Autore
|
Topic: Fast Track USB (M-audio)
|
Gogol
Junior Member
Member # 11896
|
posted 29. Dicembre 2008 13:35
salve a tutti, sono un parvenu . Sto pensando di acquistare una M-Audio Fast track usb vedi qui la scheda. Avrei preso volentieri una firewire, ma ho un badget abbastanza limitato! Se qualcuno ha avuto modo di usarla, vorrei porre le seguenti domande: 1) Ha problemi di latenza? 2) Il volume del suono registrato è basso? sentivo che qualcuno aveva questo problema... 3) Qualcuno di voi ha mai provato a collegare un mixer nella lineIN guitar e registrare su pc? Viene decente la registrazione?
In quando all'ultimo punto, generalmente registro voce e chit ma qualche volta mi capita di dover usare un mixer...così non sono preso alla sprovvista.
Capisco che alcune delle cose che ho chiesto dipendono anche dal pc...prenderò un buon fisso.
Sono graditissimi tutti i consigli in merito Spero che qualcuno mi illumini. grazie a tutti, e buon prosieguo di feste... CW
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Adamgrey
Junior Member
Member # 1000
|
posted 30. Dicembre 2008 00:56
Ciao, ho appena consigliato ad un altro utente la scheda che vuoi acquistare, premettendoti che non la possiedo (utilizzo ancora una vecchia M-Audio Firewire 410) ma ho la fortuna di lavorare su parecchie configurazioni, per cui ho avuto modo di testare anche la FastTrack Pro. Rispondendo alle tue domande in ordine: 1) non ha problemi di latenza, a 44.100 scende serenamente intorno ai 7ms senza glitch anche con carichi di lavoro piuttosto importanti (ammettendo che tu abbia ram a sufficenza a gestire il carico dei VstE/VstI) 2) Non ho notato nessun problema di volume di ingresso basso, ovviamente questo tipo di inconveniente può dipendere anche dalla basso segnale alla sorgente: nella mia esperienza quelli che hanno avuto problemi di "segnale basso" microfonico non preamplificavano il mic. 3) E' una procedura non esattamente usuale, nel senso che quando fai home recording tendi a cercare di avere tutti i tuoi take il più splittati possibile. In ogni caso, ti capitasse per necessità, la qualità del segnale (ammesso che il tuo mixer abbia degli output di qualità) non ne risente eccessivamente. Il mio consiglio è EVITARE nel modo più assoluto di amplificare la chitarra passando dal mixer per evitare il classico buzz che accompagna questo tipo di take. Concentrati piuttosto nel prendere dei take di chitarra jackandola direttamente alla scheda audio ed utilizzare dei buoni plugin (un validissimo acquisto per un chitarrista è GuitarRig 3) per gestire il tuo banco effetti in tempo reale. In questo modo avrai sempre il tuo take clean a disposizione per poter sperimentare diverse sonorità senza dover riregistrare ogni singola volta. Per amor di completezza considera comunque anche quest'ultima soluzione come una "pezza"... ancora oggi l'unico modo per registrare chitarre che spaccano è il vecchio metodo amp a tuono microfonato in una sala di ripresa come dio comanda. Per concludere direi che mi sento di appoggiare la tua scelta peace
Messaggi: 67 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
Gogol
Junior Member
Member # 11896
|
posted 30. Dicembre 2008 10:34
Grazie per la risposta e per i preziosi consigli Adamgray . Hai citato (ti do del tu se non è un problema... ) la fast track pro, io mi riferivo alla versione precedente (non la "pro" per intenderci...), ma penso che tu ti riferissi anche a quella...non dovrebbero essere molto diverse. Ci tenevo a precisare questa cosa perchè avevo capito che il preamp del input guitar è meno "potente" dell input del microfono e qualcuno addirittura, con questo modello, attaccava la chitarra con un a dattatore jack->xlr all'ingresso del mic...per problemi di volume basso appunto...
In quanto al terzo punto, grazie per il consiglio, era giusto una curiosità, perchè mi capita che qualche sera suoniamo in un locale con due chit e voce e a volte piano, e registriamo dal mixer...
Una cosa che mi son dimenticato di aggiungere è se il fatto che la scheda si collega al pc con USB1 possa influire in qualche modo nell'efficienza di acquisizione del suono (mi rendo conto che la firewire sarebbe meglio...). In Ogni caso grazie per la tua gentilezza e i chiarimenti. ciauz CW
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
Alex A.
Member
Member # 9930
|
posted 30. Dicembre 2008 13:15
quoto adamgray
Io ho la fast track PRO ma per quanto riguarda la latenza non cambia nulla. La FT ha purtroppo (ma dal prezzo non puòessere altrimenti) dei preamp debolucci, per cui mi sono trovato a registrare la chitarra o il basso con il gain a manetta (ore 3 per la precisione) per non parlare poi della voce. Per questo ho preso un preamp della presonus, tale TUBE PRE che miconsente di avere un segnale buono con il gain della scheda a zero e il preamp a ore 9!!! Lascia perdere il mixer, perchè a meno che non sia di fascia alta ti va a pregiudicare la qualità della registrazione, senza tenere conto che passando da mixer a scheda usi + cavi, e se neanche questi sono di alta qualità , vai a perdere ancora in qualità. In poche parole non è che il segnale debba essere per forza alto. Prima di tutto bisogna che sia pulito, che non abbia fruscii, ronzii e rumori vari.Se non puoi permetterti un preamp attacca direttamente la chitarra alla scheda e tieni il gain alto quanto serve. Per quanto riguarda lo standard USB 1.1, seppur datato riesce a reggere + che bene la trasmissione di dati in una scheda con 1 o 2 ingressi. E' chiaro che se vuoi una scheda con 4-8-12-16 in/out devi passare a fireware o USB 2.0, e infatti la sorella maggiore della fast track pro si chiama fast track ultra e ha il 2.0.
Insomma se il budget è basso prendila che come rapporto qualità/prezzo va bene
Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Dicembre 2008 13:33
il problema dell'input sulla fast track che citi è reale, suggerirei di adoperare un adattatore jack/xlr (costerà due o tre euro, comunque. per il resto, la quasi totalità delle schede usb è 1.1 non ti provocherà alcun problema
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Gogol
Junior Member
Member # 11896
|
posted 30. Dicembre 2008 16:51
Grazie a tutti per la gentilezza e gli ottimi consigli. CW
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Dic 2008
| IP: Logged
|
|
|