Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » midi.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
minut
Member # 11536
 - posted 09. Ottobre 2008 22:51
ciao ragazzi qualcuno sa spiegarmi come si collega un synth ad un pc via midi io ho un rs7000 yamaha ed ho colleggato il midi out del sinth con il midi in della scheda audio... il segnale viene percepito dal pc,ma non si percepisce nessun suono.....forse devo collegare anche il midi out del pc con il midi in del synth? grazie [Smile]
 
LeoP
Member # 9475
 - posted 09. Ottobre 2008 23:33
Hmm, beh se lo colleghi via MIDI se vuoi sentire qualcosa devi assegnargli un VST... altrimenti, per sentire i suoni del synth, entri nella scheda in una linea in.
 
minut
Member # 11536
 - posted 10. Ottobre 2008 02:15
cioè? devo collegare il synth al in del pc e il pc al in del synth?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Ottobre 2008 05:32
Se vuoi sentire il suono prodotto dal synth, devi collegarlo anche via audio, non solo Midi.

Anzi, solo per sentirlo suonare teoricamente il collegamento Midi non servirebbe.
 
coach
Member # 4750
 - posted 10. Ottobre 2008 07:09
Il midi serve solo per disegnarti le note sul pentagramma
se vuoi sentire i suoni del tuo synth devi collegare l'uscita AUDIO del synth con l'entrata AUDIO del PC.
 
minut
Member # 11536
 - posted 10. Ottobre 2008 11:46
quindi questa fantomatica uscita midi non serve per la registrazione da sola.... io fondamentalmente la volevo usare illudendomi di avere un prodotto piu "pulito" rispetto alla registrazione classica....ma allora questo midi a che serve?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 10. Ottobre 2008 14:52
Per registrare l'esecuzione delle dita, modificarla a piacere e/o farla suonare con qualsiasi altro strumento hardware o software.
 
minut
Member # 11536
 - posted 10. Ottobre 2008 17:23
ti ringrazio maurix speravo che potessi mettere tutto via midi...... va bè vuol dire che mi rimetterò sul wave [Smile]
 
faber
Member # 1533
 - posted 10. Ottobre 2008 17:29
puoi registrare in wave (con i suoni della tua roland collegando il line out della stessa al line in delòla scheda) e contemporaneamente "salvare" l'esecuzione in midi (in una traccia midi di cubase (il cui in sarà il midi in della tua scheda) per poi farla suonare a qualsiasi vst instrument ti vorrai .... mi sembra una bella roba caspita

[Headbang]
 
minut
Member # 11536
 - posted 10. Ottobre 2008 17:39
[Headbang] certo faber è una cosa caruccia ma sai ormai mi rendo conto che l'era dei synth cassettoni è morta da un pezzo e credevo in una rinascita completa invece.... [Wink] comunque sia è utilissimo anche come midi controller grazie a tutti come sempre [Big Grin]
 
cj
Member # 236
 - posted 13. Ottobre 2008 18:21
quote:
Originally posted by minut:
quindi questa fantomatica uscita midi non serve per la registrazione da sola.... io fondamentalmente la volevo usare illudendomi di avere un prodotto piu "pulito" rispetto alla registrazione classica....ma allora questo midi a che serve?

tutorial consigliato:
http://www.audiomaster.it/tutorial/protocollomidi.htm

bye
cj
 
minut
Member # 11536
 - posted 14. Ottobre 2008 19:43
grazie cj sei stato prezziosissimo
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.