Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Mackie Onyx 1200F » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
IronCobra
Member # 11656
 - posted 01. Novembre 2008 18:04
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi un quesito. Sono un batterista e sono intenzionato a crearmi in casa un piccolo studio di registrazione casalingo per registrarmi. Ieri ho acquistato i microfoni AUDIX DP7 con l'aggiunta di altri 3 microfoni per un totale di dieci (10) e a Natale acquisterò un pc DAW della Projectlead. Non mi resta che acquistare la scheda audio. Fino ad ieri ero convinto sulla M-Audio Profire 2626 visto che ho già una FW1814 e mi trovo benissimo, ma oggi mi sono imbattuto sulla Mackie Onyx 1200F. Qualcuno di voi la conosce? Costa un bel pò ma sinceramente non so come registrare un elevato numero di ingresso contemporaneamente. Mi servono 10 microfoni solo per la batteria e poi un ingresso per i sinth uno per il basso, uno per la voce ed uno per la chitarra. Sinceramente non so come fare. Ringrazio sin d'ora chi mi aiuta. Saluti.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 01. Novembre 2008 18:55
Rimanendo sulla Onyx 1200F come acquisto "già deciso" puoi aggiungere un preamplificatore con uscite digitali, che puoi collegare al mackie e avere altri 8 ingressi.

Oppure ci sono svariate altre opzioni alternative all'Onyx.

[Smile]
 
IronCobra
Member # 11656
 - posted 01. Novembre 2008 21:39
Ciao,
non è un acquisto "già deciso", solo che essendo uno che "si accontenta poco", vorrei un prodotto discreto senza spendere una tombola. Ancora non capisco come mai la maggior parte dei produttori si ostina a costruire schede audio dotate di soli 8 pre. A me piace moltissimo la Profire 2626 solo che non si può collegare a cascata se ne prendessi due. Dovrei prendere un pre dotato di 12 ingressi ed una scheda audio con diversi ingressi per collegare tutto al pc? Sono un pochino confuso, non vorrei spendere soldi inutilmente visto che non sono ricco e i soldi non crescono sugli alberi. Ciao e grazie.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Novembre 2008 01:16
quote:
Originally posted by IronCobra:
Ancora non capisco come mai la maggior parte dei produttori si ostina a costruire schede audio dotate di soli 8 pre.

Perchè nella maggior parte dei casi bastano.

Comuqneu sia non è che costa poco quella che hai scelto, già se prendi la
Onyx 1640 hai 16 canali e spendi un po' meno.

Con la 1200F arrivi fino a 30 input, più di così...un pre con altri 8 canali e uscita ADAT costa dai 400 euro in sù.

Sennò devi passare ad altri sistemi, ma i costi rimangono simili, se ti serve anche la preamplificazione...
 
IronCobra
Member # 11656
 - posted 02. Novembre 2008 10:32
Si ma la Onyx 1640 è un mixer che costa 1100 euri senza la card firewire. Con l'aggiunta di questa arrivo a 1400 euri. Conviene la 1200F.......non ti pare? Ma come fanno negli studi di registrazione? Un'altra alternativa sarebbe aquistare un pre e collegarli alla scheda audio Echo audiofire 12. Oppure non so....ci sono tantissime proposte. Potrei anche collegare a cascata 2 Presonus Firestudio Project.....mah!!! Grazie per le risposte. Ciao.
 
IronCobra
Member # 11656
 - posted 02. Novembre 2008 11:25
Ciao. Credo di aver trovato!!! http://www.presonus.com/media/diagrams/FireStudio%202626%20for%20mobile%20recording.pdf Cosa ne pensi? La spesa poi si aggirerebbe sui 620 euro per la scheda audio e 600 il pre. E posso avere 16 ingressi microfonici. Una bella cosa no?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 02. Novembre 2008 21:52
quote:
Originally posted by IronCobra:
Si ma la Onyx 1640 è un mixer che costa 1100 euri senza la card firewire. Con l'aggiunta di questa arrivo a 1400 euri. Conviene la 1200F.......non ti pare?

Io il prezzo più basso che ho visto per la 1200F è 1700 euro, per cui non è più conveniente. Magari è di maggiore qualità...

quote:
Ma come fanno negli studi di registrazione?
In genere in studio hanno dei mixer o dei rack pieni di preamplificatori. Dopodichè possono avere dei sistemi di input non microfonici.

Vedi ad esempio questa , se tu avessi già una preamplificazione.
 
IronCobra
Member # 11656
 - posted 05. Novembre 2008 20:56
Io ho trovato la Onyx a 1498 euri ma credo che la migliore soluzione per me sia quella della Presonus.
Acquisto una Presonus Firestudio che fa da scheda audio conessa al pc tramite Firewire e acquisto un pre Digimax FS connettendolo tramite porte ADAT alla scheda. Il pc riconoscerà così 16 ingressi microfonici. A me con tutta la potenza possibile servono 11 microfoni (ho la batteria molto grande) mi avanzano quindi 5 ingressi per connettere basso, chitarra e sinth. Che beeeeellllooo!!!! Ciao.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.