Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Consiglio scheda audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
blackswan
Member # 11311
 - posted 24. Luglio 2008 11:08
Ciao, sono un utilizzatore molto inesperto di Cubase e sono in procinto di acquistare una scheda audio nuova per fare musica in modo abbastanza decente. Per caratteristiche e prezzo mi sono orientato verso questo modello:

ASUS Xonar D2
Caratteristiche:
- 24 bit
- 7.1 canali
- MIDI I/O
- 192 kHz
- SNR 118 db
- chip audio AV200

Secondo voi va bene sia per registrazione di chitarra/basso in presa diretta sia per essere utilizzata tramite controller midi? A quest'ultimo proposito, vorrei anche chiedervi cosa ne pensate di Edirol PC-50 come controller midi.
Grazie in anticipo,
ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Luglio 2008 11:46
Come ci sta scritto sulla scatola, è essenzialmente una scheda per Intrattenimento e Giochi.

Se vuoi fare audio/musica, sicuramente andresti meglio con qualcosa di più dedicato.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 24. Luglio 2008 11:49
la scheda mi sembra decisamente piu' votata al gaming/intrattenimento che non all'utilizzo prettamente musicale...

per il controller, anche stando su un entry level, ti consiglierei una tastiera a 5 ottave/61 tasti, invece delle 4 ottave della pc-50.

5 ottave sono un po' lo standard dei sintetizzatori... e permettono -suonare- magari non la partitura pianistica di rachmaninow ma il 90% della musica contemporanea senza problemi.

insomma, gia' che fai la spesa, per pochi euri in piu' la 5^ ottava potrebbe essere importante.. se non oggi in futuro.

pero' considera sempre che tutto dipende da cio' che hai intenzione di fare ed a quale livello...
 
blackswan
Member # 11311
 - posted 24. Luglio 2008 12:34
Vi ringrazio per le risposte. Voi quale scheda consigliereste per un uso prevalentemente musicale? Io ero orientato a spendere circa 100/120 euro, ma anche se costasse qualcosa in più andrebbe bene. Comunque l'uso che devo farne io al momento non è di certo professionale, anche se mi piacerebbe ottenere risultati di qualità almeno decente.
Grazie anche per il consiglio sul controller midi.
 
Merlin
Member # 8973
 - posted 24. Luglio 2008 13:17
se puoi spendere qualcosina in piu' la soluzione secondo me sarebbe

m-audio fast track pro 210,00 circa
m-audio keystation es 61 170,00 circa

certo, probabilmente sfori un po' il budget, ma se ce la fai, acquisti roba che ti andra' bene per un bel po' di anni... diversamente rischi che appena ti ci metti, e magari le esigenze aumentano un pochino... devi fare tutto da capo.

senza contare (nel caso della scheda) che c'e' un abisso nell'interfacciabilita'/completezza nonche' nei drivers asio dedicati, che nella asus non mi pare fossero forniti.

ps

giuro, non sono l'amministratore delegato di M-audio. (magari....)
 
blackswan
Member # 11311
 - posted 24. Luglio 2008 14:13
Grazie, credo che seguirò il tuo consiglio. La M-audio fast track pro può essere usata anche come normale scheda audio per il computer, oltre che per la registrazione?
 
Alex A.
Member # 9930
 - posted 24. Luglio 2008 14:33
Si cigno nero, puoi usarla x tutto quello che vuoi. Io mi ci trovo benissimo
 
blackswan
Member # 11311
 - posted 24. Luglio 2008 15:08
Grazie Alex. "Black Swan" è una canzone di Thom Yorke piuttosto interessante, anche se questo non c'entra niente con il topic. Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.