Autore
|
Topic: Problema Edirol FA 66
|
Black Thing
Junior Member
Member # 11627
|
posted 25. Ottobre 2008 14:06
Ciao a tutti,
E' da un annetto ormai che ho acquistato l'FA66, e utilizzandola su un pc fisso (xp) non ho mai avuto problemi. Poi ho acquistato un notebook hp (xp), e mi sono reso conto che la firewire piccola non alimenta la scheda, e ha bisogno dell'alimentatore (sto usando quello originale).
Però ho un problema. Ovvero dopo pochi secondi che ascolto la musica con media player o che tento di usare la scheda in qualche modo, l'audio salta e non si sente + nulla...
Dato che il notebook è molto + avanzato del pc che avevo prima (7 anni di differenza, ho detto tutto) ho pensato che il problema possa essere subentrato con l'utilizzo dell'alimentatore... Può essere?
Come posso fare per risolvere?
Grazie mille
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Ottobre 2008 17:48
Tu sai che chipset Firewire ha il portatile ?
La scheda gradisce i Texas Instruments...
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Black Thing
Junior Member
Member # 11627
|
posted 21. Novembre 2008 15:47
No, non lo so...ma cosa sarebbe?, come faccio a vedere quale chipset ho? si può cambiare in caso? e quanto costa?
Grazie!
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
pico
Member
Member # 514
|
posted 22. Novembre 2008 00:41
IL PROBLEMA è IL CHIPSET della firewire lo stesso problema da a me con un pc da tavolo.
Se hai un chipset LSI o VIA sei fregato forse puoi acquistare una firewire pcmcia da mettere nello slot ocn il processore texas instrument.
Sotto Ebay ne trovi parecchi
Messaggi: 412 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
Black Thing
Junior Member
Member # 11627
|
posted 24. Novembre 2008 15:09
Ok, seguirò il vostro consiglio! grazie a tutti!
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
Black Thing
Junior Member
Member # 11627
|
posted 24. Novembre 2008 15:13
ah...un ultima cosa...io ho l'entrata express card 54, quale delle 2 dovrei acquistare?
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
alextime
Junior Member
Member # 7873
|
posted 10. Gennaio 2009 01:05
Anch'io ho una FA-66 acquistata da poco ma usata ed ho lo stesso problema, muore l'audio e sono costretto a reinstallare i drivers per farla ri-funzionare, tral'altro riesco a reinstallare i drivers solo dopo un paio di riavvii del pc (Asus z92j) perchè avviene che il pc non la riconosce proprio nonostante sia accesa, come fare per controllare il chipset firewire?
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
alextime
Junior Member
Member # 7873
|
posted 10. Gennaio 2009 01:15
Ricoh RL5C552 IEEE1394 Controller (PHY: Ricoh RL5C552)
questo è il mio controller firewire, pensate possa essere questo il problema?
Succede una volta al mese...
Ciao e grazie
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 10. Gennaio 2009 02:04
quote: Originally posted by alextime: Ricoh RL5C552 IEEE1394 Controller (PHY: Ricoh RL5C552) questo è il mio controller firewire, pensate possa essere questo il problema?
E' possibile...
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
alextime
Junior Member
Member # 7873
|
posted 10. Gennaio 2009 11:00
Ok..sono iperstupito..se l'avessi saputo prima..una scheda audio non stabile è una spada di damocle durante le performance che coinvolgono una scheda audio.
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
alextime
Junior Member
Member # 7873
|
posted 14. Gennaio 2009 02:02
Bene, sto per comprare una EXSYS EX-6600E. Che dio me la mandi buona!
Intanto chiedo a qualcuno di voi che magari l'ha già fatto se ci sono operazioni particolari da svolgere..tipo disabilitare la porta firewire del pc o altro..
Ad ogni modo ho fatto una grossa ricerca ed ho dedotto che non potevo avere peggior controller firewire del Ricoh, sconsigliatissimo per l'audio.. (http://www.podcomplex.com/blog/is-a-ti-firewire-controller-vital-for-your-audio-pc/)
Inoltre ho imparato che qualunque scheda firewire ha bisogno del chipset della TI per funzionare correttamente ed i problemi sono di varia natura a seconda dei casi.
Io spero di risolvere con sta 30 euro...altrimenti dovrò scegliere tra cambiare pc o ritornare alle schede usb
Saluti
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
animaemusica
Junior Member
Member # 6857
|
posted 19. Aprile 2010 23:33
Ciao, ho lo stesso problema anche io con un sony vaio, window 7 e la edirol fa66. Hai risolto con la express card? Grazie.
Messaggi: 147 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
juanjua
Junior Member
Member # 9429
|
posted 08. Novembre 2010 21:06
Nuovo problema con scheda edirol FA-66, la registrazione midi sembra funzionare bene appena apri cubase SX 3, ma poi poco dopo, diciamo mentre registri la seconda traccia midi... ecco che le note vengono "magicamente" trasportate all'inizio della traccia. Se provo a riascoltare le note si sente un frastuono, perchè le note vengono suonate tutte all'unisono all'inizio della prima misura... il chipset è intel 945GC e l'audio sembra funzionare bene... ho aggiornato i driver della scheda... che altro fare?
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Mag 2007
| IP: Logged
|
|