Autore
|
Topic: m-audio 1814 Problermi &problermi
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 31. Marzo 2008 09:40
scusate, già avevo scritto per problemi con una nuova scheda m audio 1814 che mi registrava con dei clik...per risolvere questo problema ho dovuto cambiare scheda madre con una meno nuova e installare degli aggiornamenti di xp...ma qualcosa ancora non va! 1)mentre ascolto o registro all'improvviso la scheda si blocca e l'audio distorce, per sbloccare devo riavviare nuendo.(perdita di tempo) 2) ho problemi a sincronizzare la scheda con il software , cioè se collego solo l'uscita dello 01v spdif alla scheda , la scheda non si sincronizza, se il progetto è a 48000 la scheda resta a 44000, per ovviare al problema devo collegare anche l'uscita spdif della scheda al mixer e questa mi sembra una forzatura anche perchè le due macchine ogni tanto escono fuori sink e il mixer va in protezione (perdita di tempo)! Considerato che seguendo il manuale ho provato tutte le impostazioni possibili (internal digital inputs muted e digital inputs unmuted)....non saprei piu cosa fare .... ad un certo punto fatte le varie prove la scheda va in tilt e per far funzionare qualcosa devo spegnere tutto, riavviare tutto e collegare anche il mixer all'uscita spdif della scheda! (perdita di tenpo)....! non c'è da diventare pazzi! ah! un'ultima cosa: i driver della scheda sono aggiornati, ma per il firmware non saprei come fare !
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi!
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 31. Marzo 2008 19:45
1) che chipset firewire ha la tua scheda madre (se la porta fw è sulla scheda madre) o la tua scheda PCI-firewire? 2) hai installato la patch di aggiornamento firewire per service pack 2? 3) se connetti lo o1 in ingresso spdif alla 1814, il setting corretto per la scheda è in clock estrerno spdif. se la scheda si sincronizza correttamente, ti apparirà la scritta "locked" e la scheda assumerà la frequenza di campionamento che hai impostato sullo yamaha. 4) gli ultimi drivers m-audio aggiornano automaticamente anche il firmware della scheda.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 01. Aprile 2008 08:16
il driver della 1814 è aggiornato, la pach xp2 è installata insieme agli aggiornamenti per il doppio processore e per la porta fireware... adesso non so che chipset ha la scheda fireware... ma posso comprarne una nuova se questa è una strada da provare! (sai per essere sicuri che marca devo prenderla?) il problema come già ho scritto, è che la scheda non si sincronizza nemmeno con il software musicale (nuendo), cioè (scollegando totalmente lo 01V) se devo aprire un progetto a 48100 devo andare a cambiare io la frequenza nella scheda 1814...! mentre viceversa se la frequenza è a 48100 e apro un file a 44100 con mediaplayer la frequenza si setta automaticamente, penso di averle provate tutte, l'unica cosa è che provando provando ho cambiato i settaggi nei driver asio e non so più da dove sono partito...
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 01. Aprile 2008 10:58
...ma poi che il mixer 01v sia in sink con la scheda non mi interessa molto! io in teoria dovrei uscire spdif dallo 01v e entrare nella scheda la quale dovrebbe settare la sua frequenza seguendo il progetto del software musicale(nuendo)... devi considerare che io vengo dalla sound bluster live e con questa scheda registravo dallo spdif del mixer senza avere tanti problemi! boo!
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 01. Aprile 2008 15:04
ci sono buone possibilità che sia il chipset firewire a non andare. vai in pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-schede di rete e comtrolla che cosa c'è scritto su IEEE 1394 (se c'è scritto texas instruments va bene, se no potrebbero esserci problòemi). una scheda PCI-FW che funziona è questa: ex 6500E testata e funzionante. per quanto riguarda il sync, per funzionare correttamente uno dei due devices deve essere master e l'altro in clock esterno.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
ciccio
Junior Member
Member # 8832
|
posted 01. Aprile 2008 15:25
grazie vado a comprare questa sheda. scusa ma per far si che nuendo sia master che devo fare!?
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 01. Aprile 2008 23:31
non è nuendo che fa il master, ma il convertitore della scheda audio. devi impostare il mixer yamaha in syn esetrno o, se non è possibile, devi impostare la scheda audio su sync esterno
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|