Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Motu/Presonus » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Visitor
Member # 11904
 - posted 07. Gennaio 2009 21:02
Salve....sono ad un bivio...
dovendo acquistare MOTU 8pre Firewire
oppure Presonus FireStudio Project....
voi cosa comprereste e perchè?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 08. Gennaio 2009 03:26
Avendo un Mac e avendo già il sequencer io opterei per Motu.

Se non avessi un Mac e nemmeno il sequencer la Presonus sarebbe molto più invitante.
 
Lele.Cube
Member # 11785
 - posted 08. Gennaio 2009 17:03
Ciao..
Io utilizzo la Firestudio Project.. su Pc.
Posso dirti che è un prodotto molto valente.. i preamp soddisfano parecchio.. te la consiglio..

Lele
 
Kiko
Member # 11335
 - posted 08. Gennaio 2009 17:46
ciao,io non comprerei MOTU.....xke?xke saro stato sfigato io xro la mia dava problemi a tal punto da pensare di gettarla dal balcone
 
Visitor
Member # 11904
 - posted 09. Gennaio 2009 04:38
Signori.....vi ringrazio x le precise/precisissime indicazioni.....
A proposito....voci di corridoio...chi ha motu...in qualche modo deve passare a Mac,
sarà vero? Buon lavoro a tutti!!!
 
mke52
Member # 2864
 - posted 09. Gennaio 2009 10:37
quote:
Originally posted by Visitor:
Signori.....vi ringrazio x le precise/precisissime indicazioni.....
A proposito....voci di corridoio...chi ha motu...in qualche modo deve passare a Mac,
sarà vero? Buon lavoro a tutti!!!

ho comperato il mac dopo la motu traveler perchè nonostatnte tutte le precauzioni da prendere nella scelta dell'interfaccia firewire, con il PC non riuscii mai a farla andare. Con dispiacere non mi sento di consigliare motu. Di traveler ne ho cambiate 4 prima di averne una funzionante ed ora dopo 4 anni ho un canale rumoroso. Non conosco la presonus.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Gennaio 2009 14:16
quote:
Originally posted by Visitor:
.voci di corridoio...chi ha motu...in qualche modo deve passare a Mac, sarà vero?

No, non è un problema di piattaforma hardware ma di chipset Firewire. Molti PC hanno un chipset che non è compatibile col protocollo richiesto da Motu (e anche da altri marchi).
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 09. Gennaio 2009 14:40
ciao a tutti e da un po che sono assente, mi sento di rispondere a questa domanda:
per prima cosa la motu è una scheda degna di tutto rispetto, anche se va veramente bene con sistema osx e non pc, in quanto col pc per funzionare si devono avere dei chip differenti.
La muotu, o le motu sono incompatibili coi chipset nec, bisogna stare attenti quando si acquista una scheda mare per pc se si vuole utilizzare motu.
tutt'altra cosa per presonus che va veramente bene.
un'altra cosa buona potrebbe essere rme fireface 400, tutti dicono che funzioni bene solo col pc, be io non direi visto che io la uso col mac e funziona alla grande.
Grande rme sia per convertitori che per driver stabilissimi.
Altra scheda da tenere in considerazione e se la trovi usata acquistala è la tascam fw 1804, suono bello caldo insomma una scheda molto buona e chi ti scrive possiede anche una motu 896.
io uso sia tascam 1804 che rme fw400 entrambi via adat e ne sono soddisfatissimo sia per pre che per driver, e guarda che la fw 1804 se la mangia a colazione la mia motu.
quindi il mio consiglio è questo se resti su piattaforma pc allora vai di presonus se invece vai su mac allora motu ciao
 
filippobuonanno
Member # 11941
 - posted 10. Gennaio 2009 13:43
ho un problema con cubase!!!!
salve, o forse cubase ha un problema con me!!!riassumo brevemente:mi scuso in anticipo se questo non dovesse essere il posto giusto per il mio quesito.ho da poco formattato il mio portatile toshiba cpu 3200mhz,1 g di ram + scheda audio presonus firebox.installato cubase sx3,tutti i driver,latenza ok va tutto bene tranne che:non riesco a registrare le tracce audio con la chitarra.il suono esce dai monitor ma il meter del canale rimane fermo ,è come se cubase non sentisse l'audio.ma a complicare le cose è successo che ho provato a registrare con una traccia stereo e a quel punto un solo canale risulta attivo.mentre se registro su traccia mono ...cubase non sente niente.ho provato a smanettare con i bus vst,gli ingressi ma niente .non ne esco. aiutoooooooooooo!
 
Lele.Cube
Member # 11785
 - posted 10. Gennaio 2009 15:15
Prova.. a vedere.. come stanno le cose nel pannello di controllo della scheda.. magari.. l'ingresso in questione potrebbe avere il fader al minimo..
 
filippobuonanno
Member # 11941
 - posted 10. Gennaio 2009 18:31
gia fatto,il mixer della scheda è a posto il problema secondo me è dentro cubase.cmq grazie per il suggerimento
 
Lele.Cube
Member # 11785
 - posted 11. Gennaio 2009 03:14
Allora prova a verificare meglio dalle impostazioni in Entrata (F4) se gli ingressi sono assegnati correttamente ai canali che ogni volta vai a creare.. e fai lo stesso con le uscite..
 
filippobuonanno
Member # 11941
 - posted 11. Gennaio 2009 09:37
ho risolto [Clap]
ho aggiunto un bus mono nel ingresso del pannello di controllo di cubase poi ho creato un canale modo e ho selezionato il bus mono nell'insert del canale. [Headbang] [Wink]
 
mke52
Member # 2864
 - posted 11. Gennaio 2009 11:17
quote:
Originally posted by Salvatore:
ciao a tutti e da un po che sono assente, mi sento di rispondere a questa domanda:
per prima cosa la motu è una scheda degna di tutto rispetto, anche se va veramente bene con sistema osx e non pc, in quanto col pc per funzionare si devono avere dei chip differenti.
La muotu, o le motu sono incompatibili coi chipset nec, bisogna stare attenti quando si acquista una scheda mare per pc se si vuole utilizzare motu.

purtoppo non è solo una questione di chopset. ho combattuto più di un mese cambiando interfaccia firewire, tutte con chipset texas e nessuna andava bene. con il potatile invece non ho mai avuto problemi. Motu è sensibile a diversi componento del pc che non sono riouscito ad individuare.
a questo si aggiunge che io sono stato particolarmente sfortunato; prima di trovare una traveler che funzionasse ne ho cambiate 4 ed ora quella che ho ha il canale 1 inutilizzabile perchè rumoroso. ho paura che motu sia andata un pò a risparmio con la traveler..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.