Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Chiedo un chiarimento definitivo schede audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
falco797
Member # 8373
 - posted 24. Settembre 2008 09:14
Salve a tutti, vi espongo subito cio' che mi tormenta il sonno...allora posseggo una grandiosa M-audio Firewire 18/14 con 8in/4 out analogici..Con cui lavoro con Cubase sx utilizzando un desktop il tutto installato in sala prove..
Fin qui tutto ok...
In un notebook con cui elaboro tutte le parti virtuali (SInth, Drum,,) Suono con Vstack ed una scheda audio della behringer UCA202..
I due sistemi vanno alla grande..
Ora necessito di ampliare almeno di due ingressi analogici la possibilita di registrazione della Firewire ...E' possibile utilizzare il DIGITAL OUTPUT della UCA202 per "immettere" 2 tracce digitali nella M_AUDIO Firewire ???
Dunque il mio quesito fondamentale e'
IL DIGITAL OUTPUT della UCA202 è compatibile con l'INGRESSO DIGITALE della M_AUDIO 18/14 ???
Ciao e grazie a quanti mi daranno una delucidazione...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Settembre 2008 09:32
la behringer esce in digitale in standard spdf, la m-audio accetta l'spdf..

la cosa che non so e' se la m-audio puo' attivare simultaneamente gli ingressi digitali e analogici..
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 24. Settembre 2008 09:53
sì, possono essere attivati contemporaneamente. una delle due schede deve essere messa in master e una in slave.
quella che è in master influenza in tutto e per tutto le prestazioni dell'altra (freq. di campionamento/risoluzione ed eventuale jitter) anche per gli ingressi analogici.
 
falco797
Member # 8373
 - posted 24. Settembre 2008 10:31
...Dunque secondo Voi...dovrebbe funzionare...
Ma la comunicazione tra le due schede come l'effettuo ??
Premetto che ho acquistato anche il cavo ottico..
e sulla scheda behringer entra perfettamente , ma sull'M-audio non riesco a farla bloccare...
1. COme posso verificare che il flusso digitale esca dalla UCA202, visto che nelle impostazioni di vstack che ho nel notebook non mi fa configurare l'uscita SPDIF??
2. Che tipologia di cavo ottico serve per collegare le due schede??
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 24. Settembre 2008 11:35
se non vede l'uscita spdif della scheda, stai fresco.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.