Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » cerco un volontario ke mi dia una mano....grazie

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: cerco un volontario ke mi dia una mano....grazie
besnik
Junior Member
Member # 11351

 - posted 03. Agosto 2008 12:06      Profile for besnik   Email besnik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi sono nuovo da queste parti ma avremo modo sicuramente di conoscerci..ihiih

vi spiego mi e arrivata la m-audio axiom 49 (una kikka) solo ke kredevo fosse facile configurarla sotto cubase sx con l'aiuto di enigma e invece eccomi qua a chiedere disperatamente aiuto (anke xke non sono un esperto in midi mapping ect..ho lavorato solo con il mouse sin orA))poi enigma per me e veramente un enigma scusate il gioco di parole..cmq l'aiutino mi sevirebbe solo x configurare i tasti di trasporto in cubase per ora basta questo...grazi mille in anticipo

Messaggi: 3 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Agosto 2008 16:07      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
benvenuto tra di noi. comincio con una bonaria ramanzina [Big Grin] non te la prendere!
ti prego di non usare qui con noi un linguaggio tipo T9 o comunque con K X o schifezze varie.
per venire alla questione vera e propria, non ho sottomano un'axiom in questo momento per la procedura, però una cosa la puoi fare lo stesso: leggiti il tutorial nella parte che si riferisce alla superficie di controllo generica, è la via più semplice.
se poi non ti trovi lo stesso, ci sentiamo domani, quando potrò fare una prova sul campo con l'axiom ed enigma

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
besnik
Junior Member
Member # 11351

 - posted 03. Agosto 2008 18:03      Profile for besnik   Email besnik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao cubaser...

grazie per la risposta e i consigli scrittura compresa...ihhih...
allora stasera provo a smanettare con il tutorial e magari domani mi faccio risentire...
grazie mille...

Messaggi: 3 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
besnik
Junior Member
Member # 11351

 - posted 08. Agosto 2008 16:22      Profile for besnik   Email besnik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cubaser ti prego aiutami...

ancora non sono riuscito a combinare niente con la axiom 49 che ti parlavo...ho trovato anche i file xml sul forum dell m.audio ma non ne vuole sapere di andare..fai questo sacrificio di aiutarmi anche perche sto iniziando a rimpiangere i 249 euri spesi sull axiom,,,,a presto spero grazie

Messaggi: 3 | Data Registrazione: Ago 2008  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 08. Agosto 2008 18:02      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
apri cubase (che sx è? io faccio riferimento al 3, ma è lo stesso) crea un progetto (va bene anche un template, nel mio esempio ti serve una traccia audio)
vai in periferiche-impostazioni periferiche
in alto a sinistra dovrebbe esserci un "+", cliccaci sopra e seleziona
"superficie di controllo generica"
nella finestra che si apre a destra, inserisci nel campo "ingresso midi" la tastiera (potrebbe comparire come "usb speakers"
posizionati sulla prima riga della metà superiore
muovi il controller n.1 e poi clicca su "apprendi"
dovrebbe apparire nella colonna INDIRIZZO il numero di CC assegnato al controller che hai mosso
posizionati sulla prima riga della metà inferiore e inserisci (se non ci sono già) i valori:
periferica : VST mixer
canale: Audio 1
valore: volume
clicca su applica, dai invio e torna al menu periferiche
clicca su superficie di controllo generica: si apre un riquadrino nella finestra di cubase
apri il mixer vst
muovi il controller e vedrai che si alza e si abbassa il volume della traccia
se volessi, ad esempio, usare il controller per send 1, cerca il parametro nella finestra di cui sopra
periferica: VST mixer
canale: audio 1
valore: mandata 1 livello
posizionati sulla seconda riga della metà superiore della finestra generic remote (o quella che preferisci)
premi il tasto start dei pulsanti trasporto della axiom
clicca su apprendi
posizionati sulla seconda riga della metà inferiore (o la riga che hai scelto)
inserisci i valori seguenti:
periferica: trasporto
canale: periferica
valore: start
applica e invio
clicca sullo start dell'axiom e cubase parte
assegna così il resto dei tuoi controllers, se ti servono funzioni particolari, basta cercarle nei menu della finestra generic remote, nella metà in basso.
oppure:
apri enigma
clicca su options-midi setup e imposta in ingresso/uscita alla axiom
clicca su un qualsiasi controller/tasto
inserisci i valori che ti interessano.
completa tutti i controller che ti interessano poi clicca sull'icona a forma di doppia freccetta e i parametri saranno trasmessi alla tastiera.
se ci sono dei preset della m-audio, li carichi da menu a sinistra e li trasmetti così.
logicamente, su cubase devi fare una tabella generic remote come ti ho spiegato, altrimenti non funziona niente.
per i singoli plugins, invece, la tabella non serve, a patto che tu conosca i numeri di CC che controllano gli effetti.
ti conviene comunque fare una mappa generic remote
con questo, mi dichiaro ufficialmente in ferie

[Clap] [Clap] [Clap] [Clap] [Clap] [Clap]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Antoman
Junior Member
Member # 8863

 - posted 24. Agosto 2008 20:17      Profile for Antoman   Email Antoman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate, vorrei chiedere un chiarimento in merito.
possiedo una axiom 61 e mi sono accorto che se mappo il tasto play in modo tale che se lo spingo cubase parte, questo però mi altera dei valori di alcuni vst per es il b4II, modificando il timbro. e questa è una scocciatura. una soluzione potrebbe essere usare il track inspector, modificando il cc del tasto play e farlo combaciare con un cc che non agisce (non è mappato) sul b4, ma il nuovo cc potrebbe variare un altro vst visto che ogni vst ha una sua mappa.
forse sono stato poco chiaro ma il problema c'è..
qualcuno mi può aiutare? c'è soluzione?
grazie a tutti

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.