Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » tascam us-1641 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
faber
Member # 1533
 - posted 09. Ottobre 2008 18:07
http://www.tascam.com/products/us-1641.html
ho deciso, vorrei accattarmi questa scheda. qualcuno conosce qualcunaltro che sia onesto e che la vende ad un prezzo decoroso?
in america costa US $299,00 (circa €230) , in italia/europa 400 € ... [Mad] maledizione

non c'è nessuno di voi che per caso va in america a breve? [Cool]
 
emmepicsd
Member # 11561
 - posted 10. Ottobre 2008 10:35
Scusa,
ma perché non la compri negli states?
Se l'hai trovata a qual prezzo e te la fai spedire risparmi parecchio.
Io ho fatto così, ho acquistato da poco la MOTU Ultralite mk3, che è un gioiellino, ed ho risparmiato almeno 100 euro. Tra l'altro qui in Italia quest'estate non c'era ancora.
Io acquisto da Gigasonic.com (quella che tu vuoi da loro costa 441.5 dollari compresa la spedizione veloce)che al cambio attuale fa circa 325 euro. [Smile]
Massimo
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Ottobre 2008 10:59
bhe! se ci metti il dazio e l'iva che paghi alla dogana risparmi veramente poco.
tipo mettiamo
230 + 60 spediz = 290 +20% = 348
+ aggiungi il dazio (che è sui 3 o 4 % del valore dell'oggetto quindi 10,00)
+ le spese fisse di dogana che sono 5.50

totale 348+10+5.5= 363,50 € ...

insomma per risparmiare 40 euri fare attese probabilmente anche abbastanza lunghe di deposito in dogana col rischio di dover rispedire (o prima o poi) al mittente con costi esorbitanti ... no, non me la sento.

me la sentirei se qualcuno ritorna dall'america e me la riporta e io la pago effettivamente 230 euri. allora si
[Big Grin]
 
emmepicsd
Member # 11561
 - posted 10. Ottobre 2008 18:04
Dunque,
per non pagare tanto di dogana, ma non è detto che tu la paghi, devi chiedere al venditore che la dichiari come commercial sample o used (non gift che i doganieri sgamano subito), con un valore irrisorio. Comunque quelli di Gigasonic lo sanno e lo fanno abitualmente e tra l'altro sono gentilissimi e rispondono in fretta alle mail, cosa che con altri venditori non mi è successo (sto ancora aspettando risposte da mesi...).
Nel mio ultimo caso, ho pagato 25 euro al ricevimento ed ho aspettato circa 4 giorni dallo sdoganamento alla consegna. A conti fatti, sempre nel mio caso, ho risparmiato + di 100 euro.
Con altri invii dagli states ( processori, memorie, ecc) non ho pagato niente, ma non mi chiedere perché, forse fanno dei controlli a campione.
Massimo
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Ottobre 2008 18:32
si, anche io una volta ho fatto st'impiccio e ha funzionato ... ma cmq non è detto che funzioni sempre, poi adesso sono diventato bravo e poi il negozio c'ha scritto nella home che non spedisce come free sample o used ma dichiara esattamente cio che è (probabilmente ha ricevuto una sequela di richieste da EUROpei, ma immagino, soprattutto italiani, che gli chiedono queste frodine).

grazie cmq delle info
 
emmepicsd
Member # 11561
 - posted 10. Ottobre 2008 21:37
Mah... non ho mai pensato che fosse una frode.
Semmai la frode la fanno in dogana dove pretendono soldi pure sulle spese di spedizione. In una condizione di libero mercato uno compra dove costa meno, è chiaro. Tanti bei discorsi di globalizzazione e poi esistono ancora le dogane.
Pure tu se non erro nel primo post chiedi chi conosce qualcuno che sia onesto e venda ad un prezzo decoroso. Ti pare possibile e giusto che lo stesso prodotto in america costi così tanto meno? Là forse non ci guadagnano? Ma gli states non sono un paese ricco? Tieni presente comunque, se anche la portasse qualcuno in aereo dagli USA potrebbero far pagare lo stesso la dogana (successo ad un mio conoscente e salatissima, che se non era per le insistenze della moglie gli lasciava la merce... e pure la moglie!).
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Ottobre 2008 21:41
bhe, a livello legale è una frode. se poi vogliamo ragionare sul giusto/sbagliato allora lo si puo fare.

cmq, a prescindere da cio credo che in america costi molto meno per 2 motivi:
A) la tascam è americana se non erro
B) l'euro è forte sul dollaro, di conseguienza ci sembra che la costi molto meno ma se avessimo visto lo stesso prezzo 9 anni fa avremmo probabilmente pensato il contrario [Smile]
 
maurix
Member # 2135
 - posted 11. Ottobre 2008 00:00
quote:
Originally posted by emmepicsd:
Semmai la frode la fanno in dogana dove pretendono soldi pure sulle spese di spedizione.

La spedizione è un servizio e in quanto tale è soggetta alla stessa tassazione del prodotto, e ci devi pagare pure l'IVA.

Allo stesso tempo anche la spesa di spedizione è detraibile fiscalmente...
[Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.