T O P I C R E V I E W
|
blackswan
Member # 11311
|
posted 11. Ottobre 2008 13:55
Ciao, volevo sottoporvi il seguente problema: Ho una M-Audio Fast Track Pro che uso con Cubase SX3, alla quale collego direttamente il cavo di una chitarra acustica elettrificata 12 corde per registrarla. Il problema è che, indipendentemente dal volume di registrazione e da quello di chitarra e scheda, la forma d'onda della traccia audio registrata presenta sempre in alcuni punti dei tagli, cioè i picchi hanno l'estremità superiore "mozzata", che risulta quindi piatta anziché, diciamo, "appuntita". Sembra un effetto di clipping nonostante questo non si verifichi durante la registrazione. Secondo voi da cosa può dipendere? E' un problema di scheda? Grazie, ciao
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 11. Ottobre 2008 13:59
In genere è un gai troppo alto. Sei sicuro che nella scheda non si accenda la spia di clip? Prova ad abbassare il livello nella scheda e vedi come si comporta la "forma d'onda".
|
blackswan
Member # 11311
|
posted 11. Ottobre 2008 14:44
Ho provato anche abbassando di molto il gain sulla scheda audio ma lo fa lo stesso.
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 11. Ottobre 2008 14:51
Hai provato anche a premere il PAD di canale della scheda? Quello è un attenuatore di 20 db, che potrebbe essere indispensabile. A volte nel caso di strumenti preamplificati con segnale molto forte e/o pick up attivi non basta mettere a zero il gain, ma bisogna anche premere il pad. Controlla anche che nella scheda il canale sia impostato si INST e non su LINE.
Oppure se non cambia niente ci divrebbe essere nel mixer di cubase un regolatore di trim (tipo gain) per la linea in ingresso
|
|