi ha un determinato prezzo)...ma il tempo passa, e a me questo impianto serve...poi non so se ho capito bene ma a questo punto le possibili soluzioni sono:
1) mi vendo il pc (senza tener conto dell' "a chi?" e "quando?")e me ne compro un altro (stima prevista dei soldi che andrei a rimetterci: 350 euro circa)
2) mi vendo la scheda audio (stesso problema di prima: a chi e quando?) e me ne compro un'altra (stima prevista: 250 euro circa)
3) ordino la express card (stima prevista: 65 euro circa)
mi pare evidente che la cosa migliore che mi conviene fare è prendere la express card...ora, manifestando tutta la mia ignoranza il mio punto di vista è:
mi sono rotto le scatole di tutta questa faccenda, ok, voglio spendere altri soldi e sistemare il tutto una volta per tutte, la express card mi risolverà il problema? se la risposta è "si" ti scrivo immediatamente in privato per ordinarla. Se la risposta è "no, potrebbe non risolvertelo" cosa dovrei fare ora? chiamare il mio avvocato? piangere lacrime di coccodrillo? vendere il pc a 250 euro? regalarlo?
preciso che io non sono fissato con la firewire, per me andrebbe bene anche una usb (oltretutto non ho esigenze di usare strumenti virtuali durante i concerti o cose simili...devo solo mandare in play delle basi diamine!!!!), ma ora ho questa scheda qui e non posso riportarla indietro in negozio. Come pure, anche se volessi rimetterci dei soldi non ho altri 7 o 800 euro da anticipare per prendere un altro portatile ed aspettare di vendere quello che ho.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 10. Marzo 2008 01:14
se avessi le risposte in tasca sarei Dio, invece sono solo cubaser, perciò non ti posso assicurare al 100% che comprando la express card risolveresti il problema. per quanto riguarda la fast track pro, ha due uscite a jack da 1/4 bilanciate e quattro a rca, quindi le uscita a jack le ha. rispetto alla 410 ha solo 4 outputs contemporanei invece di 8 e non ha le porte ottiche, ma su questo poco male, credo, quindi sarebbe un'ottima scelta. La ft pro costa mediamente 210 euro, quindi se vendi la 410 (ancora in garanzia, presumo) ti dovrebbe avanzare anche qualche soldino. sicuramente ci rimetti molto di più a cambiare computer. se cambi computer, comprane direttamente uno che abbia su xp (anche se sono ormai quasi introvabili) e assicurati del famigerato chipset firewire. anche questa cosa è difficile, ormai, non li monta più neanche apple, il che è tutto dire.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Thunderfingers
Junior Member
Member # 10776
|
posted 10. Marzo 2008 01:49
allora, c'è una svolta in tutta la tragicomica vicenda...ossia il portatile se lo prende mio fratello (che non deve certo usarlo per farci musica)...a questo punto la mia domanda è: che cavolo di portatile mi consigliate? considerando che
1) il budget che ho a disposizione va da un minimo di 700 ad un massimo di 900 euro.
2) Da un punto di vista musicale l'uso principale che dovrei farne è quello di usarlo per pilotare le basi musicali che usiamo con il gruppo (noi usiamo basi stereofoniche quindi abbiamo necessariamente bisogno della scheda M-Audio con le uscite separate)
3) tuttavia (vista la spesa che andrei ad affrontare) non mi dispiacerebbe affatto fosse possibile usare in tutta tranquillità anche strumenti virtuali (anche se al momento non sono una mia prerogativa per quanto concerne l'uso del portatile nei nostri live)
4) ovviamente poi lo userei anche per questioni non musicali e di ufficio (quindi con programmi soliti tipo nero e robe varie)
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 10. Marzo 2008 13:05
Grazie, proverò subito.
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 10. Marzo 2008 13:07
quote: Originally posted by cubaser: controlla il chipset firewire, pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete cerca la scheda 1394 e controlla il chipset. se è VIA il problema è quello. oppure: installa la patch per SP2 e quella per il doppio processore dal sito microsoft kb885222-v2-x86 kb896256-v4-x86
grazie proverò subito
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 10. Marzo 2008 16:44
quote: Originally posted by cubaser: controlla il chipset firewire, pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche/schede di rete cerca la scheda 1394 e controlla il chipset. se è VIA il problema è quello. oppure: installa la patch per SP2 e quella per il doppio processore dal sito microsoft kb885222-v2-x86 kb896256-v4-x86
scusa ma mi sono confuso , che devo fare disattivare la sheda 1394 oppure devo installare la patch per sp2 e quella per il doppio processore?
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 10. Marzo 2008 21:07
installa le patch, non disinstallare la scheda 1394
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Thunderfingers
Junior Member
Member # 10776
|
posted 11. Marzo 2008 18:28
non vorrei ingolfare il forum con post che non c'entrano nulla, visto che la mia problematica è diventata "quale portatile comprare?" c'è una sezione che fa al caso mio in cui si è discusso di questo tema? (appunto la scelta di un pc portatile) a titolo informativo al momento ho un paio di ipotesi: 1) mi piacciono molto i Sony Vaio, come sono? cosa ne pensate? 2) sul fronte dei portatili che ancora montano Xp ho notato che si trovano più facilmente gli HP, anche per loro, avete qualche consiglio?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2008
| IP: Logged
|
|
|