Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Carico CPU elevato ?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gmlma
Member # 6201
 - posted 01. Luglio 2008 10:47
Pur avendo una configurazione dedicata solo a fare musica, mi succede, a volte, di avere delle interruzioni audio. La mia configurazione :
- Processore P4 a 3.2 gb Hyper Trading
- RAM 2 gb
- Scheda Madre ASUS p48e de luxe
- 3 H.d. a 7200 con rispettivamente
- systema operativo+ software (cubase sx3..)
- Waves delle song
- Banchi suoni degli VST Instrument
- Scheda audio GINA della ECHO con driver asio ok
N.B. Il fenomeno si verifica più spesso quando sono attivi più VST Instrument. Potrebbe esse un elevato carico della CPU??. Che posso fare ? grazie
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 01. Luglio 2008 11:41
il tuo e' un sistema abbastanza "robusto" anche se non proprio di ultima generazione....

puo' darsi benissimo che caricando molti VST impegnativi ed utilizzando latenze basse il processore soffra un po'...

comunque puoi verificarlo sia dalla barra "vst performance" (deve stare al max al 70% circa) oppure dal task manager di windows.

se il problema fosse la CPU, puoi pensare di utilizzare la funzione "freeze" su alcune tracce.. per liberare capacita' di calcolo.
 
adrian
Member # 10859
 - posted 01. Luglio 2008 12:51
Secondo me devi portare la RAM a 3 giga.
Più che la potenza di calcolo, credo sia questo il problema quando carichi molti VST instrument.
Altrimenti puoi provare ad aumentare leggermente la latenza della scheda.
OK comunque il freeze, effettivamente aiuta molto. Quando poi le tracce degli instrument sono definitive io riverserei il tutto in file audio (instrument per instrument, intendo) in modo da liberare definitivamente spazio sulla RAM. Anche per il mix finale questo è altamente raccomandabile sopratutto se lo fai 'OTB'!
 
gmlma
Member # 6201
 - posted 01. Luglio 2008 18:37
Mi è sempre venuto il dubbio : Che relazione c'è tra grandezza della ram e carico della CPU ?? Credevo non ci fosse alcuna relazione. Comunque la cosa strana è che il fenomeno non si verifica sempre.
 
pk1986
Member # 8559
 - posted 01. Luglio 2008 19:19
posso darti un consiglio che certo non ti risolverà il problema ma che almeno ti aiuterà un pò? (sempre che tu già non l'abbia fatto)

Puoi provare ad aumentare la capacità della memoria virtuale, in questo modo, parte dell'hard disk viene utilizzato come memoria ram...
 
sibibba
Member # 563
 - posted 12. Luglio 2008 11:46
Aumentare la memoria virtuale! Interessante!!
Come si fa???? [Big Grin]
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 12. Luglio 2008 11:52
Se il problema è la CPU non credo che aumentare la memoria virtuale possa portare giovamenti. Con 2 giga di VST ne puoi caricare a iosa.

Cmq per aumentarla devi andare in
PANNELLO DI CONTROLLO_SISTEMA_AVANZATE_PRESTAZIONI_AVANZATE_MEMORIA VIRTUALE

Imposti teoricamente il doppio della tua RAM sia come dimensioni massime che iniziali.
prima di farlo magari dai una deframmentatina all'HD.
Poi riavvii. Può essere che il primo riavvio sia un po lento.

Magari prova ad aumentare il buffer degli ASIO, almeno in riproduzione.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.