Autore
|
Topic: Focusrite saffire,delusione o è colpa mia?
|
Sok
Junior Member
Member # 7404
|
posted 12. Giugno 2008 19:18
Ciao a tutti!Ho da poco acquistato questa scheda firewire!Sinceramente dal punto di vista pratico è molto utile ma dal punto di vista della qualità sonora ho i miei dubbi!Prima usavo con cubase sx3 una comunissima scheda audio integrata,adesso utilizzando la saffire non ho riscontrato nessun tipo di vantaggio.Mi aspettavo un suono piu caldo e pulito,invece no!Essendo un autodidatta vi chiedo:sono io che sbaglio qualcosa e non so usarla oppure ho sbagliato ad acquistare la scheda?!
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Giugno 2008 22:48
Il microfono che usi costa di più o di meno di 100 euro ?
I monitor con cui ascolti costano di più o di meno di 300 euro ?
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sok
Junior Member
Member # 7404
|
posted 13. Giugno 2008 07:56
Ciao maurix,grazie per aver risposto!uso le 8040 genelec e le near 06 della esi!Non sapendo a cosa andavo incontro dato che di schede non me ne intendo,ho preferito cominciare spendendo relativamente poco!Uso la focsrite come se fosse una normalissima scheda integrata,cambiando gli ASIO driver e basta!Ciò che non mi soddisfa in cubase è la qualità sonora del prodotto estratto!All'inizio pensavo che cambiando scheda,ci sarebbe stata una netta differenza,invece no!Quindi quello che vi chiedo:oltre a fare quello che faccio normalmente bisogna fare qualcos altro (a livello di impostazioni)per far migliorare la qualità dei miei brani?(a parte le solite eq.comp. e limit.)
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 13. Giugno 2008 11:43
non puoi pretendere che una scheda audio ti faccia da fonico! se i tuoi pezzi non suonano "è probabile" che il problema sia a monte della scheda audio ... cioè nel mix
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 13. Giugno 2008 14:31
quote: Originally posted by Sok: Ciò che non mi soddisfa in cubase è la qualità sonora del prodotto estratto!
Questo tecnicamente non dipende dalla scheda audio.
Messaggi: 23518 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sok
Junior Member
Member # 7404
|
posted 13. Giugno 2008 17:37
Credo che molti in questo forum rispondano col solo intento di postare il più possibile!Leggendo meglio capireste quello che voglio dire perchè ho precedentemente scritto"...quello che faccio normalmente bisogna fare qualcos altro (a livello di impostazioni)per far migliorare la qualità dei miei brani?(a parte le solite eq.comp. e limit.)"So perfettamente quello che vuol dire equalizzare e mixare nel migliore dei modi,ma non è questo il punto!Conobbi tempo fa diverse persone che fecere un corso di tecnico del suono insieme a me,ora siamo amici e facciamo la stessa musica.A parità di conoscenze tecniche quindi,perchè i loro pezzi suonano diversamente dai miei?Vi assicuro che tecnicamente non sono piu bravi di me.Sarà forse dovuto al fatto che usino uno una scheda audio creamware pulsare scope ed una altro una fireface 400?
Messaggi: 58 | Data Registrazione: Apr 2006
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 13. Giugno 2008 17:54
esiste anche il manico, che a parità di conoscenze tecniche, fa molta molta differenza ...
a prescindere da ciò, inizia a spiegarti meglio: A) cosa mixi nei tuoi brani? vsti? tracce audio riprese con la focusrite? entrambe? B) quando esporti a che frequenza e bitrate lo fai? C) esporti in wav o in mp3? D) fatti prestare la scheda da uno dei tuoi amici e vedi cosa succede.
per quanto ne so io la scheda ha importanza per convertitori e preamplificatori quindi in ripresa esterna ed in riascolto. mentre per il mixdown il risultato sarebbe il medesimo sia con la soundblaster che con la rme (a patto che non si facciano suonare expander esterni).
cmq, hai dei campioni da farci sentire per capire di quanta differenza si tratta? anche perchè un po di differenza ci puo pure essere, ma entro un certo limite.
p.s.: se ti abbiamo risposto in due nella stessa maniera, potrebbe esistere la remotissima possibilità che tu non ti sia spiegato bene?
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Giugno 2008 19:30
sok
Credo che molti in questo forum rispondano col solo intento di postare il più possibile! da come hai descritto la situazione invece sembra anche a me che le risposte che ti sono state date siano corrette.. Nel senso che oggi non ci sono, fra le schede, anche considerando le piu' fetenti, differenze che ti facciano sentire il suono registrato e riprodotto da una come un cellulare e il suono registrato e riprodotto da un'altra come il paradiso... Insomma, le differenze non sono eclatanti.. mai..
Poi parli del suono dei tuoi brani... il suono dei tuoi brani dipende dalla scheda, se registri, per un'infima percentuale... se registri poco o non registri, per un millesimo della percentuale di prima.
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|