Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Prodipe 4i4o » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 28. Novembre 2008 11:42
Salve a tutti, ho di recente acquistato l'interfaccia midi prodipe 4in4out, con l'intento di registrare due (o più) dispositivi esterni.
Purtroppo quando utilizzo su cubase sx2 una traccia midi che va ad utilizzare la prodipe, il midiclock divente instabile e gli apparecchi non suonano bene. Cosa che non succede invede con la coppia d'ingressi midi che ho nella scheda audio M-Audio sempre installato sullo stesso pc (quindi ho la conferma che gli expander sono settati bene).
Qualcuno mi può aiutare? Vi ringrazio anticipatamente.
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 29. Novembre 2008 09:44
Nessuno mi può aiutare???
 
maurix
Member # 2135
 - posted 29. Novembre 2008 15:51
quote:
Originally posted by m.bellucci:
il midiclock divente instabile e gli apparecchi non suonano bene.

Puoi espandere questo concetto ?
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 03. Dicembre 2008 18:29
Grazie Maurix per l'interesse. hai ragione ti spiego.....
La groove box come saprai, usa più canali midi per comunicare. Io vorrei usarla sia come expander sonoro , sia come controller per le parti ritmiche da indirizzare poi a reason o altri plug - in .
La parte ritmicha è sul canale 10 che regolarmente la faccio uscire dal midi out (tolgo il collegamento diretto dal sequencere al generatore sonoro interno).Se questi dati midi li rifaccio riuscire da cubase verso la groove box,sempre sul canale 10 , devo ottenere lo stesso identico groove che avrei suonandola autonomamente. In realtà lo riascolto con un tempo non preciso e scoppiettante, anche registrando si nota dal clip alcune incertezze. Ripeto ciò non avviene se tutto ciò viene fatto tramite l'altro bus midi che ho incorporato con la scheda audio M-Audio Delta.
Grazie ancora e un saluto.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 04. Dicembre 2008 04:15
Non credo di aver capito tutto e bene...ma tu come "percorsi midi" utilizzi contemporaneamente la prodipe e la m-audio ?
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 04. Dicembre 2008 17:46
Mi spiego.... l'ingresso e uscita midi della M-audio la utilizzo per il synth jp 8000, poi ho aggiunto la prodipe, per aggiungere la groove box ad una coppia di IO. Dalle tracce di Cubase poi decido quale ingresso utilizzare e dove destinare questi dati. Sbaglio?? Comunque si, lavorano insieme (non ovviamente sulla stessa traccia).
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Dicembre 2008 04:24
Quindi nella track inspector quando vai ad assegnare l'output midi ad una traccia vedi sia le porte della m-audio che della prodipe ?
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 05. Dicembre 2008 15:23
Si, posso scegliere se uscire su m-audio oppure su prodipe (che cubase vede come usb speaker), ma sono di fatto altre 4 uscite/entrate.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 05. Dicembre 2008 23:35
Se disabiliti la porta midi M-audio e provi ad usare solo quella della Prodipe i problemi permangono ?
 
m.bellucci
Member # 2727
 - posted 09. Dicembre 2008 15:32
Provo e ti faccio sapere. Intendi disabilitarla da Windows o solo nelle preferenze di Cubase?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Dicembre 2008 18:43
Intanto da Cubase e poi proverei.

Se il problema non lo fa più allora c'è qualche difficoltà a far convivere 2 periferiche midi contemporaneamente...non ho idea se se con Windows si può incontrare questo tipo di problema... [Roll Eyes]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.