T O P I C R E V I E W
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 25. Giugno 2008 14:17
Un grosso e caloroso(viste le condizioni climatiche, poi ...!) saluto a tutti...! Ho da poche settimane acquistato una nuova MOTU 828 mk3 che utilizzo sia per registrare che in occasione di performance dal vivo, sfruttandone anche le potenzialità come mixer "stand alone". Nei live la accoppio ad una 828 mkII USB 2.0 (spero che la MOTU mi dia un premio !) in previsione della necessità di dover disporre di molti ingressi analogici ... Il Sw utilizzato è Ableton Live 7.0.7 ed il computer è un MAc Book Pro Intel Core 2 Dueo 2.33 GHz, s GB RAM, con sistema MAC OSX 1.4.11 ... Ma ciò credo sia poco rilevante dato che il problema si verifica anche in modalità stand alone al 100%, ovvero disconnettendo il cavo firewire ... Una volta acesa la scheda, dopo un periodo di utilizzo variabile che può andare da 1-2 ore a pochi minuti (in ogni caso mentre sto suonando/registrando qualcosa con un synth hardware per intenderci) ad un breve e leggerissimo "pop" (non sempre udibile) segue l'ammutolimento della scheda stessa ... i led del display e quelli del "mixer virtuale" (CUe MIX) restano accesi, ovvero è come se il segnale di ingresso che veniva dallo strumento collegato e quello delle uscite output della scheda continuassero il proprio flusso audio(anche se di fatto io nel frattempo ho smesso di suonare) ma NON si ode + alcun suono ... insomma sia il Software della shceda stessa che l'Hardware sono "incantati" e non è possibile fare più nulla per ripristinare il funzionamento della scheda, fuorché spegnerla e riaccenderla ... tra l'altro la riaccensione dopo questi fenomeni è caratterizzata da un "tempo di reazione" lunghissimo della scheda, che per molti secondi di fatto NON si accende, come se non le giungesse alimentazione ... solo dopo 5-10 sec il display si riaccende e parte, sempre lentissimo, il caricamento del proprio sistema ... tra l'altro ho aggiornato il firmware scaricando l'apposito sw dal sito della MOTU ma nulla si è risolto .... E' come se scattasse una sorta di "protezione" a seguito del clipping dovuto a segnali troppo forti MA prima del verificarsi di questo inconveniente i led NON inidicano affatto alcun tipo di clip né segnali di ingresso o uscita particolarmente intensi ... Una volta verificatosi il fenomeno, gli episodi si verificano poi molto frequentemente costringendomi sconsolato a spegnere tutto ed a rinunciare a fare musica ..., sono abbastanza angosciato ... oltretutto una simile inaffidabilità rende impossibile pensare di poter suionare dal vivo in queste condizioni ....!!!! Ho contattao il supporto tecnico della MOTU e sono in attesa di risposta; la scheda è nuovissima e mi auguro che non vi siano problemi per un eventuale sostituzione ... QUalcuno possiede questa interfaccia ed ha sperimentato comportamenti simili ? Per i primi giorni dopo l'acquisto tutto smebrava funzionare a dovere ... devo dire che durante un live di una quindicina di giorni fa un giovane ed assai imbranato tecnico(si fa per dire!) del suono di palco ha ben pensato di inciampare su di una ciabatta interrompendo di colpo l'alimentazione di TUTTI i miei strumenti (MOTU COMPRESA!), del mio macbook e degi strumentui del mio socio musicale ... A parte la seccatura dovuta all'interruzione della performance, non vorrei che la scheda abbia subito uno schock deleterio a seguito dell'episodio ... ma stavamo utilizzando anche la 8282 mkII USB, anche lei ovviamente si è spenta di colpo per colpa dell'inciampo eppure continua a funzionare splendidamente come sempre ha fatto in questi 2 anni (tra l'altro : come fate a dire che FireWire è + affidabile e stabile dell'USB? Ma quando MAI! Cmq questo è un altro topic ...) Spero in ogni caso che qualche anima mia possa fornirmi un suggerimento! Grazie in anticipo e Ciao di nuovo perdonate la lungaggine ma sono abbastanza angosciato ...!
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Giugno 2008 23:00
Hai installato qualcosa di nuovo nel frattempo ?
Hai qualche screensaver attivato ?
Il pannello controllo di risparmio energia lo hai configurato per inibire alcune funzioni dopo un po' di tempo ?
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 25. Giugno 2008 23:25
Grazie davvero x l'attenzione passo subito a risponderti ... dunque di nuovo (intendo dire successivamente all'acquisto della scheda) ho installato la + recente versione di "Orange Vocoder", ovvero la recente "Centennial edition" (Audio Unit per MAC OSX INtel)...lo screen saver è quello di default impostato da sempre per partire dopo 15 min quanto alle opzioni di risparmio energia ... controllerò meglio MA poiché il fenomeno si verifica anche in modalità stand alone temo proprio che il problema sia nella MOTU e non nel Mac Book Pro ... o sbaglio? Ciao cmq e grazie di nuovo
|
maurix
Member # 2135
|
posted 26. Giugno 2008 00:13
Per stand alone tu intendi con la Motu staccata dal computer ?
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 26. Giugno 2008 08:39
...IN almeno un caso (adesso mi sorge il dubbio che si a avvenuto PRIMA dell'aggiornamento del firmware ... va beh riproverò!) ho utilizzato la scheda come puro e semplice mixer, con il mac spento e scollegando il cavo firewire .... e l'inconveniente si è cmq verificato ! Ecco perché temo che sia la scheda ad avere qualcosa che non va ... devo dire che, ogniqualvolta do una sbirciata attraverso i pannelli del "cuemix" (quindi in questo caso utilizzando il computer) l'indicatore del consumo di risorse DSP è sempre vicino al max...Segno che i miei settaggi dell'equalizzazione, riverbero, compressione, insomma tutta l'effettistica sw "interna" alla scheda son tali da spremere notevolmente la MOTU in quel senso ... ma dubito che questo possa "metterla in sofferenza", che diamine penso sia statat progettata affinchè si utilizzino al max le sue features ... !
|
maurix
Member # 2135
|
posted 26. Giugno 2008 14:01
Provala bene in stand alone e se il problema continua a presentarsi forse è il caso che contatti il distributore, o che chiedi consiglio al negoziante.
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 26. Giugno 2008 15:38
Temo proprio che questo sia il triste epilogo della vicenda ... ... Proverò ma in ogni caso anche qualora la scheda funzionasse a dovere in modalità stand alone (ma sono quasi certo che NOn sarà così!) il suo mancato funzionamento connessa al Mac è cmq inaccettabile ... Non vedo proprio in che modo possa risolversi un simile incoveniente; mi piacerebbe proprio sapere se altri hanno sperimentato problemi analoghi con questo modello della Motu, tra l'altro da pochissimo sul mercato ...! Ciao e grazie sempre dell'attenzione!
|
faber
Member # 1533
|
posted 27. Giugno 2008 14:03
rivolgersi celermente all'assitenza credo sia una delle migliori soluzioni
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 27. Giugno 2008 15:25
Difatti sto già prebndendo contatti per cercare di restituire la scheda (che seccatura però !!! )...effettuerò qualche altro tentativo più che altro pro forma" MA anche il rivenditore mi ha confermato la presenza di un numero notevole di proteste e lamentele da parte dei primi acquirenti della 828 mk3 ...!!!! Davvero strano possiedo dalla fine del 2006 nni la 828 mkII USB 2.0 ed ancira adesso va che è uno spettacolo ... SANTO USB, lo ripeto !!! Va beh ma i in questo caso ctedo che i miei problemi non siano legati alla tipologia di interfaccia, giacchè la scheda sembra oinatarsi anche in modalità assolutamente stand alone ...
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 27. Giugno 2008 16:37
disattiva la airport dal mac
ciao
gennaro
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 30. Giugno 2008 13:54
Ringrazio sempre tutti per i suggerimenti ... seguirò anche gli ultimi consigli, ovviamente sarei bel lieto di evitare la noia e la complicazione di un ritorno della scheda al venditore ... d'altra parte desidero ancor di + essere certo dell'affidabilità del prodotto, visto che lo utilizerò spesso anche dal vivo ... Conoscendo la MOTU in effetti appare strano l'insorgere di tanti malfunzionamenti ma si sa, quando un prodotto è appena immesso sul mercato ... !!!
|
Magneto
Member # 3282
|
posted 01. Luglio 2008 15:30
NO, NO, NO ... ! Si pianta anche a computer spento e con il cavo firewire scollegato... Sono tuttavia pressoché certo, considerato il comportamento, che si tratti di un problema di surriscaldamento! E' strano ma vero, la scheda funziona bene x 1-2 ore consecutive, poi si blocca come goà descritto, fatica a riavviarsi dopo averla spenta. dopodiché continua a piantarsi dopo pochi min di utilizzo, indipendentemente dal fatto che sia connessa o meno al Mac... ... Il supporto tecnico della MOTU mi ha consigliato di resettarla alle impostazioni factory, lo farò ma nn vedo in che modo ciò possa risolvere i problema ... se, come purtroppo temo, anche quest'ultimo tentativo avrà esito negativo, avvierò la noiosa procedura di restituzione ... certo la MOTU nn è partita bene con questo modello ... e poi quasi quasi mi verrebbe da attendere un'eventuale introduzione della versione USB 2.0 ... qualcuno conosce indiscrezioni in merito ...? Sì perché in ogni caso dopo questa ulteriore catastorifca esperienza ribadisco sempre di + ... "vade retro firewire" !!! ... La mia "vecchia" 828 mkII USB 2.0 è una stella e continua ad andare che è un piacere ...!
|
AleAndre
Member # 6631
|
posted 03. Luglio 2008 12:38
Io ho preso una MOTU 828mkII USB 2.0 e ho il tuo stesso problema. La uso per qualche minuto dopodiche non si sente piu nessun suono dalla scheda, che comunque rimane accesa.
Io ho contattato tutti, negozio, servizio assistenza e sul sito MOTU. Nessuno mi ha dato indicazioni utili...a parte il fatto che con processori Pentium o con Mac funzionava, quindi mi è stato detto di cambiare il computer...bella ****a.
Nel tuo caso non so, ma nel mio l'unica è cambiare processore. E adesso non ne ho la minima voglia, quindi ho questa scheda da 3 mesi e mai usata!
|
|